Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Ciao Ospite, corri a leggere le novità presenti sulla nuova versione di TLCWorld cliccando QUI!
Utente
Messaggi
617
Reazioni
55
Punteggio
28
E sono quasi tutti concentrati nel Lazio, principalmente tra Viterbese e Reatino. Altra zona con diverse 1 only è il Grossetano. Nelle altre zone d'Italia le B1 only sono estremamente rare, per cui viene da pensare che ci sia proprio qualcosa in quelle aree (Arpa? Siti con qualche problema autorizzativo generale?) che li ha costretti a questa soluzione tampone. Per fortuna molte di queste zone sono ora Zefiro e in diversi casi hanno già sanato aggiungendo le bande mancanti, soprattutto le basse che in zone del genere sono fondamentali.
non mi spiego però come sia possibile, in un sito enorme come quello di monte fogliano , che ho visitato personalmente, (tra l'altro area militare) dove ci sono cavi in FO enormi, due tralicci simili a quelli degli impianti RAI, dove VF e TIM coprono tutto il lago di vico, W3 è 1only
ed ha un buco enorme di copertura perchè, assente in maniera eclatante anche sul Traliccio Telecom di poggio nibbio.
Inspiegabile,
 
Utente
Messaggi
455
Reazioni
130
Punteggio
43
Anni fa sul lago di Vico, con sim Tre, zero segnale. Andava in roaming su Tim ma a quanto vedo nulla è cambiato.
Sul lago di Bolsena invece la copertura generale è ottima.

Sul lago di Bracciano (RM) inspiegabilmente a Trevignano Romano non c'è alcuna bts W3 probabile che da lì si prenda da Anguillara o Bracciano ma quanto bene?
VF e Tim invece hanno a Trevignano una bts dedicata e pure con N78!

C'è da dire che ci sono zone dove accade il contrario, dove W3 prevale sugli altri anche come numero di bts e tecnologie attive. ad esempio Tuscania.

A Farnese (VT) 1300 abitanti W3 è l'unica che ha 2 bts una però, anche qui, solo B1.
Una ex Wind , una ex Tre.
 
Ultima modifica:
Utente
Messaggi
617
Reazioni
55
Punteggio
28
@Luchella91 sul lago di Vico e a Trevignano con W3 sei nella cacca.
te lo dico perchè sono zone che frequento spesso.
Lago di Vico, un pò ci segnale lo trovi solo alla Bella Venere (Caprarola)§
Ma a Ronciglione Lago sei senza campo.
A Trevignano W3 è tutto di riflesso da Bracciano/Anguillara.
A mio avviso in quelle zone clientela W3 credo non ce ne sia, e mi domando i turisti estivi dei laghi come facciano.
 
Utente
Messaggi
617
Reazioni
55
Punteggio
28
La nuova bts di Poggio Cavaliere non copre neanche un po' il lago?
A Trevignano immaginavo che fosse di riflesso ma lì dovrebbero mettere proprio una bts per coprire bene.
La geografia è pessima e le spalle del lago sono coperte da una fitta vegetazione. E quindi l'unica che torna utile è di nuovo Monte Fogliano ... Ma è distante e 1only
 
Utente
Messaggi
2,595
Reazioni
300
Punteggio
83
non mi spiego però come sia possibile, in un sito enorme come quello di monte fogliano , che ho visitato personalmente, (tra l'altro area militare) dove ci sono cavi in FO enormi, due tralicci simili a quelli degli impianti RAI, dove VF e TIM coprono tutto il lago di vico, W3 è 1only
ed ha un buco enorme di copertura perchè, assente in maniera eclatante anche sul Traliccio Telecom di poggio nibbio.
Inspiegabile,
Fogliano e' solo Civile Rai e qualcosa telecom , i militari stanno dall'altra parte a Poggio Nibbio , dove fra l'altro ci ho fatto il servizio Militare , a Fogliano c'e' qualcosa ma e' del ministero dell'interno per gli impianti di copertura radio delle FFOO , per il resto confermo copertura scadente di Wind , TIM e VO usano il traliccio Telecom di Poggio Nibbio fra l'altro era il primo impianto E-tacs installato in provincia nel 1988/1989 e che copriva fino a Montefiascone e dall'altra parte arrivava a Roma , salvo che Viterbo tranne la zona industriale/Via Garbini che era a vista con l'impianto di Poggio Nibbio era scoperta e dovettero installare un impianto sul salumificio di Marco e sulla centrale Telecom e con quelli praticamente coprivano fin oltre Montefiascone , Tuscania ecc.ecc. ma era un'altra epoca e l'imperativo era di avere copertura per l'inaugurazione della rete E-tacs per i Mondiali di Italia 90 , infatti all'epoca non badavano a spese e quindi straordinari a go go ecc.ecc. e chi era nel settore all'epoca fece davvero bei soldini compresi i subappalti per le infrastrutture .
 
Utente
Messaggi
617
Reazioni
55
Punteggio
28
Fogliano e' solo Civile Rai e qualcosa telecom , i militari stanno dall'altra parte a Poggio Nibbio , dove fra l'altro ci ho fatto il servizio Militare , a Fogliano c'e' qualcosa ma e' del ministero dell'interno per gli impianti di copertura radio delle FFOO , per il resto confermo copertura scadente di Wind , TIM e VO usano il traliccio Telecom di Poggio Nibbio fra l'altro era il primo impianto E-tacs installato in provincia nel 1988/1989 e che copriva fino a Montefiascone e dall'altra parte arrivava a Roma , salvo che Viterbo tranne la zona industriale/Via Garbini che era a vista con l'impianto di Poggio Nibbio era scoperta e dovettero installare un impianto sul salumificio di Marco e sulla centrale Telecom e con quelli praticamente coprivano fin oltre Montefiascone , Tuscania ecc.ecc. ma era un'altra epoca e l'imperativo era di avere copertura per l'inaugurazione della rete E-tacs per i Mondiali di Italia 90 , infatti all'epoca non badavano a spese e quindi straordinari a go go ecc.ecc. e chi era nel settore all'epoca fece davvero bei soldini compresi i subappalti per le infrastrutture .
Ho trovato le foto della mia vista al sito di Monte Fogliano, come ti dicevo è (o sembra) zona militare e le BTS sono nel traliccio di SX.
l'ultimo invece è un traliccio civile televisivo o radiofonico
edit mi ricordo che c'èra l'insegna gialla con scritto "zona militare limite invalicabile" ma non trovo altre foto.
 

Allegati

  • IMG_20200712_114014.jpg
    IMG_20200712_114014.jpg
    256.8 KB · Visualizzazioni: 25
  • IMG_20200712_114011.jpg
    IMG_20200712_114011.jpg
    198 KB · Visualizzazioni: 26
  • IMG_20200712_113631.jpg
    IMG_20200712_113631.jpg
    365.5 KB · Visualizzazioni: 25
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,065
Reazioni
1,510
Punteggio
113
non mi spiego però come sia possibile, in un sito enorme come quello di monte fogliano , che ho visitato personalmente, (tra l'altro area militare) dove ci sono cavi in FO enormi, due tralicci simili a quelli degli impianti RAI, dove VF e TIM coprono tutto il lago di vico, W3 è 1only
ed ha un buco enorme di copertura perchè, assente in maniera eclatante anche sul Traliccio Telecom di poggio nibbio.
Inspiegabile,
Non saprei, ma se l'impianto non è stato espanso in fase di swap/consolidamento, evidentemente c'è qualche tipo di problema dietro, che sia di affitto, di accesso ai locali, di lavorazione sul traliccio (magari serve l'elicottero?), tutte cose che chiaramente possiamo solo ipotizzare, la realtà dei fatti la sanno solo in W3/Zefiro. Si spera che ora con le lavorazioni per le aggiunte delle bande Iliad riescano a rivedere la situazione aggiungendo quanto manca.
 
Utente
Messaggi
455
Reazioni
130
Punteggio
43
Devo dire che le bande Iliad, almeno qui a nord di Viterbo, le stanno aggiungendo sulle bts W3 anche in paesi piccoli e molto meno turistici. Mi pare che ultimamente abbiano accelerato con anche l'aggiunta di B28.
 
Utente
Messaggi
2,595
Reazioni
300
Punteggio
83
Come ti ho scritto negli anni 80 ho fatto il servizio militare a Poggio Nibbio e li davvero e' zona Militare presidiata , sul Fogliano che mi ricordi io c'è qualcosa del ministero degli interni appoggiata nella infrastruttura RAI che peraltro come buona parte delle infrastrutture attuali non e' presidiata e quindi e' possibile che essendoci roba del ministero degli interni la considerino zona militare .
Ho trovato le foto della mia vista al sito di Monte Fogliano, come ti dicevo è (o sembra) zona militare e le BTS sono nel traliccio di SX.
l'ultimo invece è un traliccio civile televisivo o radiofonico
edit mi ricordo che c'èra l'insegna gialla con scritto "zona militare limite invalicabile" ma non trovo altre foto.
 
Utente
Messaggi
617
Reazioni
55
Punteggio
28
Come ti ho scritto negli anni 80 ho fatto il servizio militare a Poggio Nibbio e li davvero e' zona Militare presidiata , sul Fogliano che mi ricordi io c'è qualcosa del ministero degli interni appoggiata nella infrastruttura RAI che peraltro come buona parte delle infrastrutture attuali non e' presidiata e quindi e' possibile che essendoci roba del ministero degli interni la considerino zona militare .
basta che guardi le foto e vedi la recinzione col filo spinato ecc....
e ti dico che c'è il cartello limite invalicabile zona militare senza alcun presidio.
Poi che a Poggio Nibbio c'è il reggimento trasmissioni dell'esercito presidiato lo so, e non puoi fare nemmeno foto (c'è divieto)
ci abito da quelle parti, ma non insistere sul discorso di monte fogliano che è come ti ho detto e non mi risulta che sul Fogliano ci sia la RAIWAY.
RAIWAY è a Canepina , Monte Cavo , Monte Peglia, Argentario.
RaiWaY aveva un impianto temporaneo (a poggio nibbio) sul Ch 60 durante lo swich-off del DTT, ora spento.
 
Ultima modifica:
Windisti
Messaggi
4,636
Reazioni
85
Punteggio
48
Scusatemi ma ci sono agevolazioni per sostituire una SIM only 3G dato che spegneranno la B1? Anche se lasciano la B28 accesa non tutti i telefoni UMTS la supportano.

Inviato dal mio M2007J22G utilizzando Tapatalk
 
Top