Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Disservizi rete mobile Wind Tre: segnalate qui.

Utente
Messaggi
403
Reazioni
30
Punteggio
28
Nuovamente off da almeno venerdi a Napoli la mitica 422007, l'unica bts che si spegne ogni n mesi e con tempo di ripristino variabile da una settimana a 6 mesi. A questo punto escluderei il problema CEM, come ipotizzato in questo stesso post un paio di pagine fa, visto che i limiti sono stati innalzati......siamo nel mistero più assoluto. Vediamo i tempi di ripristino a questo giro.
 
Utente
Messaggi
403
Reazioni
30
Punteggio
28
Aggiorno per dirvi che la 422007 a distanza di quasi due mesi è sempre nelle stesse condizioni: acceso solo il settore 1, gli altri tre off. Vediamo se stavolta batte il record dei sei mesi di off. Se qualcuno ha idea di che guai abbia questa bts sarebbe interessante capire....

P.S: VF e Iliad accese sullo stesso tetto sono perfettamente operative
 
versione E-TACS
Messaggi
1,782
Reazioni
575
Punteggio
113
Il DAS di Ciampino (stazione FS) ha dei problemi per tutti o solo per W3 RM982?
Dentro ai treni si va adesso quasi in assenza di segnale
 
Registrato
Messaggi
25
Reazioni
2
Punteggio
3
Vorrei segnalare che il sito eNB 452096 è inattivo ormai da diversi mesi, da quest'estate sicuro e forse anche da prima. Oggi ci ripasso ed è sempre off. Il comune di Buseto Palizzolo è fuori copertura wind3 letteralmente. In alcune zone arriva un debole segnale B20 dal sito 452055, e in altre U900 inutilizzabile, sempre da Custonaci
 
Ultima modifica:
Utente
Messaggi
403
Reazioni
30
Punteggio
28
E' spenta da due giorni a Napoli la 422337 che fa copertura su mezza Fuorigrotta: inutile dire che ci sono problemi di vario genere. Certo che hanno delle tempistiche di risoluzione dei guasti molto a fantasia, anche su impianti importanti
 
Utente
Messaggi
761
Reazioni
33
Punteggio
28
Cortesemente, potete darmi un giudizio sulla qualità di questo canale? Appena aggancio questa B20, internet si pianta, anche se è attiva la connessione 5G (n78).

Nella stessa area, inoltre, il 5G ha spesso difficoltà di connessione: commutando in solo 4G la connessione è invece perfetta.

Grazie

Screenshot_20250130-144204 (1).png
 
Ultima modifica:
Windisti
Messaggi
4,779
Reazioni
107
Punteggio
63
Cortesemente, potete darmi un giudizio sulla qualità di questo canale? Appena aggancio questa B20, internet si pianta, anche se è attiva la connessione 5G (n78).

Nella stessa area, inoltre, il 5G ha spesso difficoltà di connessione: commutando in solo 4G la connessione è invece perfetta.

Grazie

Visualizza allegato 6583
Da me fa spesso così. Tra l'altro ora che hanno attivato la N38 invece di agganciarla passa alla N3.

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,375
Reazioni
1,867
Punteggio
113
Cortesemente, potete darmi un giudizio sulla qualità di questo canale? Appena aggancio questa B20, internet si pianta, anche se è attiva la connessione 5G (n78).

Nella stessa area, inoltre, il 5G ha spesso difficoltà di connessione: commutando in solo 4G la connessione è invece perfetta.

Grazie

Visualizza allegato 6583

Rsrq a -15 ed snr negativo , quasi sicuramente quella b20 é bella satura


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
761
Reazioni
33
Punteggio
28
Rsrq a -15 ed snr negativo , quasi sicuramente quella b20 é bella satura


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Il segnale di questa B20 copre "troppo" un vasto bacino ad elevata densità abitativa (emesso da una BTS posta in alto su una montagna);
è praticamente onnipresente quasi sempre indoor e spesso anche in outdoor.

Il settore 422730:7 , se c'è qualche tecnico di WindTre in "ascolto", potrebbe essere un po' "depriorizzato"...anche perché c'è la B20 della 422506 (sicuramente più scarica) che copre la stessa zona.

Grazie

b20vsb20.png
 
Ultima modifica:
Utente
Messaggi
761
Reazioni
33
Punteggio
28
Io come detto spengerei tutti i segnali dei cellulari di tutti gli operatori e poi direi che grazie a questo tizio nessuno può più telefonare e/o navigare.....vedi come lo trovano subito quando i bimbi mangia non possono più usare tiktok

La gente ignora.

Oltre non sapere quanto paga di canone, quanti giga ha, quando non ha campo con un gestore, non si chiede il perché (perché non hanno fatto installare antenne in quella zone).

E ti chiede la password del wifi di casa... :)
 
Utente
Messaggi
2,709
Reazioni
1,003
Punteggio
113
Il segnale di questa B20 copre "troppo" un vasto bacino ad elevata densità abitativa
Stessa cosa qui da me con la 420193, la cui b3 viene sparata lontanissimo col risultato che in casa è quasi sempre completamente piantata, e vicino le finestre con segnale ottimo è comunque saturissima. È così da sempre, segnalato mille volte, nessuno ha mai fatto nulla 😓
 
Utente
Messaggi
403
Reazioni
30
Punteggio
28
Il problema di queste zone (io sono di Napoli città) è che W3 dovrebbe avere il doppio delle bts che effettivamente ha, non tanto (o non solo) per avere una copertura capillare, ma più che altro per avere capacità. Invece spesso ne hanno la metà di VF e TIM, e non è un problema di comitati "no tutto" in quanto TIM e VF negli ultimi anni hanno installato nuove bts e/o fatto variazioni su quelle esistenti "a manetta". In alcune zone della provincia vesuviana di Napoli, W3 ha una copertura scandalosa sia come capillarità che come capacità rispetto ai suoi competitors, ma se non interessa a loro....
 
Utente
Messaggi
761
Reazioni
33
Punteggio
28
Stamattina arriva anche una B20 da Afragola (~20km in linea d'aria).
Propagazione favorevole? :oops:

Immagine 2025-02-01 084010.png

Screenshot_20250201-083029 (1) (1) (1).png
 
Utente
Messaggi
761
Reazioni
33
Punteggio
28
W3 ha una copertura scandalosa sia come capillarità che come capacità rispetto ai suoi competitors, ma se non interessa a loro....
Da me, invece, vodafone e TIM sono molto scarse (spesso in 2G, anche outdoor), Wind3 è l'unica che ti offre un segnale apparentemente più forte ma spesso è inutilizzabile.

Iliad, invece, copre con segnale più basso (quasi sempre una tacchetta indoor) ma velocità sempre ottime: migliore dislocazione/ottimizzazione delle antenne oppure minor numero di clienti (che comunque aumentano giorno per giorno, scappando da TIM/vodafone, che, ripeto, qui non vanno).

Da me c'è quella 422730 sul monte Castello (usato storicamente per i ponti radio FM) che copre un bacino elevatissimo (ad elevata densità abitativa) e crea forse problemi di interferenze e saturazione.
 
Utente
Messaggi
761
Reazioni
33
Punteggio
28
Altro posto della stessa area, stesso problema della B20. Nonostante fosse connesso anche a 5G 1800, non va nulla: né speedtest, né email, né whatsapp.

Screenshot_20250201-091437.pngScreenshot_20250201-091519.png
*********************************************************************************************
Agg: situazione indoor in Palma Campania, iper Piccolo, tutto inchiodato sulla B20 di turno della 422730. La situazione non era così fino a qualche settimana fa, quindi presumo che ci sia disservizio.

Peccato che per il ccare di WindTre, fatti gli accertamenti, è tutto apposto...

Screenshot_20250201-113410.pngScreenshot_20250201-113020.png
 

Allegati

  • Screenshot_20250201-113020.png
    Screenshot_20250201-113020.png
    44.3 KB · Visualizzazioni: 3
Ultima modifica:
Utente
Messaggi
403
Reazioni
30
Punteggio
28
Da me, invece, vodafone e TIM sono molto scarse (spesso in 2G, anche outdoor), Wind3 è l'unica che ti offre un segnale apparentemente più forte ma spesso è inutilizzabile.

Iliad, invece, copre con segnale più basso (quasi sempre una tacchetta indoor) ma velocità sempre ottime: migliore dislocazione/ottimizzazione delle antenne oppure minor numero di clienti (che comunque aumentano giorno per giorno, scappando da TIM/vodafone, che, ripeto, qui non vanno).

Da me c'è quella 422730 sul monte Castello (usato storicamente per i ponti radio FM) che copre un bacino elevatissimo (ad elevata densità abitativa) e crea forse problemi di interferenze e saturazione.
Nelle zone della provincia vesuviana nord tipo Somma, Pollena, Sant'Anastasia etc invece W3 è veramente pessima anche a livello di capillarità (d'altronde basta che ti fai un giro su LTE Italy per controllare).
OT: a Palma Campania credo che di FM non ci sia rimasto più nulla. C'erano storicamente Punto Zero sui 104.6 (spenta da secoli) e Antenna Uno sui 96.4 (trasferita da anni al Faito come 96.3)
 
Utente
Messaggi
910
Reazioni
308
Punteggio
63
Le prestazioni della VT329. Da quando hanno installato AAU e attivata la n78 praticamente è regredita. Andava più forte quando era solo ex Tre con sola B3 accesa che andava a 100 Mbps!
Alcune volte va a 300 ma scende spesso a velocità infime, a volte bloccata del tutto.
Altre volte va pure via del tutto il segnale lasciando l'intero paese senza una tacca.
Situazione che va avanti così da un anno e mezzo.
Qui ero di fronte alla bts con ottimi valori radio (snr >30 dB). Screenshot_20250130_221903_Speedtest.jpg
 
Top