Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Registrato
Messaggi
147
Reazioni
51
Punteggio
28
Ma nella casa vacanze andrai al mare o a sciare? Non starai mica a spippolare su netflix tutto il tempo… Per me è una feature inutile che non sposta clienti
Non è detto che la casa vacanze sia per forza solo mare o montagna, e comunque sia quando stai dentro casa fa comodo. Io ad esempio la sera prima di dormire mi metto a guardare qualcosa su YT o streaming

Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
26,959
Reazioni
1,840
Punteggio
113

Basta virtuali vi prego

Più che altro lo dico per loro, per evitare il fallimento dell'ennesimo MVNO, che poi graverà sull'azienda

Inviato dal mio SM-A546B utilizzando Tapatalk

I gestori di telefonia si lanciano sull'energia, e i gestori di energia si lanciano sulla telefonia :lol:
 
Utente
Messaggi
2,604
Reazioni
331
Punteggio
83
Mi rivorda

A quanto pare ai cinesi interessava poco Panama. Evidentemente immaginare che si sarebbero concentrati solo su quel business era errato. A questo punto continuo a non credere alla cessione di windtre.
Non e' che gli hanno dato molte possibilità o vendevano adesso oppure erano fuori lo stesso , il buon Trump aveva mosso le sue pedine per estrometterli visto che considera il Canale di proprietà USA e un fondo USA si e' mosso di conseguenza aggregando un gruppo di investitori interessati a ingraziarsi l'amministrazione USA e Il mese scorso la procura di Panama aveva chiesto la revoca della concessione dei porti di Balboa e Cristobal alla CK Hutchison, firmata nel 1997 e rinnovata nel 2021 fino al 2047, quindi o cedevano prendendoci dei soldi oppure cedevano senza prenderci n cent .

 
Ultima modifica:
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
26,959
Reazioni
1,840
Punteggio
113

consolidamento anche delle TowerCo ?

In realtà non credo che si riferisca a quello, o meglio non avendo abbonamento a Repubblica non si può leggere l'articolo completo, ma penso faccia riferimento a questa dichiarazione pubblicata qualche giorno fa anche da CorCom:

 
versione E-TACS
Messaggi
1,831
Reazioni
595
Punteggio
113
In realtà non credo che si riferisca a quello, o meglio non avendo abbonamento a Repubblica non si può leggere l'articolo completo, ma penso faccia riferimento a questa dichiarazione pubblicata qualche giorno fa anche da CorCom:

ho letto solo il sottotilo, che si vede in chiaro "

Patuano (Cellnex): “Perché le fusioni servono anche nelle torri delle telecomunicazioni”​

 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
26,959
Reazioni
1,840
Punteggio
113
WINDTRE rete 5G: procedimento sugli obblighi di copertura e accesso dopo acquisizione OpNet


Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
Direi niente più che un pro-forma burocratico, innanzitutto perché devo ancora vederli quelli di AGCOM che si mettono a controllare la copertura (altrimenti qualche gestore sarebbe stato già bastonato, eppure...), e poi perché in ogni caso W3 è ampiamente avanti rispetto a quanto richiesto.

Quindi a breve 80 MHz di n78 anche nelle aree proprietarie?

Non si sa ancora, dipenderà da cosa vuol fare Fastweb con la sua porzione di spettro e se ci sarà un refarming in quella banda per permettere a W3 di avere gli 80MHz contigui, ma ci sarebbe di mezzo anche la Difesa
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
26,959
Reazioni
1,840
Punteggio
113

D’altra parte, l’Italia “non è un Paese che si può permettere due reti in fibra ottica sovrapposte e cinque reti 5G, fate due calcoli“, ha notato Labriola. “Da noi l’Arpu è 8-9 euro sul mobile, in Germania è in 30 euro. Se avessi tre volte l’arpu che ho oggi avrei una capitalizzazione in Borsa pari a quattro volte” l’attuale.

“È possibile sostenere cinque reti mobili? No, la domanda è retorica, dico che nemmeno quattro sono sostenibili, forse tre” come in Uk. Lo ha rimarcato anche Federico Protto, amministratore delegato di Cellnex Italia.
 
Utente
Messaggi
2,787
Reazioni
1,041
Punteggio
113
dico che nemmeno quattro sono sostenibili, forse tre
E su prezzi, sostenibilità, ecc siamo d'accordo. Ma chissà perché, con sta storia, se ne escono tutti fuori adesso che sono quasi con le 🍑 nell'acqua

Se i big 3 fossero stati seri ed onesti, non avrebbero avuto l'emorragia di clienti vs iliad, quindi non avrebbero dovuto iniziare a svendersi e, soprattutto, creare i 3 virtuali perché nessuno ci voleva tornare alla base principale. Ma ovviamente queste cose il signor Protto non le può dire 😁
 
Utente
Messaggi
729
Reazioni
110
Punteggio
43
Mah, non mi pare che in Italia ci siano 5 reti mobili.
Nemmeno 4 reti realmente del tutto indipendenti.
Probabilmente in un futuro non troppo lontano ne avremo solo 3 e nemmeno del tutto indipendenti.

Inviato seduto al bar
 
Utente
Messaggi
900
Reazioni
134
Punteggio
43
Dico sempre che Labriola con i suoi mega tatoo sia braccia sottratte al trono di uomini&donne (e se è finito dov'è è solo perché in tim nessuno voleva più sedersi su quella poltrona). Ad ogni modo, dire che ci siano 5 reti 5g fa il paio con la propaganda ignorante che, tramite social, si sparge facile al giorno d'oggi dal momento che c'è gente che non sa neppure cosa sia il 5g, figurarsi a sapere quante reti realmente esistenti. Presto queste ritorneranno ad essere 3 e via via sempre meno, man man che gli mno procederanno con lo scorporo delle loro reti. Non è assurdo credere che entro 3-4 anni ne resterà solo una a servire tim-iliad, fastweb e wind dal momento che a rimanere solo quelli che finora hanno fatto stretta comunella (la tim a trazione iliad sono sicuro che avrà forte considerazione dei benefici del modello zefiro).
 
Utente
Messaggi
1,015
Reazioni
136
Punteggio
63
c'è da dire che poi Tim è stata quella che fino all'ultimo si è battuta per una rete proprio non volendo allearsi con openfiber e volendo tirarla in lunga col rame, comprensibile, ma ora non venga a lamentarsi della sovrapposizione quando ha contribuito al problema
 
Top