Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Windisti
Messaggi
1,209
Reazioni
107
Punteggio
63
Purtroppo qui da noi in Italia ci vorrà un po più di tempo una 5g sa ottima.
no guarda non è il discorso di un 5G SA ottimo è un discorso che è inutile proclamare 800 gbit a Milano e lasciare (citta a caso) corte di Snopy con mezzo mbit si e no, pensiamo a potenziare tutta la rete e poi passiamo oltre...

Per esempio DT piu di 300 mbit in download in 5G non te li da, neanche con contratti da 80€ mese ma perché? per il semplice motivo che preferisce una esperienza dell'utente uniforme ossia potenziare tutta la rete, non a caso ha proclamato e sta facendo, il 95% delle bts in fibra più ponte radio il restante solo ponte radio, ma parliamo di realtà davvero perse in mezzo ai boschi, con minimo 1 gbit di risorse per CELLA (non per antenna)in modo da avere una esperienza uniforme, io devo disporre di internet decente ovunque mi trovi, non solo a Milano centro...

P.S. la stessa mentalità italiana la troviamo in o2 e VD DE...
 
Registrato
Messaggi
7
Reazioni
1
Punteggio
1
no guarda non è il discorso di un 5G SA ottimo è un discorso che è inutile proclamare 800 gbit a Milano e lasciare (citta a caso) corte di Snopy con mezzo mbit si e no, pensiamo a potenziare tutta la rete e poi passiamo oltre...

Per esempio DT piu di 300 mbit in download in 5G non te li da, neanche con contratti da 80€ mese ma perché? per il semplice motivo che preferisce una esperienza dell'utente uniforme ossia potenziare tutta la rete, non a caso ha proclamato e sta facendo, il 95% delle bts in fibra più ponte radio il restante solo ponte radio, ma parliamo di realtà davvero perse in mezzo ai boschi, con minimo 1 gbit di risorse per CELLA (non per antenna)in modo da avere una esperienza uniforme, io devo disporre di internet decente ovunque mi trovi, non solo a Milano centro...

P.S. la stessa mentalità italiana la troviamo in o2 e VD DE...
interessante, sono da 6 mesi nel sud della Germania e dopo 15 anni a Milano la situazione delle reti mobili finora mi è sembrata peggiore se confrontata appunto con Milano e dintorni. Addirittura sono in un media città tra Stoccarda e Monaco e in corrispondenza di alcuni eventi in città lo scorso Luglio (ben noti, si ripetono ogni anno) le reti sia di DT che di O2 sono praticamente collassate per ore nel mio quartiere, che è praticamente centrale, a causa dell'afflusso di persone, e mi sono chiesto se non sia abitudine in Germania di usare installazioni temporanee di siti aggiuntivi in caso di eventi. In treno con mia sim aziendale O2 un completo disastro, mi è sembrato di tornare in Italia 15 anni fa, per fortuna ho potuto con TIM forzare il telefono su DT e avere qualche chance in più di poter navigare, ma nulla di paragonabile al livello di copertura che si ha sulla rete AV in Italia. Ovviamente esperienza personalissima e magari una buona dose di sfortuna, ma con quello che costa il servizio qui sono rimasto molto deluso.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,690
Reazioni
2,162
Punteggio
113
interessante, sono da 6 mesi nel sud della Germania e dopo 15 anni a Milano la situazione delle reti mobili finora mi è sembrata peggiore se confrontata appunto con Milano e dintorni. Addirittura sono in un media città tra Stoccarda e Monaco e in corrispondenza di alcuni eventi in città lo scorso Luglio (ben noti, si ripetono ogni anno) le reti sia di DT che di O2 sono praticamente collassate per ore nel mio quartiere, che è praticamente centrale, a causa dell'afflusso di persone, e mi sono chiesto se non sia abitudine in Germania di usare installazioni temporanee di siti aggiuntivi in caso di eventi. In treno con mia sim aziendale O2 un completo disastro, mi è sembrato di tornare in Italia 15 anni fa, per fortuna ho potuto con TIM forzare il telefono su DT e avere qualche chance in più di poter navigare, ma nulla di paragonabile al livello di copertura che si ha sulla rete AV in Italia. Ovviamente esperienza personalissima e magari una buona dose di sfortuna, ma con quello che costa il servizio qui sono rimasto molto deluso.

Io ho testato qualche anno fa O2 a Berlino ed era indecente . Molto molto meglio Vodafone e T mobile


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Windisti
Messaggi
1,209
Reazioni
107
Punteggio
63
interessante, sono da 6 mesi nel sud della Germania e dopo 15 anni a Milano la situazione delle reti mobili finora mi è sembrata peggiore se confrontata appunto con Milano e dintorni. Addirittura sono in un media città tra Stoccarda e Monaco e in corrispondenza di alcuni eventi in città lo scorso Luglio (ben noti, si ripetono ogni anno) le reti sia di DT che di O2 sono praticamente collassate per ore nel mio quartiere, che è praticamente centrale, a causa dell'afflusso di persone, e mi sono chiesto se non sia abitudine in Germania di usare installazioni temporanee di siti aggiuntivi in caso di eventi. In treno con mia sim aziendale O2 un completo disastro, mi è sembrato di tornare in Italia 15 anni fa, per fortuna ho potuto con TIM forzare il telefono su DT e avere qualche chance in più di poter navigare, ma nulla di paragonabile al livello di copertura che si ha sulla rete AV in Italia. Ovviamente esperienza personalissima e magari una buona dose di sfortuna, ma con quello che costa il servizio qui sono rimasto molto deluso.

Sono ben lieto di poter scrivere con altre persone che vivono in Germania, sarei curioso di sapere di che città parli ma mezza idea la ho, lungi da me dire che DT sia perfetta, ci mancherebbe, hanno poltrito per anni e negli ultimi 4 5 sono ripartiti a 1000, puoi seguire gli sviluppi si questo sito https://www.teltarif.de/ settimanalmente pubblicano un report più o meno dettagliato delle nuove attivazioni nelle varie "province"

devi capire una cosa, avendo un limite V/m molto più alto le bts ai tempi del 2g erano molto molto poche, con l'avvento del 3g la situazione è migliorata ma non chissà quanto, è stato a partire dal 4g che si sono resi conto (tutti) che il numero di bts doveva essere minimo 4 volte tanto ma capisci da te che non fa dall'oggi al domani se per 20 anni hai dormito (tutti) ora con il 5g punto e peggio, a differenza appunto dell'Italia che aveva 6 V/m e quindi le bts già di partenza erano molte di più, ciò gli ha giocato a favore con gli anni sia per il 3g e poi a seguire 4g e 5g

per quanto riguarda eventi di una certa rilevanza si è prassi comune di tutti e tre attivare risorse temporanee, ad esempio nella festa della birra (per una semplice comprensione di chi non parla tedesco userò i nomi in italiano) DT attiva delle risorse temporanee sia per il mobile che per gli stand e ovviamente per le roulotte delle persone che lavorano li VF usa uno o più carrati, o2 non ne ho idea ma l'unica che ho trovato a Stoccarda dedicata a questa festa è quantomeno scandalosa.

Per i treni stendi un velo pietoso, sono anni che DT sta cercando un accordo con DB (DB = ferrovie tedesche) ma non se ne esce e la copertura deve essere offerta da torri esterne

Il mio giudizio lo posso dare sulle seguenti località, Stoccarda, Heilbronn e Ludwigsburg, tutte le citta che stanno più o meno in mezzo le ho passate tutte e ho praticamente telefonato da ovunque con chiunque, in queste zone DT non ha rivali, scendi giù verso Monaco la situazione non è cosi rosea, ma nemmeno salendo in Renania va molto meglio, tutte le zone al di fuori delle grandi città soffrono appunto del motivo di cui sopra, poche bts e ora servono anni tra posizioni, permessi ecc. Sono stato in nelle vicinanze di Düsseldorf ad esempio e la copertura era ottima, 15 km più in la...passo....

P.S. per qualsiasi dubbio domanda necessità tu possa avere con la tua vita in Germania chiedi pure saro felice di aiutarti
 
Top