Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Ciao Ospite, corri a leggere le novità presenti sulla nuova versione di TLCWorld cliccando QUI!

Opinioni generali sull'arrivo del quarto operatore

Utente
Messaggi
1,777
Reazioni
38
Punteggio
48
cellnetx ha detto:
Condivido. Iliad ha sbagliato diverse cose: il non rendere trasparente che la sua rete dipendeva da Wind 3, negare fino alla fine tramite call center che ci fossero problemi con le chiamate sul 4G, attivare automaticamente l'addebito su carta all'atto dell'acquisto della SIM on-line, ecc......

Ma non si può negare che sia entrato nel miglior modo possibile e oggi posso dire che va bene e mi sento soddisfatto. Ho ricevuto anche una mail in cui venivo messo al corrente che in roaming avrò una rimodulazione positiva.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

ma che gliene frega alla gente che Iliad usa la rete Wind!!! di tutte le persone che conosco e sono decine nessuno lo sa.
 
Utente
Messaggi
1,692
Reazioni
0
Punteggio
36
steveone ha detto:
ma che gliene frega alla gente che Iliad usa la rete Wind!!! di tutte le persone che conosco e sono decine nessuno lo sa.
Qualcuno che aveva Wind o 3 e non si trovava bene è corso a fare Iliad e poi si è ritrovato lo stesso problema. Per questo dicevo che bisognava specificarlo almeno sul sito.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
 
Windisti
Messaggi
12,415
Reazioni
11
Punteggio
38
Per me... sapete che vi dico?? È Paradossalmente più falso e fuorilegge di tutti gli altri...perché??
A non menzioni da nessuna parte che tutto il traffico viene veicolato in Francia con Ping altissimi
B non menzioni da nessuna parte che non hai attiva neanche una antenna tua
C non informi la clientela ne menzioni da nessuna parte che oggi hai questa copertura domani ti ritroverai al 99% con una copertura inferiore ed una rete con prestazioni inferiori se non nettamente inferiori. Perché oggi sei in roaming e ti fai bello con le antenne Wind e 3 e la rete unica....nessuno sa che quando attiverà la sua rete la musica (copertura e capacità) cambierà radicalmente. Insomma lo ingolosisco col piatto buono per un Po poi arriva la sorpresa NASCOSTA E NON COMUNICATA.
D spacciavano copertura 4g+ in tutta Italia...no comment

LA RIVOLUZIONE FRANCESE È QUESTA QUA...
Mi meraviglio come gli altri gestori e il Ministero delle telecomunicazioni e l'authority/Agcom come sempre domani...
 
Windisti
Messaggi
12,415
Reazioni
11
Punteggio
38
Senza dimenticare che andare in 3g all' estero e non avere accesso al 4g nel 2019 è un oscenità
 
G

giovax

Guest
steveone ha detto:
ma che gliene frega alla gente che Iliad usa la rete Wind!!! di tutte le persone che conosco e sono decine nessuno lo sa.

beh per il "nuovo" operatore che ha fatto del suo brand la #trasparenza e #chiarezza non è il massimo. Dichiararlo sarebbe stato anche pienamente legittimo farlo, dato che nelle more il ran sharing è stato un obbligo UE a Wind3 per autorizzarne la loro fusione e un diritto di Iliad ad averlo. Ma forse avevano paura di far sapere ai propri clienti che per almeno un bel po' di mesi Iliad == Wind come rete
 
G

giovax

Guest
eXtasy ha detto:
Senza dimenticare che andare in 3g all' estero e non avere accesso al 4g nel 2019 è un oscenità

beh oscenità, sta scritto nelle condizioni contrattuali, e all'utOnto medio quante volte va all'estero su 365giorni?
 
Utente
Messaggi
1,858
Reazioni
71
Punteggio
48
Nel mondo esistono persone alle quali non interessa il jeans di marca, quello a cui non interessa la macchina da 300km/h e quello a cui non interessa il 4g all'estero.

Personalmente non mi frega nulla del 4g all'estero (eventualmente il 3g mi basterebbe e avanzerebbe).

Ma pensare a campare invece di cercare le streghe ove non ci sono.
 
Utente
Messaggi
88
Reazioni
3
Punteggio
8
giovax ha detto:
beh per il "nuovo" operatore che ha fatto del suo brand la #trasparenza e #chiarezza non è il massimo. Dichiararlo sarebbe stato anche pienamente legittimo farlo, dato che nelle more il ran sharing è stato un obbligo UE a Wind3 per autorizzarne la loro fusione e un diritto di Iliad ad averlo. Ma forse avevano paura di far sapere ai propri clienti che per almeno un bel po' di mesi Iliad == Wind come rete

Iliad vende un servizio agli utenti e ne risponde in prima persona. Non è tenuta ed è giusto che sia così, scaricare sui partner che paga, oneri, meriti, demeriti, responsabilità che invece appartengono direttamente ad iliad in prima persona.
È corretto così.

Volendo allargare il concetto è come se Wind dovesse dichiarare agli utenti chi ha fatto la propria rete (es. ZTE e Ericsson).
Gli utenti hanno come unico referente chi gli ha venduto il servizio e solo quest'ultimo ne deve rispondere. La trasparenza è questa.
 
Windisti
Messaggi
813
Reazioni
4
Punteggio
18
giovax ha detto:
Ma forse avevano paura di far sapere ai propri clienti che per almeno un bel po' di mesi Iliad == Wind come rete
È convenuto anche a Wind3, avrebbero perso molti più clienti nelle aree con una copertura ottima


Inviato dal mio G8341 utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
3,860
Reazioni
328
Punteggio
83
ilblago81 ha detto:
Quello che avevo sospettato fin dal principio. E se si continua non oso immaginare cosa possa uscire. Io veramente, per il mercato delle telecomunicazioni, spero in un rialzo dei prezzi, anche per il consumatore (o la qualità veramente inizierebbe a calare pure quella)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
1,858
Reazioni
71
Punteggio
48
ilblago81 ha detto:

Che noia. Sempre la stessa solfa. Forse questa discussione la devi spostare nella sezione Wind visto che ad ottobre 2017 offriva già 30gb e 1000 minuti a 7 euro.

Poi il danno maggiore, in termini economici, l'ha fatto la gara 5g con investimenti da matti per le licenze, sopra i due miliardi di euro gazie a wind3.

Ì dirigenti dovrebbero preoccuparsi dei loro stipendi. Inoltre c'è scritto che anche il fisso è in sofferenza e non mi sembra che ci sia iliad lì.
 
Utente
Messaggi
3,860
Reazioni
328
Punteggio
83
Paolonew2 ha detto:
Che noia. Sempre la stessa solfa. Forse questa discussione la devi spostare nella sezione Wind visto che ad ottobre 2017 offriva già 30gb e 1000 minuti a 7 euro.

Poi il danno maggiore, in termini economici, l'ha fatto la gara 5g con investimenti da matti per le licenze, sopra il miliardo di euro. Questo solo grazie a wind3.
Quelle offerte erano nate apposta per prevenire Iliad (non a caso erano vincolate) anche perché dalla Francia avevano detto che avrebbero debuttato intorno a fine 2018 e ci si aspettava un debutto entro pochi mesi. Anche Kena è nato solo per contrastare Iliad eppure è stata lanciata prima dell'arrivo dell'operatore francese.
E poi vorrei sapere che colpa ha WindTre nell'asta 5G. Se puntavano anche loro, evidentemente erano interessati a prendersele quelle frequenze e non ad aumentarne il prezzo

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,160
Reazioni
1,627
Punteggio
113
Paolonew2 ha detto:
Che noia. Sempre la stessa solfa. Forse questa discussione la devi spostare nella sezione Wind visto che ad ottobre 2017 offriva già 30gb e 1000 minuti a 7 euro.

Poi il danno maggiore, in termini economici, l'ha fatto la gara 5g con investimenti da matti per le licenze, sopra i due miliardi di euro gazie a wind3.

Ì dirigenti dovrebbero preoccuparsi dei loro stipendi. Inoltre c'è scritto che anche il fisso è in sofferenza e non mi sembra che ci sia iliad lì.

ma l'articolo lo hai letto?
la noia è leggere i tuoi messaggi da fan boy iliad. E BASTA!
 
Utente
Messaggi
1,008
Reazioni
0
Punteggio
36
Paolonew2 ha detto:
Poi il danno maggiore, in termini economici, l'ha fatto la gara 5g con investimenti da matti per le licenze, sopra i due miliardi di euro gazie a wind3.

Ma cosa c'entra Wind3?
 
Utente
Messaggi
1,858
Reazioni
71
Punteggio
48
Certo che ho letto l'articolo. Per questo ho sottolineato i problemi anche sul fisso.

La verità è che iliad è stata sopravvalutata e Tim e vodafone si sono messi a fare promo al ribasso solo per cercare di far fallire iliad e il suo progetto Italia. Infatti non mi sembra che la crescita di iliad sia oggi così dirompente.

Questo stupido tentativo evidentemente si sta ritorcendo contro.

Comunque come giustamente dice l'articolo il problema delle tlc ha origini lontane, ben prima dell'arrivo di iliad.
 
Top