Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Ciao Ospite, corri a leggere le novità presenti sulla nuova versione di TLCWorld cliccando QUI!

Opinioni generali sull'arrivo del quarto operatore

Utente
Messaggi
1,858
Reazioni
71
Punteggio
48
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,156
Reazioni
1,621
Punteggio
113
Paolonew2 ha detto:
Non capisco il senso di questo report.

Cosa avrebbe dovuto fare iliad per fare la rivoluzione ? Aumentare il fatturato della concorrenza? Boh!

Se hanno sottratto 300mln alla concorrenza è perché hanno loro incrementato il fatturato. Normale logica di mercato.
NO, facendo offerte da 5 euro, gli altri gestori hanno dovuto rincorrere, facendo anche loro offerte a perdita per cercare di contenere l'emoraggia di clienti.
Quindi offerte in perdita = perdita= pochi investimenti.

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
1,858
Reazioni
71
Punteggio
48
ilblago81 ha detto:
NO, facendo offerte da 5 euro, gli altri gestori hanno dovuto rincorrere, facendo anche loro offerte a perdita per cercare di contenere l'emoraggia di clienti.
Quindi offerte in perdita = perdita= pochi investimenti.

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk

Ma dai, appena 2 milioni di sim su 100 milioni di clienti? Ma può una società influenzare un mercato col 2% di quota? Non esageriamo, su.

È vero, hanno giocato la loro partita con due carte, prezzi più bassi e maggiore trasparenza.

Ma sulla questione prezzi é comunque molto relativo: non era la Wind che offriva 1 anno e mezzo fa la smart con 7 euro per 30gb?

Iliad ha posto una tariffa di 6 euro, appena 1 euro in meno (incrementata poi a 7 e poi a 8 con aumenti di giga) e tutti qui a stracciarsi le vesti.

Per favore, non cercate di porre la concorrenza sotto una cattiva luce solo perché "rivoluzionaria".

Poi chissà perché c'è chi si lamenta dei prezzi bassi ma poi sfrutta il momento per averli.
 
Utente
Messaggi
3,858
Reazioni
328
Punteggio
83
ilblago81 ha detto:
NO, facendo offerte da 5 euro, gli altri gestori hanno dovuto rincorrere, facendo anche loro offerte a perdita per cercare di contenere l'emoraggia di clienti.
Quindi offerte in perdita = perdita= pochi investimenti.

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
Infatti. Loro sono entrati per mostrarsi come l'operatore che tutti volevano, prezzo basso e trasparenza. Ma i dati parlano chiaro come il sole, questi prezzi bassissimi stanno rovinando il mercato delle telecomunicazioni e se continueranno così non solo per iliad sarà insostenibile, come molti esperti hanno detto, ma anche per TUTTI gli altri operatori che si ripercuoterà anche sullo sviluppo della rete e servizi. In particolare secondo me molti virtuali andranno a morire (le alternative d'altronde sono due: o fai offerte a basso costo o chiudi perché ormai la moda é quella)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
1,858
Reazioni
71
Punteggio
48
Poi lasciatemelo dire, se davvero hanno ridotto i loro guadagni e non vogliono chiudere, invece di diminuire gli investimenti posso ridurre stipendi e buonuscita dei loro amministratori e dirigenti.

Sarò ben contento di non pagare più 25 mln di buonascita al sig. Cattaneo (per citarne qualcuno).
 
Windisti
Messaggi
4,672
Reazioni
128
Punteggio
63
Paolonew2 ha detto:
https://pro.hwupgrade.it/news/tlc-m...art-7-platinum-ecco-come-attivarla_72009.html


Era il lontano ottobre 2017 e l'offerta si chiamava Wind smart platium (1000 minuti e 30gb per 7 euro).

Iliad ha proposto la sua a 6 euro (solo 1 euro in meno) e qui tutti a scandalizzarsi?
Esatto. Se le offerte fossero state assestate sui 20 euro, iliad avrebbe fatto le proprie a 12/15.
Gli operatori si erano già spostati su costi nominali di 7/8/9 euro al mese, cosa si aspettavano, che iliad li alzasse?

Se avessero, da sempre, fatto dai 15€ ai 25/30€ al mese trasparenti tutto compreso, questo problema non si sarebbe verificato. Si sono dati la zappa sui piedi da soli, perché hanno arrogantemente pensato di potersi sottrarre alle logiche di mercato, visto l'immobilismo ed i cartelli degli ultimi 3/4 anni.

Sent from my moto g(6) plus using Tapatalk
 
Utente
Messaggi
1,101
Reazioni
16
Punteggio
38
"Iliad, ecco la risoluzione ufficiale hai problemi di rete"

Questi dovrebbero risolvere i loro problemi con la lingua italiana... :cesso:


"L’azienda ha rassicurato tutti affermando che a breve sarà tutto risolto. Infatti, con l’acquisizione per i brevetti 5G, Iliad riuscirà a conferire alla sua rete maggior potenza. Le frequenze a 700MHz si daranno dunque da fare per aiutare gli utenti."

giphy.gif
 
Windisti
Messaggi
4,672
Reazioni
128
Punteggio
63
Paolonew2 ha detto:
Evidentemente iliad sarà il primo operatore che trasmetterà la tv direttamente sullo smartphone :green:
Non dirlo, ti prego, che ci hanno già provato ed è andata a finire male
Iliad ha praticamente già la rete 5G accesa ed ha pure comunicato ufficialmente che risolverà TUTTI i problemi! Cosa si vuole di più?

Sent from my moto g(6) plus using Tapatalk
 
Utente
Messaggi
1,858
Reazioni
71
Punteggio
48
Secondo me dice questo perché quei 300mln non li ha visti lui. :green:

Comunque a mio avviso su una cosa ha ragione.:

Non so se è stata iliad o semplicemente I tempi maturi, ma ultimamente mi sembra di vedere un incremento degli interventi di tutti gli operatori per ampliare la copertura 4g e buttarsi subito sul 5g.

P. S. A margine del suo discorso conferma la rete 3g, 4g e futuro 5g. Boh. Io speravo in 4g e 5g.
 
Pota man
Messaggi
1,244
Reazioni
387
Punteggio
83
Paolonew2 ha detto:
[...]
P. S. A margine del suo discorso conferma la rete 3g, 4g e futuro 5g. Boh. Io speravo in 4g e 5g.

Che accendino solo i 900mhz in 3G e il resto in 4G? Magari cappato così da non far collassare i soli 5mhz in 3G
 
Utente
Messaggi
1,101
Reazioni
16
Punteggio
38
Paolonew2 ha detto:
Secondo me dice questo perché quei 300mln non li ha visti lui. :green:

Comunque a mio avviso su una cosa ha ragione.:

Non so se è stata iliad o semplicemente I tempi maturi, ma ultimamente mi sembra di vedere un incremento degli interventi di tutti gli operatori per ampliare la copertura 4g e buttarsi subito sul 5g.

P. S. A margine del suo discorso conferma la rete 3g, 4g e futuro 5g. Boh. Io speravo in 4g e 5g.

3G probabilmente gli serve per sfruttare i 900mhz indoor e la fonia, anche considerando il fatto che non hanno (avranno?) VoLTE e che il target di clientela bassospendente che si stanno creando magari non ha terminali 4g. Rimane comunque abbastanza anacronistico lanciare una rete 3g da zero vent'anni dopo gli altri...
 
Utente
Messaggi
1,692
Reazioni
0
Punteggio
36
callfan ha detto:
Esatto. Se le offerte fossero state assestate sui 20 euro, iliad avrebbe fatto le proprie a 12/15.
Gli operatori si erano già spostati su costi nominali di 7/8/9 euro al mese, cosa si aspettavano, che iliad li alzasse?

Se avessero, da sempre, fatto dai 15€ ai 25/30€ al mese trasparenti tutto compreso, questo problema non si sarebbe verificato. Si sono dati la zappa sui piedi da soli, perché hanno arrogantemente pensato di potersi sottrarre alle logiche di mercato, visto l'immobilismo ed i cartelli degli ultimi 3/4 anni.

Sent from my moto g(6) plus using Tapatalk

Infatti la colpa di questa sanguinosa corsa al ribasso è solamente dei nostri veterani gestori e non del nuovo arrivato... che ha dovuto mettere una pezza facendo una tariffa super bassa (che sia chiaro ... a me va benissimo :D )

Per quanto riguarda il discorso fatto da Levi alla Camera, ha ragione sul fatto che l'operatore sta incontrando problemi in zone molto sature a livello elettromagnetico. L'Italia deve essere un pò più flessibile... anche per gli altri in quanto devono installare tecnologie 5G.
 
Top