Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Disservizi rete mobile Wind Tre: segnalate qui.

Utente
Messaggi
421
Reazioni
79
Punteggio
28
Spero che W3 si sia attrezzata con Nodeb provvisori per evento piazza San Pietro i quanto ha una capacità e posizione delle sua bts da gar schifo, Iliad meglio di W3, quindi se non mette qualche carraro la vedo dura assorbire il traffico.
 
Utente
Messaggi
1,026
Reazioni
371
Punteggio
83
Ricordiamoci comunque che Iliad su rete proprietaria ha solamente 10 MHz nelle varie bande 4G e appena 20 MHz su n78 quindi ha un maggior rischio di saturazione senza considerare che in alcune città ha molti meno impianti.

Riguardo W3 in effetti ho notato da più parti che ha spesso bts posizionate in modo peggiore rispetto a Vodafone/Tim e persino rispetto a Iliad. Ovviamente non ovunque per fortuna.
 
Ultima modifica:
versione E-TACS
Messaggi
1,857
Reazioni
608
Punteggio
113
Spero che W3 si sia attrezzata con Nodeb provvisori per evento piazza San Pietro i quanto ha una capacità e posizione delle sua bts da gar schifo, Iliad meglio di W3, quindi se non mette qualche carraro la vedo dura assorbire il traffico.
vedremo, considerato che W3 è partner/sponsor del Giubileo. Aspetto con "ansia" quello che faranno per le giornate dei giovani a Tor Vergata in merito ad impianti provvisori
 
Utente
Messaggi
2,842
Reazioni
1,086
Punteggio
113
Ricordiamoci comunque che Iliad su rete proprietaria ha solamente 10 MHz nelle varie bande 4G e appena 20 MHz su n78 quindi ha un maggior rischio di saturazione senza considerare che in alcune città ha molti meno impianti.
Però spesso, nonostante tutto ciò, consente di fare il minimo necessario a differenza di qualcuno tutto impallato quasi h24...
 
Utente
Messaggi
1,026
Reazioni
371
Punteggio
83
Credo che, a livello generale/nazionale, W3 sia due spanne sopra Iliad. Per svariati motivi.
Poi certamente ci saranno pure zone dove Iliad va meglio, non lo dubito.
 
versione E-TACS
Messaggi
1,857
Reazioni
608
Punteggio
113
Non scordiamoci che Iliad Italia si è presa il know how francese. Dalla sua ha il plus di una rete mono fornitore. Purtroppo non potremo mai sapere come sarebbe stata W3 tutta ZTE
 
Utente
Messaggi
791
Reazioni
46
Punteggio
28
Iliad da me ha intensità di segnale più basse ma qualitativamente migliore. Anche con 1 tacchetta si hanno velocità di decine di Mbps anche indoor. E parlo di 4G.

WindTre no: livelli di segnale più alti, ma snr sempre bassissimi (anche di notte) non più di 3/4 dB, durante la giornata scendono abbondantemente sotto lo zero.

E in 5G, se non si è un saturazione, upload bassissimi indoor (1/2 Mbps) anche a fronte di download buoni (80/100 Mbps).

Se si va in saturazione in 5G, si blocca tutto e paradossalmente "scalando" in 4G se non 3G si riesce ad andare in rete con qualche Mbps

Sembra tutto squilibrato, tanti segnali, tante tecnologie, troppe, forse, BTS, presumibilmente piazzate male? che fanno a pugni fra loro... chissà

La percezione è di un' assenza generale di ottimizzazione, attenzione, della rete, questo al di la', della fisiologica saturazione che avviene nelle ore di punta.

Iliad invece no, sembra "tuned" alla perfezione. E anche la dislocazione delle BTS è più logica e razionale.
 
Ultima modifica:
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,439
Reazioni
1,930
Punteggio
113
Iliad da me ha intensità di segnale più basse ma qualitativamente migliore. Anche con 1 tacchetta si hanno velocità di decine di Mbps anche indoor. E parlo di 4G.

WindTre no: livelli di segnale più alti, ma snr sempre bassissimi (anche di notte) non più di 3/4 dB, durante la giornata scendono abbondantemente sotto lo zero.

E in 5G, se non si è un saturazione, upload bassissimi indoor (1/2 Mbps) anche a fronte di download buoni (80/100 Mbps).

Sembra tutto squilibrato, tanti segnali, tante tecnologie, troppe, forse, BTS, presumibilmente piazzate male? che fanno a pugni fra loro... chissà

La percezione è di un' assenza generale di ottimizzazione, attenzione, della rete, questo al di la', della fisiologica saturazione che avviene nelle ore di punta.

Iliad invece no, sembra "tuned" alla perfezione. E anche la dislocazione delle BTS è più logica e razionale.

Se hai snr 3/4 vuol dire che sei in posizione sfigata rispetto alla bts .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
791
Reazioni
46
Punteggio
28
Se hai snr 3/4 vuol dire che sei in posizione sfigata rispetto alla bts .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
I 3/4 dB (di notte) non li supero nemmeno outdoor e nemmeno spostandomi. Forse dovrei cambiare città 😚

Io una soluzione ce l'avrei, spegnere una BTS posta su un monte qui vicino a 500m slm, che spara maledettamente per km e km anche in B20, molto probabilmente sovrapponendosi ad altre BTS che illuminano la pianura.

Wind sembra non averlo capito, insieme a TIM. Vodafone invece, oculatamente, ne ha ristretto l'area di copertura e va molto meglio.

E guarda caso Iliad non è li sopra e va meglio di tutti.
 
Utente
Messaggi
907
Reazioni
138
Punteggio
43
Non voglio difendere wind, dal momento che anch'io più volte ho fatto presente quanto siano calate di recente le prestazioni medie della rete. Ad ogni modo, non bisognerebbe ignorare il fatto che siamo in un periodo di transizione verso il 5g SA (che dovrebbe essere lanciato in estate), insieme alla dismissione del 3g. Per esperienza sappiamo bene come i periodi che antecedono l'avvio di una nuova specifica siano contraddistinti da vistosi cali di prestazioni, poi miracolosamente risolti nella fase postuma il lancio. Ricordiamoci come era messo a prestazioni il 3g di 3 prima che fosse lanciato il dc-hspa: praticamente non superava megabit, poi velocità considerevoli dopo il riassesto.
Questa riflessione nasce dal fatto che quanto constatato su wind, oggi si sta manifestando anche su tim: un calo di prestazioni quasi verticale che difficilmente può spiegarsi con la saturazione. Non contemplo iliad perché la sua rete ha prestazioni mediocri per ovvie ragioni che ben sappiamo. L'unica rete che al momento sta reggendo è quella vodafone ed è presumibile proprio perché il cambio di gestione potrebbe aver congelato evoluzioni cruciali come il 5g SA (seppure fastweb abbia fatto un certo percorso in autonomia). Non resta che attendere il passaggio di questa fase per capirci di più e sperare in una migliore stabilizzazione/ottimizzazione della rete wind.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,439
Reazioni
1,930
Punteggio
113
Io non ho visto nessun calo .
Non so di che calo parliate , ma fare 2/300 mega in 4G non mi sembra male .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Ho bloccato in 4G e fatto 2 test su 2 BTS qui vicino
320 e 400 mega in 4G only .

Alla faccia della rete che perde colpi
4207e1afad3b3a3e4f6f36b082e9fe93.jpg
8a9008bab4ffca33c2a381e2240ba5f9.jpg


Inviato dal mio Pixel 8 Pro utilizzando Tapatalk
 
versione E-TACS
Messaggi
1,857
Reazioni
608
Punteggio
113
I confronti e i test andrebbero fatti quantomeno a parità di modem/smartphone. Dire che una regione sta peggio va poi commisurato al numero di clienti e loro tipologia. Resta il fatto che la rete W3, in base all'ultimo report, è quella che regge il maggior numero di clienti
 
Top