- Messaggi
- 26,985
- Reazioni
- 1,863
- Punteggio
- 113
ilblago81 ha detto:Area centro. Va da dio con huawey. Nessun microlag 3G/H/H+
Sì e no... Non è tutto oro quel che luccica
Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.
Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".
Registrati ora!ilblago81 ha detto:Area centro. Va da dio con huawey. Nessun microlag 3G/H/H+
Hai ragione. A Lanusei wind fa abbastanza pena con i soliti lag H/H+ibm17 ha detto:Sì e no... Non è tutto oro quel che luccical'area Huawei è indubbiamente gestita meglio rispetto a Nokia, ma i microlag ogni tanto ci sono ugualmente, dipende da quanta utenza c'è sulla srb.
Si non male. Anche io pensavo peggio sinceramente.ibm17 ha detto:Considerata la desolazione della maggior parte delle tratte stradali Sarde mi sembra niente male..
Navigare???????ibm17 ha detto:Ma non è che si blocca in H come fa ogni tanto? Quando passa in H+ come naviga?
Ed ecco il 3G 900.. l'upload fallisce e se ne va in Hilblago81 ha detto:Navigare???????
![]()
Per non parlare del 3G 900...
Le BTS che prendo sono Lanusei (NU030) e Arzana (NU034)ibm17 ha detto:Incredibile. Non vedo una situazione simile da anni ormai. Ma sono in LL? O hanno ponti radio?
Il problema di Lanusei é che é spalmata su una montagna e le BTS di wind e anche di voda sono a metà paese coprendo bene solo la parte centrale del paese. Sparano verso il basso, quindi la parte alta così come la parte bassa rimangono scoperte.ibm17 ha detto:Solita configurazione ad minchiam insomma. Il sito di Lanusei non mi pare basso o posizionato male, anzi. La BTS di Arzana è sicuramente più strategica ma non è possibile che sia lei a coprire tutto. Va tiltata di più e il paese di Lanusei va scaricato tutto o quasi sulla NU030.
ilblago81 ha detto:Le BTS che prendo sono Lanusei (NU030) e Arzana (NU034)
Arzana anche 900.
Quella di Lanusei ha i ponti radio Ericsson nuovi che puntano verso Arzana. Qui la BTS é in cima ad una montagna e non sono mai a andato a trovarla. Serve necessariamente un fuoristrada.
La BTS di Lanusei é più performante come dati ma non copre nulla o quasi. Arriva più forte la BTS di Arzana che si trova sulla montagna di fronte Lanusei. Specie il 3G 900 che Lanusei non ha.
Ehhh e qui dove la trovo una moto??Albemix ha detto:In caso di strada sterrata va bene anche una moto, la macchina lasciala perdere tra tornanti, chi incroci e soprattutto per il tempo e minor consumo di carburante. Ho già fatto più di un report in montagna su strade sterrate (e difficili) raggiungibili facilmente in moto (in questo periodo freddo è difficile e infatti non vedo l'ora che passano questi 2/3 mesi maledetti).
Saeuti
Albemix
H3G in ogliastra ha fatto passi enormi. Ormai copre quasi come gli altri 2.ibm17 ha detto:Come in molti altri casi Wind 2G/3G mentre TIM e Vodafone solo 2G. H3G utile una BTS lì, piazzarne qualcuna magari nei capoluoghi di regione senza copertura di rete no eh?... Mah..
ilblago81 ha detto:H3G in ogliastra ha fatto passi enormi. Ormai copre quasi come gli altri 2.