Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Ciao Ospite, corri a leggere le novità presenti sulla nuova versione di TLCWorld cliccando QUI!

Problemi roaming internazionale - Esperienze pratiche

Amministratore
Messaggi
612
Reazioni
0
Punteggio
0
umts3 ha detto:
In Austria come sono messi?

L'Austria l'ho attraversata in auto senza praticamente fermarmi, non ho nemmeno controllato la rete, ma presumo fosse su Orange o T-Mobile. In ogni modo di certo la connessione dati andava.
In generale non ho avuto nessun problema da nessuna parte, solo mi pare davvero limitato il numero di reti agganciabili in Germania, specie considerando la copertura non proprio eccezionale di E-Plus.
 
Utente
Messaggi
119
Reazioni
0
Punteggio
0
Visto che si parla spesso di impuntamenti dovuti ai tentativi del telefono di agganciare una rete che si trova tra le preferite ma in realtà non è accessibile, può essere utile secondo voi togliere qualcuna (o tutte) delle reti preferite?

Persino in alcuni piccoli punti della costa abruzzese scoperti da wind è capitato che il cellulare provava ostinatamente ad agganciarsi alle reti croate (non riuscendoci perché troppo lontane) e, quando ormai il segnale wind era tornato da un pezzo, il cell. stava ancora provando ad agganciarsi alla rete estera.

P.S. a volte si impunta anche nei tentativi di agganciare vodafone in Italia (forse perché non è vista come rete inaccessibile)
 
Utente
Messaggi
201
Reazioni
0
Punteggio
16
In Francia, Costa Azzurra: aggancia solo BOUYGTEL e Orange F, mentre SFR non la rileva nemmeno... dite che è un problema del telefono Windows Mobile?
 
Utente
Messaggi
148
Reazioni
0
Punteggio
0
Sono tornato da un viaggio nelle Repubbliche baltiche.
Apparte il fatto che in Lettonia non c'è ancora roaming diretto (bah...) ho notato spesso cambiando nazioni che il gestore che era impostato non mi permetteva di fare "outgoing calls" tanto che ho dovuto cambiare manualmente.
Ma è normale? Non dovrebbe scegliere direttamente un gestore che non da problemi?

Poi altra cosa, è capitato che nonostante fossero intorno a me 3 cellulari wind, avevamo agganciati diversi operatori e cosa strana volendo selezionarli a volte non me lo permetteva.

Boh, vabe alla fine ci si arrangia smanettando ma fosse stato uno poco pratico sarebbe rimasto a piedi!!

Tra l'altro non mi ricordavo neppure il codice 124 per telefonare, per fortuna gli sms li ha sempre mandati.
Ed è con quelli che dall'Italia mi sono arrivati soccorsi :p
 
Utente
Messaggi
119
Reazioni
0
Punteggio
0
Romania - Timisoara:

Nessun problema con gli operatori Cosmote e Orange RO, sia con prepagato che con abbonamento, sia in selezione manuale che automatica. Disponibili la chiamata diretta, gli sms, gli mms, gprs e, con Orange RO, anche il 3G (dati e videochiamata). Segreteria e numeri brevi funzionanti.

Non si aggancia invece a Vodafone (Connect), una volta ci sono riuscito in manuale ma senza poter far nulla (chiamate, sms ecc...). Non è un problema perché gli altri operatori offrono copertura eccellente.

P.S. ho notato che le reti preferite sono state cambiate automaticamente dopo che ho provato ad agganciarmi alle reti non accessibili. Mi sono ritrovato solo le reti della Romania e dei paesi confinanti.
 
Windisti
Messaggi
711
Reazioni
0
Punteggio
0
Siria:
si agganciano automaticamente sia syriatel che MTN, ma con syriatel si ricevono solo le chiamate (e quindi se si rimane su tale rete si perdono tutti gli sms entranti).
Per noi btsmani in quel paese gli shelter pubblicizzano l'operatore di appartenenza, si può fare a meno del netmonitor =)
 
Re Degli ignoranti
Messaggi
1,685
Reazioni
21
Punteggio
38
naco ha detto:
Siria:
si agganciano automaticamente sia syriatel che MTN, ma con syriatel si ricevono solo le chiamate (e quindi se si rimane su tale rete si perdono tutti gli sms entranti).
Per noi btsmani in quel paese gli shelter pubblicizzano l'operatore di appartenenza, si può fare a meno del netmonitor =)

Ma dai?
hanno l'adesivone appiccicato con il marchio del gestore??
foto,foto..:thumbup:
 
Windisti
Messaggi
711
Reazioni
0
Punteggio
0
Non adesivone, lo shelter è completamente dipinto con colori e logo operatore!
Ah e il 4155 sembra a pagamento! 1 euro a messaggio, non dovrebbe essere gratuito?
 
Windisti
Messaggi
711
Reazioni
0
Punteggio
0
Piccolo e breve report sulla Siria:
gli operatori mobili sono solo 2, Syriatel e MTN/Areeba. Con wind ci si aggancia anche automaticamente ad entrambi, ma solo MTN funziona effettivamente. (infatti ho avuto problemi e sms persi con syriatel) Operano entrambi prevalentemente in gsm900, ma si trovano bts 1800 e tante microbts in alberghi, suq, ....
Hanno 3g, ma questo è accessibile solo dalle schede solo dati locali. Inoltre ogni bts trasmette messaggi cell broadcast con il nome della sua posizione, ed è molto comodo.
La cosa curiosa è che le bts, specie quelle rooftop in centro sono usate per sponsorizzare l’operatore e lo shelter è sempre in bella mostra: quelle gialle sono MTN, quelle rosse Syriatel


 
Amministratore
Messaggi
612
Reazioni
0
Punteggio
0
Tornato da un giretto nei Balcani, non ho rilevato alcun problema in Bosnia, Serbia, Croazia ed Ungheria.

Giusto per approfondire un pochino:

BOSNIA: rete preferita MT:S (2G e 3G), funzionava anche BH Mobile (2G e 3G), non accessibile Eronet.

SERBIA: rete preferita Telenor (2G e 3G), funzionava anche MT:S, non accessibile VIP.

CROAZIA: rete preferita VIP (2G e 3G), funzionava anche T-Mobile, non accessibile Tele2.

UNGHERIA: rete preferita Telenor (2G e 3G), non ho provato T-Mobile e Vodafone.

Funzionava tutto, voce e dati, 2G e 3G, solo in Bosnia ha un po' faticato ad agganciare la rete una volta passato il confine e perso il segnale croato, ma poi è andato benissimo.
 
Windisti
Messaggi
654
Reazioni
0
Punteggio
0
Tornato da austria e germania.
Austria: Accessibile solo Orange (ex one) sia 2g che 3g. Nelle zone di montagna orange ha pessima copertura quindi sarebbe opportuno roaming anche con a1 o t-mobile!

Germania: accessibile solo E-Plus 2g e 3 g. Anche qui pessima copertura nelle zone rurali e anche a Monaco segnale 3g davvero scarso. Appena posso carico una foto di una bts molto particolare!
 
Windisti
Messaggi
711
Reazioni
0
Punteggio
0
In Siria ho utilizzato 8 volte il servizio 4155 e, nonostante anche il 155 abbia ribadito che è gratuito anche all'estero, mi sono stati scalati 8 euro di pieno wind. Questa volta non sono serviti nè corecom nè minacce simili: ho protestato ed ora mi hanno riaccreditato gli 8 euro di pieno wind più 10 euro di credito come regalo.
 
Amministratore
Messaggi
612
Reazioni
0
Punteggio
0
naco ha detto:
In Siria ho utilizzato 8 volte il servizio 4155 e, nonostante anche il 155 abbia ribadito che è gratuito anche all'estero, mi sono stati scalati 8 euro di pieno wind.
scusa ma chi ti ha ribadito che era gratis? Il 155? Una delle solite cavolate, e non vale niente.
TUTTI gli SMS dall'estero si pagano, nessuno escluso. L'unica cosa gratuita è il 155 ed il 4242, ma solo se si chiamano con il callback *124*#
 
Windisti
Messaggi
711
Reazioni
0
Punteggio
0
Sì, al 155 dicevano, leggendo dai loro computer, che il 4155 è gratuito (ed in effetti in UK lo era davvero. Poi i messaggi da me inviati a tale numero non comparivano nemmeno nel loro dettaglio chiamate, quindi per loro gli 8 euro di pieno wind erano semplicemente spariti e mi hanno rimborsato.
 
Top