EOS1972 ha detto:
Sei veramente gentilissimo, e visto che ci sono, prima di avventurarmi in questa cosa ti faccio un altro paio di domande....
Se faccio il root il telefono continuerà a ricevere gli aggiornamenti OTA da parte di Xiaomi?
Il root può provocare problemi di sicurezza visto che spesso gestisco i miei CC dallo smartphone ?
Grazie ancora,
Felice
Per gli OTA ancora non ho capito cosa accade. Sicuramente arrivano, ma non ho capito se la recovery modificata (twrp, che serve per flashare il root) riesce ad installarli. Leggo in rete pareri discordanti. In ogni caso si puo' sempre scaricare la rom per intero dal sito ufficiale xiaomi e flasharla dalla twrp. ma ti sapro' dire al primo ota che ricevero'
E' il mio primo xiaomi, è un nuovo mondo da esplorare
Per il root, mai avuto problemi, alla fine SEI TU a decidere a quale app dare o meno i permssi di root. Come sempre il primo antivirus siamo noi, quindi basta stare attenti e non dare il root ad app "strane". Come tipologia di root il consiglio è usare MAGISK al posto del vecchio SuperSU. Con magisk è possibile "nascondere" le app che hanno il root e non si hanno problemi.
(alcune app specie quelle bancarie o anche skygo, con il root non vanno, ma nascondendolo con la funzione apposita di magisk, tutto ok)