Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Ciao Ospite, corri a leggere le novità presenti sulla nuova versione di TLCWorld cliccando QUI!
Windisti
Messaggi
4,636
Reazioni
85
Punteggio
48
Facendo un riassunto in quali regioni è stata spenta la B1 3G? In Sicilia centrale è ancora attiva.

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
 
versione E-TACS
Messaggi
1,590
Reazioni
470
Punteggio
83
Situazione tornata alla normalità. 3G@900 presente. Noto che tendenzialmente dal 4G passa comunque in Edge. Il 3G mi è capitato di vederlo solo in chiamata voce. Durante il mio solito tragitto in auto verso Roma, toscana in area Ericsson, dove prima cadeva in 3G (in movimento) adesso vedo la E.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,065
Reazioni
1,510
Punteggio
113
Situazione tornata alla normalità. 3G@900 presente. Noto che tendenzialmente dal 4G passa comunque in Edge. Il 3G mi è capitato di vederlo solo in chiamata voce. Durante il mio solito tragitto in auto verso Roma, toscana in area Ericsson, dove prima cadeva in 3G (in movimento) adesso vedo la E.
Meglio, il ritorno in 4G quando si va in GSM è molto più rapido. Spero che il prossimo passo sia tornare ad attivare qualche cella 2G dove serve e iniziare ad escludere del tutto la rete 3G, fino al suo definitivo spegnimento.

Facendo un riassunto in quali regioni è stata spenta la B1 3G? In Sicilia centrale è ancora attiva.

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
E' tutto in evoluzione e di settimana in settimana sempre più zone stanno perdendo il 3G 2100. Penso che un riassunto preciso non sia neanche fattibile, al massimo possiamo basarci sulle segnalazioni degli utenti ma la reale situazione la sanno solo dentro W3. Quel che è certo è che lo spegnimento procede a gonfie vele ed entro poche settimane tutta Italia avrà la B1 4G a 20MHz
 
Utente
Messaggi
617
Reazioni
55
Punteggio
28
Meglio, il ritorno in 4G quando si va in GSM è molto più rapido. Spero che il prossimo passo sia tornare ad attivare qualche cella 2G dove serve e iniziare ad escludere del tutto la rete 3G, fino al suo definitivo spegnimento.


E' tutto in evoluzione e di settimana in settimana sempre più zone stanno perdendo il 3G 2100. Penso che un riassunto preciso non sia neanche fattibile, al massimo possiamo basarci sulle segnalazioni degli utenti ma la reale situazione la sanno solo dentro W3. Quel che è certo è che lo spegnimento procede a gonfie vele ed entro poche settimane tutta Italia avrà la B1 4G a 20MHz
Ho notato anche io questa cosa. Si passa in E dal 4g in maniera più diretta. Ecco perché la sensazione era che fosse proprio spento il 3g. Dovrei fare un test di chiamata per verificare se la continuità è migliorata o stacca cmq nel punto di perdita 4g.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,065
Reazioni
1,510
Punteggio
113
Ho notato anche io questa cosa. Si passa in E dal 4g in maniera più diretta. Ecco perché la sensazione era che fosse proprio spento il 3g. Dovrei fare un test di chiamata per verificare se la continuità è migliorata o stacca cmq nel punto di perdita 4g.
Nel corso del tempo stanno rivedendo tutte le soglie sia di tenuta voce che di tenuta generale del 4G. In chiamata può capitare di finire in 3G, cosa che invece ancora non avviene verso il 2G. In idle/scambio dati invece, specie in movimento, è più facile che tenga 4G fino allo stremo e poi passi in 2G anziché vedere il 3G.

Ma ci sta, il 3G con soli 5MHz è meglio preservarlo per il servizio voce dei clienti non VoLTE e per i dati di quei pochi clienti senza 4G. Tutti gli altri meglio passare in 2G e poi tornare sul 4G prima possibile.
mi rimane incomprensibile perché se blocco su WCDMA Only non trova alcuna rete
Questo è sicuramente anomalo, a me funziona correttamente agganciando il 3G 900. Riesci a provare con altri dispositivi?
 
Windisti
Messaggi
4,636
Reazioni
85
Punteggio
48
Atttivati proprio ora (5MHz B1):
cdba7b1a3d5ecadde527d81d92b08c5c.jpg


Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
 
versione E-TACS
Messaggi
1,590
Reazioni
470
Punteggio
83
. Questo è sicuramente anomalo, a me funziona correttamente agganciando il 3G 900. Riesci a provare con altri dispositivi?
Questa è la situazione (alla mia scrivania) ....
NSG bloccando in WCDMA vede il 3G900 (con un vetusto OP6)
mentre il Mi 10 5G (selezionando dal menù di rete 3G/2G), sta in EDGE, e non si schioda

Prova provata, ho messo la sim W3 nello OP6, e vede il 3G900 in automatico selezionando dal menù di rete (3G/2G), quindi neanche senza forzare da NSG.
quindi è un problema del Mi 10
 

Allegati

  • mi10.jpg
    mi10.jpg
    240.7 KB · Visualizzazioni: 19
  • nsg.jpg
    nsg.jpg
    489.2 KB · Visualizzazioni: 19
Ultima modifica:
Windisti
Messaggi
4,636
Reazioni
85
Punteggio
48
Mah! Ho eseguito diversi speedtest con alcune BTS dei comuni limitrofi e sembra che da quando hanno aggiunto i 5 MHz alla B1 4G la situazione sembra addirittura peggiorata.

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
 
Top