Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Opinioni generali sull'arrivo del quarto operatore

Registrato
Messaggi
168
Reazioni
62
Punteggio
28
@giovax Anche wind blu e 3 hanno avuto accesso alle reti degli altri e ,se non ricordo male, Wind e Blu addirittura l'accesso sia alle reti TIM che VO oltre al fatto che Wind partiva con una infrastruttura di rete già attiva avendo ricevuto in "dono" tutta la parte TLC di Enel che comprendeva dorsali , collegamenti locali fino alle sedi Enel , personale formato (incacchiato nero perchè passato dal contratto degli elettrici a quello delle TLC meno conveniente ) ecc.ecc.

Blu invece partii con la rete di Autostrade per l'Italia e visto che tra i soci c'era BT aveva anche una bella fetta di infrastruttura di Albacom quindi anche qui Dorsali ecc.ecc. per BLU ne scrissi a suo tempo qui :


Poi sappiamo come e' finita BLU e Wind che giri societari ha fatto , prima con la cacciata di DT dopo che DT aveva fatto un'accordo con Telecom Italia , poi Enel che comprò le quote di France Telecom e poi la storia la sappiamo ..... Il fatto che Iliad vada avanti non e' una questione di Infrastruttura ma e' il fatto che ha azzeccato la parte commerciale intercettando tutta quella clientela stufa delle rimodulazioni e sfruttando al meglio le sinergie con la casa madre Francese , quindi anche per la rete si sono appoggiati a Nokia sfruttando i contratti di fornitura con FREE , Datacenter di Free in Francia , nessun negozio fisico ecc.ecc. quindi almeno all'inizio personale ridotto al minimo ecc.ecc.
Già. Sono stati ecceziunali, bisogna darne atto
 
Top