Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Utente
Messaggi
2,608
Reazioni
338
Punteggio
83
@Paolonew2 guarda che le tariffe postali , qui parliamo del servizio universale quello che le poste per legge sono obbligate a garantire a tutti per cui se tu spedisci una lettera nel paesino di 10 abitanti nel mezzo del nulla loro devono mandare il postino a consegnarlo , devono essere autorizzate dal Ministero delle comunicazioni e non e' un processo che fai in 1 mese e l'aumento deve essere collegato a giustificati motivi e non credo che l'acquisto di TIM sia un motivo valido per aumentare le tariffe .
 
Utente
Messaggi
416
Reazioni
76
Punteggio
28
I Francesi di Vivendi hanno fatto grandissimi danni a Tim tenendola nel limbo per anni, ricordiamoci perché è nata Openfiber proprio perché vivendi ha dato picche sugli investimenti in fibra.
Sinceramente preferisco che rimanga italiana e non in mano ad altri Francesi, che dove toccano fanno danni vedi Stellantis che è riuscita a rivinare quel poco di buono che aveva la Fiat e cioè i motori, montanto dei motori made in france a cui si sbriciola la cinghia....
 
Utente
Messaggi
416
Reazioni
76
Punteggio
28
@Paolonew2 guarda che le tariffe postali , qui parliamo del servizio universale quello che le poste per legge sono obbligate a garantire a tutti per cui se tu spedisci una lettera nel paesino di 10 abitanti nel mezzo del nulla loro devono mandare il postino a consegnarlo , devono essere autorizzate dal Ministero delle comunicazioni e non e' un processo che fai in 1 mese e l'aumento deve essere collegato a giustificati motivi e non credo che l'acquisto di TIM sia un motivo valido per aumentare le tariffe .
Stavo per scrivere la stessa cosa, giusta precisazione, in più menomale che costano di più ma almeno ci sono, perché per esempio in Danimarca da quest'anno le loro poste non consegneranno più lettere di nessun tipo, ma solo pacchi da Ecommerce.
Quindi riteniamoci fortunati.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,413
Reazioni
1,900
Punteggio
113
in Danimarca da quest'anno le loro poste non consegneranno più lettere di nessun tipo, ma solo pacchi da Ecommerce.
Quindi riteniamoci fortunati.

E anche Poste é sulla stessa strada


“Troppo oneroso per Poste Italiane erogare il servizio postale universale di base. Il mercato si è digitalizzato e i costi sono superiori ai ricavi per questo servizio che è già stato abolito in un altro Paese europeo”

Che poi é il motivo sul perché aumentano poi le tariffe postali

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
416
Reazioni
76
Punteggio
28
E anche Poste é sulla stessa strada


“Troppo oneroso per Poste Italiane erogare il servizio postale universale di base. Il mercato si è digitalizzato e i costi sono superiori ai ricavi per questo servizio che è già stato abolito in un altro Paese europeo”

Che poi é il motivo sul perché aumentano poi le tariffe postali

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Articolo vecchio era solo per farsi dare ok agli aumenti che hanno appena fatto.
Ricordo sempre che qui si parla di servizio Universale, in danimarca universale o no non si potranno più spedire lettere....
 
Utente
Messaggi
2,608
Reazioni
338
Punteggio
83
E anche Poste é sulla stessa strada


“Troppo oneroso per Poste Italiane erogare il servizio postale universale di base. Il mercato si è digitalizzato e i costi sono superiori ai ricavi per questo servizio che è già stato abolito in un altro Paese europeo”

Stanno discutendo il rinnovo e' chiaro che grazie al fatto che sono riuscite ad evolversi e a fornire altri servizi a valore aggiunto le Poste non gravano sulle tasche dei contribuenti Italiani , come e' chiaro che le tariffe postali saranno destinate ad aumentare anche sensibilmente riducendo la platea dei clienti e spingendoli verso i servizi digitali e cheè altrettanto chiaro che la Danimarca cmq non fà testo visto che parliamo di una nazione che ha si e non 6.000.000 di abitanti con una elevata conoscenza digitale e quindi e' più facile gestire questo genere di transizione , ma ve lo vedete voi il vecchietto sui monti Italiani o anche Francesi o nella Spagna profonda a cui all'improvviso gli dite che non può più spedire lettere ? Sicuramente ci si arriverà anche da noi ma non per il 2026 e' piu' probabile per la fine del decennio o in un'arco temporale da qui a 10 anni .
 
Ultima modifica:
Utente
Messaggi
2,433
Reazioni
208
Punteggio
63
Cmq tornando al tema della discussione una fusione Tim Iliad per me avrebbe effetti positivi perchè I francesi sicuramente vorranno mantenere le loro peculiarità che li hanno fatto apprezzare e li fanno apprezzare dalla clientela con però la capillarità della rete Tim che potrà essere adeguata finalmente con investimenti seri a medio e lungo termine(aggiornamento siti con molte più bande 4g e N78,integrare le bts Iliad che servono per capacità nella rete Tim).Sicuramente le frequenze Iliad saranno fatte cedere visto che quelle Tim bastano,bisogna capire se parte della clientela poi sarà dirottata altrove visto che arriverebbero ad un 40% del mercato.Forse l'adeguamento prezzi inevitabile ne farà partire in automatico una parte verso altri lidi?
 
Top