Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Ciao Ospite, corri a leggere le novità presenti sulla nuova versione di TLCWorld cliccando QUI!
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,071
Reazioni
1,517
Punteggio
113
80Express ha detto:
Non mi ricordo se l'ho già scritto, ma ne ho le palle piene.

Alla stazione Termini a Roma Wind è OUT. Zero. Tutto fermo.

Non ne posso più.

Nella fascia pomeridiana in particolare non funziona neppure whatsapp, non partono e non arrivano email, si perdono chiamate, navigare impossibile.

Ciò avviene proprio nelle fasce orarie di rientro, quando i flussi di passeggeri sono maggiori in partenza e quindi si inganna il tempo in attesa cazzeggiando col cellulare.

Mi sono rotto.

Se non potenziano la rete situazioni del genere saranno sempre più comuni. Insomma alla stazione Termini sanno tutti benissimo quale sia il traffico giornaliero di persone, come diamine si può lasciare una zona così in questa situazione? Come per San Benedetto che, a detta degli stessi tecnici Wind, non si aspettavano un boom di utenti.. Ma dico parliamo con persone dotate di cervello? E' ovvio che il principale centro turistico del medio adriatico in piena estate sia stracolmo di persone! Qua o si muovono o il collasso della rete è ogni giorno più vicino..
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,071
Reazioni
1,517
Punteggio
113
Adesso a Villa Pigna dalla BTS del colle San Marco:

444080138.png


L'up è quasi sempre praticamente nullo..
 
Windisti
Messaggi
3,520
Reazioni
0
Punteggio
36
ibm17 ha detto:
Se non potenziano la rete situazioni del genere saranno sempre più comuni. Insomma alla stazione Termini sanno tutti benissimo quale sia il traffico giornaliero di persone, come diamine si può lasciare una zona così in questa situazione? Come per San Benedetto che, a detta degli stessi tecnici Wind, non si aspettavano un boom di utenti.. Ma dico parliamo con persone dotate di cervello? E' ovvio che il principale centro turistico del medio adriatico in piena estate sia stracolmo di persone! Qua o si muovono o il collasso della rete è ogni giorno più vicino..

Non lo so.

In una situazione come quella descritta si perdono proprio soldi a non investire, causa mancato traffico.

Sono investimenti che rientrano in uno schiocco di dita, non si tratta del 3G a vattelappesca.

La situazione è estremamente grave, oltre che frustrante.
 
Windisti
Messaggi
2,266
Reazioni
8
Punteggio
38
E direi che ormai è solo Wind ad avere così tante situazioni del genere sparse per l'Italia
 
Windisti
Messaggi
4,636
Reazioni
85
Punteggio
48
Oggi intorno alle 14:00 ho fatto uno speedtest perché il cellulare era lentissimo e andava a 70 kbps invece di mattina intorno alle 5:30 andava a 3 Mbps. Ma cosa aspettano per aumentare i flussi? A livello tecnico così complicato è? Ci vogliono ingenti investimenti? Ah dimenticavo parlo del mio paese (Casteltermini) ma anche Roma non scherza, ci sono stato a fine agosto dell'anno scorso e praticamente non si riusciva a navigare completamente in 3g. Parlo della zona vicino il Largo A. Sarti
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,071
Reazioni
1,517
Punteggio
113
Ignis.84 ha detto:
Oggi intorno alle 14:00 ho fatto uno speedtest perché il cellulare era lentissimo e andava a 70 kbps invece di mattina intorno alle 5:30 andava a 3 Mbps. Ma cosa aspettano per aumentare i flussi? A livello tecnico così complicato è? Ci vogliono ingenti investimenti? Ah dimenticavo parlo del mio paese (Casteltermini) ma anche Roma non scherza, ci sono stato a fine agosto dell'anno scorso e praticamente non si riusciva a navigare completamente in 3g. Parlo della zona vicino il Largo A. Sarti

Se alle 5.30 di mattina va a 3 mega vuol dire che hanno due miseri flussi, sufficienti si e no per un paesino di 500 abitanti.

Sulla pagina Wind continuano a rassicurare la gente che stanno lavorando:

Ti confermiamo che stiamo investendo molto per migliorare il nostro servizio a 360° sopratutto i servizi di rete per permettere ai nostri clienti di essere sempre soddisfatti!

Ovviamente è una frase fatta, visto che di miglioramenti neanche l'ombra!
 
Windisti
Messaggi
5,200
Reazioni
0
Punteggio
0
80Express ha detto:
Non mi ricordo se l'ho già scritto, ma ne ho le palle piene.

Alla stazione Termini a Roma Wind è OUT. Zero. Tutto fermo.

Non ne posso più.

Nella fascia pomeridiana in particolare non funziona neppure whatsapp, non partono e non arrivano email, si perdono chiamate, navigare impossibile.

Ciò avviene proprio nelle fasce orarie di rientro, quando i flussi di passeggeri sono maggiori in partenza e quindi si inganna il tempo in attesa cazzeggiando col cellulare.

Mi sono rotto.
Ci avevi segnalato la stessa situazione in zona Termini l'anno scorso...
personalmente, posso confermare, dato che ho rilevato velocità molto basse (200-300 kbps) con Wind in quella zona in un pomeriggio di Luglio 2012. Ma almeno si riusciva a chiamare ed utilizzare Whatsapp e mandare/ricevere e-mail.
 
A

Albemix

Guest
ATA ha detto:
WiFi o 3G? sembrerebbe l'IP sia assegnato da una rete Wind (151.xxx) ad un router che da il classico 192.xx all'S3 (avete usato un hotspot WiFi 3G connesso a Wind?)

Nel Samsung S3 c'è la sim di Poste Mobile mentre per la connettività internet il telefono viene collegato via wifi al dispositivo mobile Huawei (http://www.wind.it/it/shop/prodotto224.phtml) usando la rete Wind. Il mio amico mi ha detto che si trova meglio con Wind per la parte dati;).

huaweidevice.jpg


Saeuti

Albemix
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,071
Reazioni
1,517
Punteggio
113
Oggi pomeriggio San Benedetto zona stadio:


445080161.png


Probabilmente su questa antenna hanno aumentato i flussi perché anche d'inverno oltre i 4/5 mega non si andava mai. Comunque davvero ridicoli ed incomprensibili, che senso ha potenziare ulteriormente questa BTS, la meno utilizzata di tutta la città, e lasciare intere zone a soffrire tutto il giorno?.. Mah. Il mio sogno (irrealizzabile) è avere una rete così costante durante la giornata e in ogni zona..
 
Windisti
Messaggi
2,442
Reazioni
0
Punteggio
0
ibm17 ha detto:
Oggi pomeriggio San Benedetto zona stadio:


445080161.png


Probabilmente su questa antenna hanno aumentato i flussi perché anche d'inverno oltre i 4/5 mega non si andava mai. Comunque davvero ridicoli ed incomprensibili, che senso ha potenziare ulteriormente questa BTS, la meno utilizzata di tutta la città, e lasciare intere zone a soffrire tutto il giorno?.. Mah. Il mio sogno (irrealizzabile) è avere una rete così costante durante la giornata e in ogni zona..
Io sono passato a 3 e il mio sogno si è realizzato :sorrisok:,difficile scendere sotto i 6mbit.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,071
Reazioni
1,517
Punteggio
113
lore-teramo ha detto:
Io sono passato a 3 e il mio sogno si è realizzato :sorrisok:,difficile scendere sotto i 6mbit.

Sarà sicuramente così anche qui da me, ma come è difficile scendere sotto i 6 mega è anche troppo facile andare in roaming con la copertura indecente che hanno, e non parlo di posti in montagna. Sia ad Ascoli che a San Benedetto hanno buchi di copertura impressionanti.
 
Windisti
Messaggi
2,442
Reazioni
0
Punteggio
0
ibm17 ha detto:
Sarà sicuramente così anche qui da me, ma come è difficile scendere sotto i 6 mega è anche troppo facile andare in roaming con la copertura indecente che hanno, e non parlo di posti in montagna. Sia ad Ascoli che a San Benedetto hanno buchi di copertura impressionanti.
Eppure mi capita davvero raramente di finire in roaming,anzi hanno attivato in diverse bts anche i 900Mhz e la copertura è migliorata moltissimo indoor.Magari sono solo fortunato,di una cosa però sono certo che è più facile finire con vodafone in grps che in roaming con sim h3g. :green:
 
Windisti
Messaggi
5,200
Reazioni
0
Punteggio
0
Milano zona Via del Mare/Ospedale San Paolo:

42 kbit download
497 kbit upload

Questa è da sempre una zona critica per Wind a Milano, anche a livello di copertura.
Ci sono troppe poche BTS per garantire un servizio ottimale.

L'HSDPA di Wind qui va male dal 2008.
 
Windisti
Messaggi
12,415
Reazioni
11
Punteggio
38
ibm17 ha detto:
Oggi pomeriggio San Benedetto zona stadio:


445080161.png


Probabilmente su questa antenna hanno aumentato i flussi perché anche d'inverno oltre i 4/5 mega non si andava mai. Comunque davvero ridicoli ed incomprensibili, che senso ha potenziare ulteriormente questa BTS, la meno utilizzata di tutta la città, e lasciare intere zone a soffrire tutto il giorno?.. Mah. Il mio sogno (irrealizzabile) è avere una rete così costante durante la giornata e in ogni zona..
Dai che è un buon segno stanno arrivando speriamo su tutte le bts li da te
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,071
Reazioni
1,517
Punteggio
113
eXtasy ha detto:
Dai che è un buon segno stanno arrivando speriamo su tutte le bts li da te

Il colmo è stato il primo maggio quando bastava attraversare il lungomare e da una parte (lato spiaggia e chalet) la rete non andava nemmeno voce/sms, dall'altra (lato palazzi e pineta) arrivava a 7 mega :thumbup:
 
A

Albemix

Guest
Anche nella bts di Lisiera e Lerino la situazione era drammatica ma ora non più. Piano piano i flussi arrivano!. E' come la copertura scarsa di qualche anno fa, dopo un pò di tempo, le zone che frequento ora sono ben coperte. Un pò lenta Wind ma ci arriva ;).

Saeuti

Albemix
 
Top