Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Ciao Ospite, corri a leggere le novità presenti sulla nuova versione di TLCWorld cliccando QUI!
versione E-TACS
Messaggi
1,606
Reazioni
475
Punteggio
83
Dal punto di vista fisico non c'è alcuna differenza. La B20 ha frequenza portante a 796MHz, la B28 a 763MHz.
Casi in area Zefiro dove la B28 abbia salvato la situazione ancora non ne ho incontrati. Si può pensare che poiché sulla B28N28 esiste un obbligo di copertura ci sia una configurazione radio con potenza di emissione maggiore e/o soglie di accesso che fanno apparire la B28N28 come più prestante rispetto alla B20.
 
Utente
Messaggi
623
Reazioni
57
Punteggio
28
Dal punto di vista fisico non c'è alcuna differenza. La B20 ha frequenza portante a 796MHz, la B28 a 763MHz.
Casi in area Zefiro dove la B28 abbia salvato la situazione ancora non ne ho incontrati. Si può pensare che poiché sulla B28N28 esiste un obbligo di copertura ci sia una configurazione radio con potenza di emissione maggiore e/o soglie di accesso che fanno apparire la B28N28 come più prestante rispetto alla B20.
tutto chiaro, grazie
 
Utente
Messaggi
2,233
Reazioni
144
Punteggio
63
È solo una banda bassa in più che aiuta la b20 ma miracoli non ne fa:il 3g900 molto spesso la supera,purtroppo.Se si blocca in 4g/5g la si vede di più,in area Zefiro naturalmente.Ecco perchè windtre allo spegnimento del 3g fra un anno e mezzo vuole passare la b8 in 5g,per aiutare b20 in aree con rete proprietaria dove non possono usare b28...
 
Ultima modifica:
Utente
Messaggi
623
Reazioni
57
Punteggio
28
È solo una banda bassa in più che aiuta la b20 ma miracoli non ne fa:il 3g900 molto spesso la supera,purtroppo.Se si blocca in 4g/5g la si vede di più,in area Zefiro naturalmente.Ecco perchè windtre allo spegnimento del 3g fra un anno e mezzo vuole passare la b8 in 5g,per aiutare b20 in aree con rete proprietaria dove non possono usare b28...
la JV gli conveniva ad entrambi estenderla a tutta Italia (non so se a livello di permessi fosse possibile)
perchè in area Zefiro la rete è molto + capillare e soprattutto ricca di un parco frequenze completo, tanto da renderla molto superiore rispetto ai competitor (tim proprio indecente a confronto)
 
Utente
Messaggi
2,233
Reazioni
144
Punteggio
63
la JV gli conveniva ad entrambi estenderla a tutta Italia (non so se a livello di permessi fosse possibile)
perchè in area Zefiro la rete è molto + capillare e soprattutto ricca di un parco frequenze completo, tanto da renderla molto superiore rispetto ai competitor (tim proprio indecente a confronto)
Tutto può essere in futuro,avere siti di Iliad e Windtre che lavorerebbero per entrambi i gestori darebbe ancora più densità dalla rete anche se credo che lo spettro nelle zone più popolose resti cmq separato...
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,074
Reazioni
1,519
Punteggio
113
la JV gli conveniva ad entrambi estenderla a tutta Italia (non so se a livello di permessi fosse possibile)
perchè in area Zefiro la rete è molto + capillare e soprattutto ricca di un parco frequenze completo, tanto da renderla molto superiore rispetto ai competitor (tim proprio indecente a confronto)
Mah dipende molto dalle zone. Su Zefiro quello che dovrebbero fare è stampare giù siti a manetta, perché nel rurale spinto la differenza rispetto a Timafone è ancora troppo grande. Ok le bande e i 700MHz, ma servono anche i siti per coprire i buchi storici mai sistemati.
 
Utente
Messaggi
623
Reazioni
57
Punteggio
28
Mah dipende molto dalle zone. Su Zefiro quello che dovrebbero fare è stampare giù siti a manetta, perché nel rurale spinto la differenza rispetto a Timafone è ancora troppo grande. Ok le bande e i 700MHz, ma servono anche i siti per coprire i buchi storici mai sistemati.
Si dipende molto dalle zone. Tu forse hai un quadro più completo perché hai possibilità di spostarti e quindi verificare queste situazioni che citi. Per quanto riguarda creare nuovi siti oggi è tanto complicato, qualsiasi cosa fai tutti dicono noooooo, ed ottenere permessi penso sia un'odissea rispetto a 10 o 20 anni fa quando Tim e VF ne realizzavano a nastro...
 
Top