Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Wind offre 4 miliardi per 3 Italia

Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Utente
Messaggi
95
Reazioni
0
Punteggio
0
Ottimo cosi scompare quello che dovrebbe essere il 4 gestore italiano e la rete umts di wind si amplia
 
Windisti
Messaggi
1,220
Reazioni
0
Punteggio
0
beh ci sono due considerazioni antitetiche:

1. finalmente ci sarebbe un terzo (forte) interlocutore contro il duopolio
2. le speranze di larga concorrenza svaniscono...
 
Utente
Messaggi
1,599
Reazioni
0
Punteggio
0
Io non sono favorevole all'acquisizione di 3 ITA da parte di Wind.
E' sempre un pezzo in meno di concorrenza!
Una sovrapposizione di bts (tante antenne Wind sono vicine a quelle 3 ITA) sarebbe inevitabile.
 
G

giovax

Guest
beh le antenne si vendono, e si fa cassa per pagare l'acquisto di 3.
mi pare logico, comprare senza pagare
 
Windisti
Messaggi
3,520
Reazioni
0
Punteggio
36
giovax ha detto:
beh le antenne si vendono, e si fa cassa per pagare l'acquisto di 3.
mi pare logico, comprare senza pagare

E la capacità dove la metti?

Può la rete Wind accollarsi di colpo milioni di clienti in più?
Viceversa, può una rete only umts accollarsi di colpo milioni di clienti in più?

La risposta penso sia no.


Come qualcuno ha scritto più sopra, da un lato sono favorevole, purtroppo, per Tim e Vodafone, Tre e Wind sono due cacchine di yorkshire sul marciapede. D'altro canto non sono favorevole perché verrebbe meno un pezzo di concorrenza.

Comunque sono tendenzialmente favorevole, 51 a 49 %. :lol:

Se non altro la WindTre potrebbe già essere una cacca di mucca sul marciapiede...quindi più insidiosa per lorsignorie Tim&Vo che passeggiano.
E comunque, anche insieme, non arriverebbero al 25% di quota del mercato quindi la concorrenza sarebbe assicurata.
 
M

marcolino

Guest
io mi preoccupo molto di piu per la l'esperienza dei clienti lato tecnico/rete.

spero che se l'affare vada in porto, le due reti restino separate (magari verrà spenta la 222-88 in UMTS), con 2 id distinti (222-88 per GSM e 222-33 per UMTS).

Non per altro.... l'incapacità del reparto rete di Wind nell'organizzazione di priorità, tiltaggio, canali, è risaputa :sigh: e al contrario è risaputa la bontà della rete UMTS di 3 (che, dove arriva, garantisce audio, copertura, handover e velocità a regola d'arte).

Fondere le due reti significherebbe avere un minestrone senza capo ne coda malfunzionante :sigh:

Non ho per niente fiducia in questo
 
Amministratore
Messaggi
2,085
Reazioni
9
Punteggio
38
AndreA ha detto:
beh ci sono due considerazioni antitetiche:

1. finalmente ci sarebbe un terzo (forte) interlocutore contro il duopolio
2. le speranze di larga concorrenza svaniscono...

Ma sai che io la prima non la vedo proprio?
Sarà anche vero, ma un tripolio, o come si chiama, non vedo bene di quanto possa diferire da un duopolio... :(
 
Windisti
Messaggi
1,057
Reazioni
0
Punteggio
0
A me non piace per niente l'idea.. gli unici che si fanno veramente concorrenza tra loro sono proprio Wind e 3, se diventa tutto Wind si potrebbe benissimo allineare a Tim e Vodafone, tanto non ci sarebbe nessun'altro a cui poter passare :p
 
Windisti
Messaggi
3,520
Reazioni
0
Punteggio
36
Winston Smith ha detto:
Ma sai che io la prima non la vedo proprio?
Sarà anche vero, ma un tripolio, o come si chiama, non vedo bene di quanto possa diferire da un duopolio... :(

Tu oggi vedi concorrenza?

Guarda le tariffe voce di Tim e Vodafone.
Tu che vedi?
Dimmi una tariffa una che sia migliore che in Wind e Tre.

Sms.
Tim e Vodafone viaggiano ancora a 15 centesimi.

Fronte Dati.
Ogni confronto è imbarazzante.

Tim e Vodafone hanno una rete capillarissima.

Tim e Vodafone controllano i 3/4 del mercato.

Wind e Tre hanno tariffe da prostutuzione, ci pagano loro per telefonare.
Una ha una rete con le toppe, l'altra ce l'ha buona ma troppo poco estesa.
Però c'è il rischio di unire la zoppa alla sciancata :lol: mia nonna direbbe "una non se casca e una non se regge"


Che devo pensare?
 
Amministratore
Messaggi
2,085
Reazioni
9
Punteggio
38
80Express ha detto:
Tu oggi vedi concorrenza?

Guarda le tariffe voce di Tim e Vodafone.
Tu che vedi oggi? Dimmi una tariffa che sia una migliore che in Wind e Tre.

Si vedo concorrenza, magari un barlume, ma c'è... a parte il fatto che i prezzi in Italia stavano messi meglio che altrove, e non lo dico io... comunque il motivo per cui un po' di concorrenza c'è comunque, l'hai proprio scritto tu...
La concorrenza c'è anche quando uno solo dei soggetti propone condizioni più vantaggiose.
Se poi la gente segue solo in parte, non ci sarà concorrenza globale, ma solo parziale...

Certo, se un soggetto che propone condizioni vantaggiose se ne fagocita un'altro che propone condizioni vantaggiose, per te la situazione migliora o peggiora?
Per me peggiora, partendo da una situazione attuale che, personalmente, trovo ancora accettabile...
 
Amministratore
Messaggi
2,085
Reazioni
9
Punteggio
38
Comunque ragazzi, non c'è nulla da fare, è destino...
e' già successo in passato: ho preso una sim Blu per andarmene da Wind, e dopo poco ci sono riturnato a forza...
Proprio ora che tsavo per decidermi a prendere una sim Tre, guarda che caso, la storia sembra che si possa ripetere... :devil:

quasi quasi mi sento in colpa... :p
 
Windisti
Messaggi
3,520
Reazioni
0
Punteggio
36
Winston Smith ha detto:
Per me peggiora, partendo da una situazione attuale che, personalmente, trovo ancora accettabile...

Io purtroppo non la trovo accettabile.

Probabilente sotto la linea degli Appennini cambia tutto, ma dalla Toscana in giù io vedo due piccoli gestori pieni di guai e buchi che mi verrebbe da dire "si compensano a vicenda", poi vedo un abisso e laggiù in fondo Tim e Vodafone.

Io non ho 4 alternative di scelta di pari qualità, ma ne ho 2 di pari qualità pari al 66% e due che si spartiscono il 33%.
Il 33% mi paga per usarlo e il 66% lo devo pagare io.
E mi barcameno tra l'uno e l'altro senza trovare un equilibrio stabile.
 
Windisti
Messaggi
1,057
Reazioni
0
Punteggio
0
Winston Smith ha detto:
Comunque ragazzi, non c'è nulla da fare, è destino...
e' già successo in passato: ho preso una sim Blu per andarmene da Wind, e dopo poco ci sono riturnato a forza...
Proprio ora che tsavo per decidermi a prendere una sim Tre, guarda che caso, la storia sembra che si possa ripetere... :devil:

quasi quasi mi sento in colpa... :p
beh se non ti sei ancora deciso prendine una Vodafone per stare tranquilli.. :devil: :p
 
Stato
Discussione chiusa ad ulteriori risposte.
Top