Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Ciao Ospite, corri a leggere le novità presenti sulla nuova versione di TLCWorld cliccando QUI!
Windisti
Messaggi
19,533
Reazioni
26
Punteggio
48
sisi finto   ha toccato 1.1 gb/s e oltre a napoli  

non diciamo cavolate va!
vogliamo parlare dei 20mhz sulla 3.5ghz che ha wind3  contro gli 80? quello è finto 5g al massimo! 


comunque oggi ariston andava così (è in test visto che ha un settore attivo in 5g su 3 e altre cose)


poi c'era molta gente in giro , praticamente faceva tutto il 5g apposta per non pesare sul 4g ;)

niente male!
 
Pota man
Messaggi
1,244
Reazioni
387
Punteggio
83
djandrea ha detto:
non diciamo cavolate va!
vogliamo parlare dei 20mhz sulla 3.5ghz che ha wind3  contro gli 80? quello è finto 5g al massimo! 

Più che finto 5G, è la B32 che Wind non ha mai avuto

Inviato dal mio MIX 2S utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
2,595
Reazioni
300
Punteggio
83
Al di la del personaggio Exta che penso qui conosciamo tutti cmq lui non  ha tutti i torti , il 5G commercializzato adesso e' una versione detta 5G NSA Non Stand Alone che non e' il vero 5G perche' :

- Si basa in parte sul core del 4G a cui hanno aggiunto lo spettro sui 3700
- Di conseguenza non ha neanche la caratteristica della bassa latenza che e' una delle cose piu' interessanti del 5G

Poi chiaramente tanto di cappello per le prestazioni raggiunte e se questo e' il buongiorno  .........
 
Windisti
Messaggi
19,533
Reazioni
26
Punteggio
48
alex.vt ha detto:
Al di la del personaggio Exta che penso qui conosciamo tutti cmq lui non  ha tutti i torti , il 5G commercializzato adesso e' una versione detta 5G NSA Non Stand Alone che non e' il vero 5G perche' :

- Si basa in parte sul core del 4G a cui hanno aggiunto lo spettro sui 3700
- Di conseguenza non ha neanche la caratteristica della bassa latenza che e' una delle cose piu' interessanti del 5G

Poi chiaramente tanto di cappello per le prestazioni raggiunte e se questo e' il buongiorno  .........
 
tim ha portato 10GB di banda per i siti 5G e ha nuovo HW
no  , ho avuto anche 9 ms con tim  o 11 con vf ;) in realtà il ping migliora!

a volte ste sparate veramente non le capisco , poi che ad oggi non sia utile per l'uso di tutti i giorni ok!
 
Utente
Messaggi
1,040
Reazioni
0
Punteggio
36
Chabuje99 ha detto:
Sono massive MIMO, quindi 32x32 64x64 e così via

Inviato dal mio MIX 2S utilizzando Tapatalk


L'ho chiesto perché ho scovato la formula ufficiale per calcolare la velocità teorica per il 5G (5G vero, non NSA) e come mi aspettavo la differenza tra 5G 700 Mhz e 3700 Mhz non esiste, cioè non impatta sulla velocità finale ma solo sul ping. Ad avere un grosso impatto è lo spettro, il numero di MIMO layers, il numero di component carriers aggregati e la modulazione. Poi entrano in gioco altri piccoli parametri che influiscono a loro volta per la determinazione della velocità teorica finale. 

Poi lo pubblico in un thread apposito se volete, ma penso che i ragazzi di LTE già sappiano queste cose.
Comunque Wind3 e Iliad ne escono con le ossa rotte con soli 20 Mhz di spettro, in termini di velocità se confrontate con queste qui di Vodafone e Tim. Parliamo di 436 mega teorici massimi appoggiandosi su 4 layers (ma gli speedtest di Djandrea sono su 3 layers soltanto). Sappiamo benissimo che le velocità teoriche sono ben distanti da quelle effettivamente percepite dall'utente finale, di conseguenza per Wind3 sarà come andare adesso in 4G+ aggregando 3-4 bande, per iliad un notevole salto di qualità considerando il poco spettro 4G che tiene.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,156
Reazioni
1,621
Punteggio
113
Yoshito93 ha detto:
L'ho chiesto perché ho scovato la formula ufficiale per calcolare la velocità teorica per il 5G (5G vero, non NSA) e come mi aspettavo la differenza tra 5G 700 Mhz e 3700 Mhz non esiste,

Non hai considerato le antenne, la dimensione delle antenne. A 700/800 MHz anche solo con mimo4 avresti pannelli grandi quanto un canestro di basket.

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
1,040
Reazioni
0
Punteggio
36
ilblago81 ha detto:
Non hai considerato le antenne, la dimensione delle antenne. A 700/800 MHz anche solo con mimo4 avresti pannelli grandi quanto un canestro di basket.

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk

Lo so, però come ti dissi tempo fa Tim aveva sviluppato con Huawei un pannello per fare mimo 4 su freq basse. Non so se li userà, ma comunque nel calcolo per la frequenza 700 ho considerato mimo 2, e anche lì le velocità sono tutt' altro che eccezionali con 10 Mhz.
Mi domandavo se esiste la possibilità di aggregare frequenze 5g tra loro, tipo 3700+700. Forse così si sistemerebbe un poco la situazione.
 
Utente
Messaggi
2,595
Reazioni
300
Punteggio
83
djandrea ha detto:
  tim ha portato 10GB di banda per i siti 5G e ha nuovo HW
no  , ho avuto anche 9 ms con tim  o 11 con vf ;) in realtà il ping migliora!

a volte ste sparate veramente non le capisco , poi che ad oggi non sia utile per l'uso di tutti i giorni ok!

Gli 11 a rete praticamente scarica , tale e' la 5G al momento ,  li raggiungi anche con il 4G , io un paio di anni fa' ero in attesa di prendere un volo da Fiumicino , erano le  5.30 del mattino e in pratica in Aeroporto eravamo solo noi in attesa di prendere il  volo , il primo volo da FCO all'epoca era  alle 6.10 e noi lo avevamo alle 6.30 , e 4 gatti al Check in e per curiosita' feci il test ed ottenni  il ping a 11 ms su rete VO  ....... Sul resto come scritto la vera 5G e' altra ma cmq se regge anche cosi' non ci si puo' lamentare .
 
Utente
Messaggi
49
Reazioni
4
Punteggio
8
djandrea ha detto:
sisi finto   ha toccato 1.1 gb/s e oltre a napoli  

non diciamo cavolate va!
vogliamo parlare dei 20mhz sulla 3.5ghz che ha wind3  contro gli 80? quello è finto 5g al massimo! 


comunque oggi ariston andava così (è in test visto che ha un settore attivo in 5g su 3 e altre cose)


poi c'era molta gente in giro , praticamente faceva tutto il 5g apposta per non pesare sul 4g ;)

niente male!
Ciao che telefono è? Mi mix 3 5g?
Se si hai una guida per il root?

Inviato dal mio Mi MIX 3 5G utilizzando Tapatalk
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,156
Reazioni
1,621
Punteggio
113
Mix2 ha detto:
Ciao che telefono è? Mi mix 3 5g?
Se si hai una guida per il root?

Inviato dal mio Mi MIX 3 5G utilizzando Tapatalk
Come per tutti gli Xiaomi

-sblocco bootloader
-flash twrp
-flash magisk via twrp


Inviato dal mio G8341 utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
49
Reazioni
4
Punteggio
8
Grazie.

Non avendo trovato una twrp ufficiale chiedevo a voi quale avevate usato
Avete un link ?

Grazie

G

Inviato dal mio Mi MIX 3 5G utilizzando Tapatalk
 
Windisti
Messaggi
19,533
Reazioni
26
Punteggio
48
alex.vt ha detto:
Gli 11 a rete praticamente scarica , tale e' la 5G al momento ,  li raggiungi anche con il 4G , io un paio di anni fa' ero in attesa di prendere un volo da Fiumicino , erano le  5.30 del mattino e in pratica in Aeroporto eravamo solo noi in attesa di prendere il  volo , il primo volo da FCO all'epoca era  alle 6.10 e noi lo avevamo alle 6.30 , e 4 gatti al Check in e per curiosita' feci il test ed ottenni  il ping a 11 ms su rete VO  ....... Sul resto come scritto la vera 5G e' altra ma cmq se regge anche cosi' non ci si puo' lamentare .


9ms li raggiungi? direi di no.. non è la stessa roba 

poi il 5g ha un botto di capacità  , quindi di cosa stiamo parlando?
 
Utente
Messaggi
1,692
Reazioni
0
Punteggio
36
Al momento il 5G è in una fase di test e i risultati possono variare da zona a zona. Bisogna sottolineare che seppur Wind 3 non abbia le potenzialità di TIM e Vodafone, ha dei buonissimi 40 MHz sulla 2600 TDD; non sono tanti ma possono fare la differenza come copertura, soprattutto in questi primi frangenti di 5G (sempre che gli smartphone 5G ready la supportino). Per la questione 700 MHz fuori dalle città, da quel che mi è parso di capire, ci sarà una sorta di roaming e quindi solo in ambito urbano si porrebbe il problema della banda bassa.

Vorrei aggiungere, inoltre, che prima di vedere perfettamente funzionante il 5G e prima che le persone in ItaGlia lo adottino in massa, dovremmo aspettare come minimo il 2035 :D
 
Top