Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Ciao Ospite, corri a leggere le novità presenti sulla nuova versione di TLCWorld cliccando QUI!

WINDTRE ed i redirect 3G su Ericsson

versione E-TACS
Messaggi
1,582
Reazioni
468
Punteggio
83
sto vedendo, con sim Very, che il comportamento di ZTE si è un po' allineato a quello di E///, per cui il passaggio al 3G è più frequente rispetto a qualche mese fa, basandosi sui parametri di qualità del segnale (non puramente un RSSI). Il ritorno non è così fulmineo, tanto che la sensazione, almeno stando fermi, non è poi così dissimile da E///
 
Utente
Messaggi
3,858
Reazioni
328
Punteggio
83
giovax ha detto:
sto vedendo, con sim Very, che il comportamento di ZTE si è un po' allineato a quello di E///, per cui il passaggio al 3G è più frequente rispetto a qualche mese fa, basandosi sui parametri di qualità del segnale (non puramente un RSSI). Il ritorno non è così fulmineo, tanto che la sensazione, almeno stando fermi, non è poi così dissimile da E///
Da "top quality network" a "drop quality network" il passo è breve

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
 
Windisti
Messaggi
4,672
Reazioni
128
Punteggio
63
Ale24G ha detto:
Da "top quality network" a "drop quality network" il passo è breve

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
Oddio, adoro. Meme e sticker immediatasubito, please

Sent from my SM-G973F using Tapatalk
 
Utente
Messaggi
5
Reazioni
0
Punteggio
0
giovax ha detto:
sto vedendo, con sim Very, che il comportamento di ZTE si è un po' allineato a quello di E///, per cui il passaggio al 3G è più frequente rispetto a qualche mese fa, basandosi sui parametri di qualità del segnale (non puramente un RSSI). Il ritorno non è così fulmineo, tanto che la sensazione, almeno stando fermi, non è poi così dissimile da E///
Io sto notando lo stesso fenomeno con la mia sim very, su zte: succede spesso che tenendo il telefono fermo in casa, lo prendo ed è in 3g, però appena inizio a scambiare dati torna istantaneamente in 4g

Noto che questa cosa succede da quando ho aggiornato il mio galaxy note all'ultima release. Ti che telefono hai? Non vorrei dipendesse da qualcosa che ha fatto samsung
 
Utente
Messaggi
626
Reazioni
66
Punteggio
28
callfan ha detto:
Oddio, adoro. Meme e sticker immediatasubito, please

Sent from my SM-G973F using Tapatalk
Ecco a lei
3c0e3f3ebaba8ad5640dd66a208f66fd.jpg


Inviato dal mio IN2013 utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
774
Reazioni
77
Punteggio
28
dontknow.cris ha detto:
Io sto notando lo stesso fenomeno con la mia sim very, su zte: succede spesso che tenendo il telefono fermo in casa, lo prendo ed è in 3g, però appena inizio a scambiare dati torna istantaneamente in 4g

Noto che questa cosa succede da quando ho aggiornato il mio galaxy note all'ultima release. Ti che telefono hai? Non vorrei dipendesse da qualcosa che ha fatto samsung

Notato anche io ma da poco dopo l'estate. È un continuo di balletti fra 4g e 3g che ultimamente si sono intensificati, tant'è che la mattina trovo la batteria più scarica del solito. Sono in zona zte ... Non vorrei mai pensare che tutta sta storiella sia premeditata.
 
Windisti
Messaggi
12,415
Reazioni
11
Punteggio
38
giovax ha detto:
sto vedendo, con sim Very, che il comportamento di ZTE si è un po' allineato a quello di E///, per cui il passaggio al 3G è più frequente rispetto a qualche mese fa, basandosi sui parametri di qualità del segnale (non puramente un RSSI). Il ritorno non è così fulmineo, tanto che la sensazione, almeno stando fermi, non è poi così dissimile da E///
Da me no.
Non è che le sim very sono come iliad che hanno priorità e livelli diversi di switch ?
 
Utente
Messaggi
3,858
Reazioni
328
Punteggio
83
eXtasy ha detto:
Da me no.
Non è che le sim very sono come iliad che hanno priorità e livelli diversi di switch ?
Mi sa strano ... un conto è la priorità di rete (che da NSG pare sia la stessa di W3) ma addirittura decidere quando switchare mi pare esagerato. Se accade per very accade anche per w3 oppure è un problema del telefono con un aggiornamento

Inviato dal mio SM-G970F utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
774
Reazioni
77
Punteggio
28
eXtasy ha detto:
Da me no.
Non è che le sim very sono come iliad che hanno priorità e livelli diversi di switch ?

Io riferisco per postemobile. Non vorrei che nei piani di questi, il volte sia giusto un accessorio molto marginale introdotto per non degradare lo scambio dati in 4g di chi riceve o deve fare una telefonata. Mentre per tutto il resto (connessione in idle) si predilige il 3g per espletare la voce ... magari quanto ben noto e inspiegabilmente ancora non risolto è possibile sia in realtà un progetto ancora da perfezionare. Forse è tutta una pippa mentale mia, ma la qualità così elevata dell'hd voice in 3g, quasi da non distinguerla rispetto al volte potrebbe avere una spiegazione in tal senso.
 
Utente
Messaggi
2,230
Reazioni
141
Punteggio
63
E se fosse che stanno passando come banda primaria la b1 pure in area ZTE?Mi spiego meglio:una volta attivato il Volte a tutti sui telefoni che lo supportano avevo sentito di un ulteriore refarming della b1 che porterebbe i restanti 10mhz in 4g per un totale di 20mhz come b3 e b7(Dss in 5g anche per lei?) . Così si spiegherebbe perchè preferisce stare su quella banda in 3g con livelli di segnale estremi ed inutilizzabili invece che stare sui 900 appena vai sui - 111db di segnale.Qualcuno potrebbe dire "eh ma allora perchè non si collega alla B1 in LTE se è così?":perchè con le potenze attuali indoor non si vede tanto la b1 mentre con lo spegnimento dei 10mhz in 3g la potenza dedicata per questa banda potrebbe essere dedicata tutta alla B1 in LTE migliorando sensibilmente la copertura indoor(specialmente). Ericsson l ha fatta fin dall inizio sta taratura sbagliando e quindi correngendola in parte ma ora se anche ZTE la sta cambiando così allora non c'è altra spiegazione. I 900 si vedranno solo in chiamata per chi non ha cel Volte(pre 2017) e nei pochi posti dove non arriva 4g, prevalentemente montani...
 
Utente
Messaggi
774
Reazioni
77
Punteggio
28
Il tuo ragionamento starebbe in piedi se non fosse che si finisce col dimenticarsi di quella b20 che, data la sua quasi inutilita per i dati, potrebbe essere privilegiata proprio in queste circostanze di refarming. Invece si preferisce il 3g 900 probabilmente per l'affidabilità e la compatibilità sulla voce. Se tutti i terminali 4g avessero il volte e questo fosse un protocollo standard quanto la voce in 2g/3g, il discorso non si poreebbe. Invece poiché il volte è di fatto un voip con tutte le difficoltà del caso (instradamenti, reperibilità e "utenza inesistente", il 3g resta il riferimento almeno fino a quando non si troverà una soluzione altrettanto universale (si spera proprio il 5g).
 
Utente
Messaggi
2,230
Reazioni
141
Punteggio
63
Revolt ha detto:
Il tuo ragionamento starebbe in piedi se non fosse che si finisce col dimenticarsi di quella b20 che, data la sua quasi inutilita per i dati, potrebbe essere privilegiata proprio in queste circostanze di refarming. Invece si preferisce il 3g 900 probabilmente per l'affidabilità e la compatibilità sulla voce. Se tutti i terminali 4g avessero il volte e questo fosse un protocollo standard quanto la voce in 2g/3g, il discorso non si poreebbe. Invece poiché il volte è di fatto un voip con tutte le difficoltà del caso (instradamenti, reperibilità e "utenza inesistente", il 3g resta il riferimento almeno fino a quando non si troverà una soluzione altrettanto universale (si spera proprio il 5g).
Ma se la B20 ha 10 mhz non credo la vogliano gravare pure del traffico voce tramite Volte non ti pare ed evitare cambi banda continui?
 
Pota man
Messaggi
1,244
Reazioni
387
Punteggio
83
padulese ha detto:
E se fosse che stanno passando come banda primaria la b1 pure in area ZTE? [...] Qualcuno potrebbe dire "eh ma allora perchè non si collega alla B1 in LTE se è così?":perchè  con le potenze attuali indoor non si vede tanto la b1 mentre con lo spegnimento dei 10mhz in 3g  la potenza dedicata per questa banda potrebbe essere dedicata tutta alla B1 in LTE migliorando sensibilmente la copertura indoor(specialmente) [...]

Direi che hai un pò di fantasia per pensare a ciò.... Peccato che le priorità tra U2100 e L2100 siano completamente indipendenti tra loro, quindi la priorità della U2100 su L2100 non è detto che si ripercuota sul quest'ultima... Anzi

Semplicemente viene detto al dispositivo, quando la rete vuole che vai in 3G, di fare redirect su u2100. 


Revolt ha detto:
Il tuo ragionamento starebbe in piedi se non fosse che si finisce col dimenticarsi di quella b20 che, data la sua quasi inutilita per i dati, potrebbe essere privilegiata proprio in queste circostanze di refarming. Invece si preferisce il 3g 900 probabilmente per l'affidabilità e la compatibilità sulla voce. Se tutti i terminali 4g avessero il volte e questo fosse un protocollo standard quanto la voce in 2g/3g, il discorso non si poreebbe. Invece poiché il volte è di fatto un voip con tutte le difficoltà del caso (instradamenti, reperibilità e "utenza inesistente", il 3g resta il riferimento almeno fino a quando non si troverà una soluzione altrettanto universale (si spera proprio il 5g).

Purtroppo la B20 la utilizzano molto poco, e spesso è anche depotenziata rispetto alla 1800 (spesso con potenze incredibili).... 

Forse ancora sti qua non si rendono conto che hanno 60mhz FDD di 4G e non 10mhz come prima.... Perchè, soprattutto su Ericsson, questo comportamento sarebbe tipico di una rete con delle B20 only scoppiate da tempo.... Dove devi sopportare pure il carico su 3G

E non penso proprio che tenere un attimino più in 4G, un pò stile vodafone, vada a impattare così fortemente la qualità e la reperibilità voce... Anche perchè hanno 15mhz totali di 3G, sarebbe ridicolo avere problemi
 
Utente
Messaggi
2,230
Reazioni
141
Punteggio
63
Chabuje99 ha detto:
Direi che hai un pò di fantasia per pensare a ciò.... Peccato che le priorità tra U2100 e L2100 siano completamente indipendenti tra loro, quindi la priorità della U2100 su L2100 non è detto che si ripercuota sul quest'ultima... Anzi

Semplicemente viene detto al dispositivo, quando la rete vuole che vai in 3G, di fare redirect su u2100. 



Purtroppo la B20 la utilizzano molto poco, e spesso è anche depotenziata rispetto alla 1800 (spesso con potenze incredibili).... 

Forse ancora sti qua non si rendono conto che hanno 60mhz FDD di 4G e non 10mhz come prima.... Perchè, soprattutto su Ericsson, questo comportamento sarebbe tipico di una rete con delle B20 only scoppiate da tempo.... Dove devi sopportare pure il carico su 3G

E non penso proprio che tenere un attimino più in 4G, un pò stile vodafone, vada a impattare così fortemente la qualità e la reperibilità voce... Anche perchè hanno 15mhz totali di 3G, sarebbe ridicolo avere problemi
La fantasia non mi manca  :D ma a volte fantasticando c ho preso cmq ragionando penso sia come dici tu. Speriamo dopo attivazione massiva Volte e refarming ulteriore sulla b1 che cambino configurazione privilegiando 4g.La b20 confermo che è settata con potenze pari o inferiori leggermente alla b3 e b1 ma cmq indoor arriva meglio difatti la vedo in alcuni orari bella carica...
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,062
Reazioni
1,508
Punteggio
113
Per il mio uso quotidiano sia da fermo che in movimento non ho notato aumenti anomali di passaggio in 3G in zone ZTE. E spero che non accada mai... deve essere Ericsson a copiare la configurazione, non il contrario!
 
Windisti
Messaggi
5,581
Reazioni
269
Punteggio
83
ibm17 ha detto:
Per il mio uso quotidiano sia da fermo che in movimento non ho notato aumenti anomali di passaggio in 3G in zone ZTE. E spero che non accada mai... deve essere Ericsson a copiare la configurazione, non il contrario!
Confermo, zona ZTE comportamento invariato, sia con SIM windtre che con Very o Poste mobile e Fastweb. Viceversa frequenti passaggi al 3G con Iliad in ransharing, ma in qs caso è una rete diversa
 
Utente
Messaggi
539
Reazioni
9
Punteggio
17
Da qualche giorno in provincia di Salerno (Ericsson) passa in 3G ancora più spesso infatti se ne stanno accorgendo tutti. Sarà per l'aumento del carico dovuto al lockdown?

Molti amici mi stanno dicendo che durante videolezioni o smart working spesso si ritrovano in H+ e cade il collegamento. Ovviamente così facendo il 3G è sovraccarico dato che ne butta molti lì al posto di fargli usare il 4G+
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,062
Reazioni
1,508
Punteggio
113
LBMreal ha detto:
Da qualche giorno in provincia di Salerno (Ericsson) passa in 3G ancora più spesso infatti se ne stanno accorgendo tutti. Sarà per l'aumento del carico dovuto al lockdown?

Molti amici mi stanno dicendo che durante videolezioni o smart working spesso si ritrovano in H+ e cade il collegamento. Ovviamente così facendo il 3G è sovraccarico dato che ne butta molti lì al posto di fargli usare il 4G+
Vergognoso... non ci sono altre parole. Wind sveglia!!
 
Utente
Messaggi
81
Reazioni
0
Punteggio
6
LBMreal ha detto:
Da qualche giorno in provincia di Salerno (Ericsson) passa in 3G ancora più spesso infatti se ne stanno accorgendo tutti. Sarà per l'aumento del carico dovuto al lockdown?

Molti amici mi stanno dicendo che durante videolezioni o smart working spesso si ritrovano in H+ e cade il collegamento. Ovviamente così facendo il 3G è sovraccarico dato che ne butta molti lì al posto di fargli usare il 4G+
ma a che pro?
 
Top