Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Utente
Messaggi
1,612
Reazioni
165
Punteggio
63
Iliad - 3CA
eNb 1006881
Beh, per essere in un paesino, credo che in 4G si comporti abbastanza bene (si conti che almeno 1/4 della popolazione è Iliad)
 

Allegati

  • CD508419-9003-4796-82BF-9F778860C39D.png
    CD508419-9003-4796-82BF-9F778860C39D.png
    46 KB · Visualizzazioni: 46
  • F5248D86-8EBC-4DF4-97B6-4B69040F4102.png
    F5248D86-8EBC-4DF4-97B6-4B69040F4102.png
    46.2 KB · Visualizzazioni: 46
  • FDFFA369-6D9B-42C8-8E75-3DC4F22CECFC.png
    FDFFA369-6D9B-42C8-8E75-3DC4F22CECFC.png
    45.1 KB · Visualizzazioni: 45
Utente
Messaggi
1,612
Reazioni
165
Punteggio
63
Avercelo fisso questo abbastanza bene 🤣

Comunque anche io non vado male, pur avendo un telefono solo 2CA. L'aggiunta della B28 ha migliorato la situazione che, ad inizio anno, iniziava a degradare sempre più
Quelli che ci sono nel mio paese sono i primi siti proprietari messi da iliad (ex3 oppure sullo stesso palo Wind).
Dunque, b28 ancora nulla e non credo che avrò mai la fortuna di averla qui!
 
Utente
Messaggi
2,611
Reazioni
339
Punteggio
83
Quelli che ci sono nel mio paese sono i primi siti proprietari messi da iliad (ex3 oppure sullo stesso palo Wind).
Dunque, b28 ancora nulla e non credo che avrò mai la fortuna di averla qui!
Non e' detto alla fine per Iliad sopperisce alla mancanza degli 800 Mhz utilizzabili per il 4G e di conseguenza e' possibile che la estendano anche da voi .
 
Utente
Messaggi
514
Reazioni
24
Punteggio
28
Iliad utilizza su tutte le bts proprietarie il Mimo 4x4 sulla b1, b3, b7 o no?

Inviato dal mio M2101K9G utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
318
Reazioni
177
Punteggio
43
Ieri ero in Duomo, a Milano, ovviamente fiumi di gente... mentre aspettavo dei miei amici, ho fatto un test per curiositá.
Non ho fatto screenshot, purtroppo, ma son rimasto molto deluso.
Inizialmente il test nemmeno partiva! 😐
Quando è partito, il massimo raggiunto in download è stato di 3-4 mbps...
Con Fastweb in 5G ho agganciato 300 mbps...
Mah :/
 
Utente
Messaggi
2,611
Reazioni
339
Punteggio
83
Piazza Duomo e immediate vicinanze credo siano trai luoghi piu affollati di Milano e sarà sempre cosi' se non peggio , il problema e che non hanno una o piu BTS dedicate come le hanno tutti gli altri gestori , sicuramente sanno del problema e magari stanno cercando una soluzione per installare anche loro la bts dedicata .
 
Ultima modifica:
Utente
Messaggi
1,914
Reazioni
100
Punteggio
63
È quel che dico io. Con la JV e i vantaggi che questa comporta dovrebbero incrementare i siti nelle città da loro coperte con la rete proprietaria. Altrimenti avremo il paradosso di avere una rete performante con spettro ampio iliad+W3 nelle zone a bassa densità di popolazione e una rete scarsa se non inesistente, per di più con poco spettro, laddove c'è gente e quindi tanta clientela.

O corre ai ripari o saranno guai per iliad.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,420
Reazioni
1,901
Punteggio
113
È quel che dico io. Con la JV e i vantaggi che questa comporta dovrebbero incrementare i siti nelle città da loro coperte con la rete proprietaria. Altrimenti avremo il paradosso di avere una rete performante con spettro ampio iliad+W3 nelle zone a bassa densità di popolazione e una rete scarsa se non inesistente, per di più con poco spettro, laddove c'è gente e quindi tanta clientela.

O corre ai ripari o saranno guai per iliad.

Ma nelle zone della JV non ci sarà nessun “spettro ampio “ . 2 gestori , 2 spettri .
É ora casomai che c’è poco spettro nelle zone della JV perché sullo spettro di W3 ci sono sia i clienti Wind sia quelli iliad non avendo iliad la propria rete .

Per le zone come piazza duomo Milano il problema é il CEM . Purtroppo questi sono gli svantaggi di arrivare per ultimi ed avere i più bassi limiti quasi al mondo in esposizione a campi RF .
Se avessero potuto coprire piazza duomo , sicuramente lo avrebbero già fatto .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
 
Ultima modifica:
Utente
Messaggi
2,611
Reazioni
339
Punteggio
83
Ma nelle zone della JV non ci sarà nessun “spettro ampio “ . 2 gestori , 2 spettri .
É ora casomai che c’è poco spettro nelle zone della JV perché sullo spettro di W3 ci sono sia i clienti Wind sia quelli iliad non avendo iliad la propria rete .

Qui avete scritto un'altra cosa :

 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,420
Reazioni
1,901
Punteggio
113
Qui avete scritto un'altra cosa :


Mmmm no

“nelle zone a favore della Joint Venture, ossia quelle rurali (di colore verde nell’immagine che segue), lo spettro verrà tutto condiviso tra entrambe le società”

Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk Pro
 
Utente
Messaggi
2,611
Reazioni
339
Punteggio
83
"Ne consegue che i due operatori avranno a disposizione ben 80 MHz per la frequenza N78, e WINDTRE potrà usufruire anche della frequenza N28 – 700MHz, posseduta esclusivamente da Iliad."
Anche perche' Iliad ha obblighi di copertura con le proprie frequenze di conseguenza devono essere irradiate se no le perde .
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,420
Reazioni
1,901
Punteggio
113
"Ne consegue che i due operatori avranno a disposizione ben 80 MHz per la frequenza N78, e WINDTRE potrà usufruire anche della frequenza N28 – 700MHz, posseduta esclusivamente da Iliad."
Anche perche' Iliad ha obblighi di copertura con le proprie frequenze di conseguenza devono essere irradiate se no le perde .

Si e che cambia ?
Ora in ran quindi sul solo spettro di W3 ci sono i clienti Wind + i clienti Iliad .
In futuro nelle aree della JV avremo i clienti Wind e i clienti iliad su uno spettro che é la fusione dei 2 spettri

Per il discorso 5G :
N78 80 MHZ , saranno “condivisi” tra 3 gestori (W3 Fastweb ed iliad)
. Dove iliad ha la sua rete ha invece 20 mhz tutti per se .

Ci guadagnano nelle zone della JV 6 mhz di N78 (se dividiamo 80 x3). “Perdono” però 10 mhz di 700 mhz che appunto andranno divisi tra 3 gestori .
Quindi 6mhz di N78 “guadagnati” e 6 mhz di 700 “persi” , alla fine della fiera cambia niente .
 
Ultima modifica:
Top