Utente
- Messaggi
- 421
- Reazioni
- 7
- Punteggio
- 18
Avviene principalmente quando l'ultima BTS 4G agganciata è una ex H3G. Speriamo sistemino quanto prima.dani00 ha detto:Sì purtroppo è "normale".
Inviato dal mio Lenovo K53a48 utilizzando Tapatalk
Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.
Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".
Registrati ora!Avviene principalmente quando l'ultima BTS 4G agganciata è una ex H3G. Speriamo sistemino quanto prima.dani00 ha detto:Sì purtroppo è "normale".
Non penso c'entri il discorso ex3 o exWind, dipende dal vendor Ericsson che ancora non dispone (o meglio è probabile che ancora non siano riusciti a configurarla come si deve) di una funzione che ti ributta in 4G il prima possibile.Poynting76 ha detto:Avviene principalmente quando l'ultima BTS 4G agganciata è una ex H3G. Speriamo sistemino quanto prima.
Che disagio Ericsson. Meno male che sono in zona ZTE.dani00 ha detto:Non penso c'entri il discorso ex3 o exWind, dipende dal vendor Ericsson che ancora non dispone (o meglio è probabile che ancora non siano riusciti a configurarla come si deve) di una funzione che ti ributta in 4G il prima possibile.
Io comunque non mi sto trovando male su Ericsson. Ok questo problema del tornare in 4G e la mancanza del 256QAM (per ora, si spera), ci sono anche delle cose positive rispetto a ZTE: le soglie di tenuta del 4G e i livelli minimi per l'aggregazione dei carrier sono impostate secondo me meglio. Aggrega di più e tiene un po' di più il 4G, la batteria a volte non ringrazia ma io preferisco così.abosonetto ha detto:Che disagio Ericsson. Meno male che sono in zona ZTE.
eXtasy ha detto:Ericsson lavora bene è solo lenta. È del tutto paragonabile a ZTE in configurazione definitiva. È lenta nell' ottimizzazione per poco personale
Perdonami ma per il momento non è proprio del tutto paragonabile a ZTE. Finchè non si vedrà il 256QAM e il Release - Redirect per lo meno, e ad oggi latitano.eXtasy ha detto:Ericsson lavora bene è solo lenta. È del tutto paragonabile a ZTE in configurazione definitiva. È lenta nell' ottimizzazione per poco personale
Tre cose:mario123 ha detto:Concordo, c'è anche da dire che prima Wind (Ex 3) hanno chiuso l'appalto con Ericsson per dare tutto a ZTE e poi dopo che Ericsson aveva mandato via la gente Wind in piena crisi BAN Zte è tornata piangendo da Ericsson che ha dovuto riorganizzarsi.
Akito Hayama ha detto:Buon pomeriggio! Lo swap dovrebbe essere concluso in provincia di Taranto, vero? Ogni tanto mi esce la R di roaming quando si connette in 3G/H+ e in una località di mare addirittura 4G con la R. Come mai?
dani00 ha detto:Io comunque non mi sto trovando male su Ericsson. Ok questo problema del tornare in 4G e la mancanza del 256QAM (per ora, si spera), ci sono anche delle cose positive rispetto a ZTE: le soglie di tenuta del 4G e i livelli minimi per l'aggregazione dei carrier sono impostate secondo me meglio. Aggrega di più e tiene un po' di più il 4G, la batteria a volte non ringrazia ma io preferisco così.
Il punto è che bisogna trovare un equilibrio tra offrire un servizio accettabile ad un numero maggiore di clienti rispetto ad offrire prestazioni migliori ad un numero inferiori di clienti.ibm17 ha detto:a volte la stacca un po' troppo presto.
Controllai con 'NetMonster' mi diede questi dati:ibm17 ha detto:Swap apparati sì, ma magari ci sono alcuni siti non ancora portati in rete unica.
keyfaiv ha detto:Il punto è che bisogna trovare un equilibrio tra offrire un servizio accettabile ad un numero maggiore di clienti rispetto ad offrire prestazioni migliori ad un numero inferiori di clienti.
Le configurazioni sono dei default su base Italia. Ma le configurazioni dei siti non sempre presentano la medesima struttura o il medesimo carico di traffico.
Alcuni siti esplodono di traffico e anche se aggiungi risorse.. sembrano fare come gli affamati in un all you can eat, più ne dai, più ne consumano.
bye83 ha detto:Ma lo swap in provincia di Piacenza come è messo? Io non ho visto nessun cambiamento delle BTS qui nella bassa. Qualcuno ha aggiornamenti? Grazie
Per essere swappata lo è, ma mettere più carrier non significa automaticamente avere maggiori prestazioni... Bisogna potenziare BH, tilt e orientamenti dei radianti per avere una buona retebye83 ha detto:Ma lo swap in provincia di Piacenza come è messo? Io non ho visto nessun cambiamento delle BTS qui nella bassa. Qualcuno ha aggiornamenti? Grazie
Sì, sembra essere usato come precodice per i carrati provvisori.eXtasy ha detto:Ma i siti provvisori sono denominati come 248?