Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.
Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".
Registrati ora!Visto che ormai Poste ha fregato Tim a Iliad per quest ultimi rimane solo l'opzione di Windtre:Già nel 2022 (3 anni fa), col mancato acquisto di vodafone qualcuno pensò a wind3. Sono passati 3 anni e siamo ancora qui a fare le stesse ipotesi ergo per almeno altri 3 anni non succederà nulla (ma io prevedo per almeno altri 5 anni).
L'opzione iliad per tim non è affatto tramontata, anzi per alcuni potrebbe essere agevolata dalla presenza di un azionista di maggioranza più stabile, meno litigioso di vivendi e che ora ha il pallino in mano. Poste non può salire oltre il 25% altrimenti sarebbe OPA, così come la sua presenza non comporta alcun consolidamento del mercato che nei fatti rappresenta il vero obiettivo di tutto il bailamme. Con questa operazione si è solo tenuto contento il governo che voleva far ritornare tim in mani italiane (per il momento). Inoltre, a tim mancherebbe un vero partner industriale e poco importa se poste si senta tale. Gli addetti del settore si aspettano che poste ritorni a cercare iliad per ottenere la fusione con tim (leggasi, levare iliad dai giochi), probabilmente ritirando azioni dal mercato.Visto che ormai Poste ha fregato Tim a Iliad per quest ultimi rimane solo l'opzione di Windtre:
1)estendere Zefiro a tutto il territorio nazionale con distinzione sempre tra zone meno popolose e spettro condiviso e zone più popolate con spettro diviso a fine Ran sharing e la vedo come opzione più probabile;
2)acquisire tutta Windtre compreso debito ma rimango scettico su questa opzione....
E' evidente a tutti, anche ai giornali (lo stanno scrivendo a caratteri cubitali), che questa operazione voluta dal governo taglia fuori iliad.L'opzione iliad per tim non è affatto tramontata, anzi per alcuni potrebbe essere agevolata dalla presenza di un azionista di maggioranza più stabile, meno litigioso di vivendi e che ora ha il pallino in mano.
Come Revolt credo anche io che l’opzione consolidamento Iliad-Tim sia tutt’altro che tramontata.E' evidente a tutti, anche ai giornali (lo stanno scrivendo a caratteri cubitali), che questa operazione voluta dal governo taglia fuori iliad.
Forse tu credi che l'eventuale futuro matrimonio dovrebbe significare il controllo di una ipotetica societa' tim-iliad italia da parte di Poste o con Poste che detta le regole? Scordatelo.
Se il governo avesse voluto il consolidamento non avrebbe messo il bastone tra le ruote ad iliad.
Avremo 4 operatori per tanti anni ancora. That's all.
Sarebbero le fonti? Curiosità personale, ehDa altre fonti giunge anche la voce di Iliad che ha già rifiutato la possibilità di una operazione su W3.
La fonte è Reuters.Sarebbero le fonti? Curiosità personale, eh
Che poi, a questo punto, il senso di zefiro quale sarebbe stato?
Puoi postare il link?La fonte è Reuters.
Perché in Italia realizzare 4 reti proprietarie é oggettivamente impossibileZefiro è servita a Iliad per centrare gli obblighi ministeriali in termini di copertura
Purtroppo si è nei forum di telefonia da tempo più che sufficiente per riconoscere che l'espressione "per sempre" sia la madre di tutte le bugie. Ad ogni modo, loro la hanno utilizzata nell'accezione del "finché esistiamo" (poi quanto sarebbero esistiti, è altra storia). Poiché iliad in Italia è esattamente la fotocopia di 3 ed essendo arrivato anche in questo caso il momento in cui il suo azionista si è stufato delle perdite, si chiude baracca con una fusione e chi si è visto si è visto. Noi (o quanto meno IO) lo sapevamo. Sarà tragicomica la reazione di tutti i boccaloni che ci hanno creduto, hanno sottoscritto iliad (pagando anche profumatamente) e poi hanno scoperto che nell'arco di 2-3 anni sarebbeto finiti di nuovo in braccio alle rimodulazioni.Ho letto anche io stamattina che l'entrata di Poste al posto di Vivendi poneva le basi per una trattativa con Iliad che non avrebbe trattato con i connazionali visti i rapporti poco buoni.Bisogna vedere cosa succederà poi dopo a livello di rete e clientela soprattutto visto che hanno promesso il "per sempre"...
Dai già la cosa per fatta? Meglio usare il condizionale!.Bisogna vedere cosa succederà poi dopo a livello di rete e clientela soprattutto visto che hanno promesso il "per sempre"...
Io sono uno dei "boccaloni" che hanno sottoscritto con iliad ed ho la tariffa bloccata fa 7 (dico SETTE) anni sul mobile e 3 (per ora) sul fisso.Purtroppo si è nei forum di telefonia da tempo più che sufficiente per riconoscere che l'espressione "per sempre" sia la madre di tutte le bugie. Ad ogni modo, loro la hanno utilizzata nell'accezione del "finché esistiamo" (poi quanto sarebbero esistiti, è altra storia). Poiché iliad in Italia è esattamente la fotocopia di 3 ed essendo arrivato anche in questo caso il momento in cui il suo azionista si è stufato delle perdite, si chiude baracca con una fusione e chi si è visto si è visto. Noi (o quanto meno IO) lo sapevamo. Sarà tragicomica la reazione di tutti i boccaloni che ci hanno creduto, hanno sottoscritto iliad (pagando anche profumatamente) e poi hanno scoperto che nell'arco di 2-3 anni sarebbeto finiti di nuovo in braccio alle rimodulazioni.... Con l'aggravante che, a differenza della fusione wind-3, in quella tim-iliad i clienti saranno così tanti da portare l'antitrust ad imporre uno spezzatino (in stile blu). Sarà interessante vedere dove andranno a finire, fra vodafone e wind. Probabilmente in quella messa peggio come parco utenze.
Che coincidenza sui tempi però.......io poi non credo alle coincidenze.@Paolonew2 E' indipendente dall'acquisto di TIM