Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Opinioni generali sull'arrivo del quarto operatore

Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,420
Reazioni
1,901
Punteggio
113
No no ci mancherebbe.
Tanto di cappello in ogni caso al marketing.
Far “auto rimodulare” i clienti verso tariffe più care é la strategia giusta .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
2,610
Reazioni
339
Punteggio
83
Oltretutto spingono pure per addebiti diretti su carta o iban altro colpetto di genio cosi si assicurano che i clienti effettivamente ricarichino .........
 
Utente
Messaggi
607
Reazioni
102
Punteggio
43
perché non è semplice come scrivere un messaggio in un forum :)

Questo lo so e l’ho capito ma cosa facciamo continuano ad usare questi che gli danno problemi?
Va bene guardare il costo ma bisogna guardare il servizio che da, uno più spende meno spende è proprio vero.
 
Utente
Messaggi
142
Reazioni
56
Punteggio
28
in questi casi parlare di costo equivale a iper semplificare la questione, in quanto è solo una parte del problema, forse sono più impattanti le tempistiche di switch che comprendono identificazione e aquisto/produzione del nuovo tool, integrazione del tool nei sistemi as-is, test del nuovo sistema prima su una base chiusa di utenti, switch al nuovo sistema. Senza considerare il rischio di affidarsi a un sistema ancora meno reliable di quello uscente (specie durante i primi tempi, col nuovo fornitore che dovrà prendersi in carico un sistema in produzione).

e sto iper semplificando anch'io.
 
Utente
Messaggi
2,811
Reazioni
1,052
Punteggio
113

A partire da oggi, 8 Aprile 2025, nel portafoglio offerte mobile dell’operatore telefonico Iliad, sia per i nuovi che per i già clienti arriva per la prima volta Top 250 Plus a 9,99 euro al mese e ritorna di nuovo Top 300 a 11,99 euro al mese. La versione Plus prevede 25 Giga in Roaming UE rispetto ai 13 Giga previsti dal regolamento “Roaming Like at Home“.
 
Utente
Messaggi
607
Reazioni
102
Punteggio
43
Visto i recenti disservizi ora pare risolti chi rischia un cambio offerta per passare da 13 a 25 giga in UE? Io no grazie.
Potevano aumentare a tutti in automatico, senza fare altre offerte e nomi differenti.
(Poi hanno i sistemi carichi, lenti, problematici)
 
Utente
Messaggi
2,811
Reazioni
1,052
Punteggio
113
Probabilmente neanche loro erano coscienti di fare così tanti clienti in così poco tempo .


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Si, ma non credo ci voglia chissà quale nuovo acquisto miliardario per risolvere cose come i 90 centesimi addebitati a random con le offerte sospese, i vari barring che si resettano ad ogni cambio offerta, i stessi cambi offerta che danno errore sempre a random a qualcuno. E comunque ormai parliamo di 7 anni, non dell'altroieri...
Potevano aumentare a tutti in automatico, senza fare altre offerte e nomi differenti.
Ecco, anche per evitare di appesantire ulteriormente il tutto con una nuova offerta che si differenzia solo per questo particolare
 
Utente
Messaggi
174
Reazioni
147
Punteggio
43
Si, ma non credo ci voglia chissà quale nuovo acquisto miliardario per risolvere cose come i 90 centesimi addebitati a random con le offerte sospese, i vari barring che si resettano ad ogni cambio offerta, i stessi cambi offerta che danno errore sempre a random a qualcuno. E comunque ormai parliamo di 7 anni, non dell'altroieri...

Ecco, anche per evitare di appesantire ulteriormente il tutto con una nuova offerta che si differenzia solo per questo particolare

Devo dire che in 7 anni in certi aspetti sono stati fenomenali. Ad esempio SECONDO ME in 7 anni hanno fatto un buon lavoro con la rete proprietaria. H3G a confronto una vergogna. Neanche la Metro lilla di Milano coprivano. Ripeto mia esperienza personale.

Mentre per altri aspetti un disastro.

In primis il loro sito che pur funzionale che sia (e il fatto che non freghi a quasi nessuno), sembra fatto con WIX al risparmio. Veramente osceno e non degno di un operatore con 12 milioni di clienti. Basta paragonarlo a quello di Free per capire.

L’app idem, è molto basilare e non si può accedere alla segreteria o visualizzare le bollette della Fibra.

Area clienti piena di bug che sono presenti dal day 1 e mai risolti. tipo la segreteria visiva che non si attiva e devi usare un trucchetto per farla attivare.

Poi le offerte che hanno extra EU sono da rabbrividire. E non dimentichiamoci del disservizio del VoLTE assente in USA per un bel po’.

Poi aggiungerei che la loro offerta è molto limitata. Non c’è la iliadbox Ultra ad esempio, come invece hanno in Francia. Non offrono la fibra per la p.iva…etc


Diciamo che secondo me sono stati un po’ pigri su certi aspetti, tutto qua. Nel complesso però direi che non ci si può lamentare


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
2,811
Reazioni
1,052
Punteggio
113
Ad esempio SECONDO ME in 7 anni hanno fatto un buon lavoro con la rete proprietaria
Su questo concordo. Ci sono molte zone dove loro sono arrivati, mentre altri, arancioni in primis, se ne fregano da secoli


Diciamo che secondo me sono stati un po’ pigri su certi aspetti, tutto qua. Nel complesso però direi che non ci si può lamentare
Ed anche questo è vero, alla fine non fosse stato per loro probabilmente adesso non pagherei 5.99 con very. Ma non è che debbano campare di rendita, dopo 7 anni è anche giusto iniziare a fare qualcosa per tutti i problemi che ancora hai, se non altro sarebbe giusto verso i clienti. Ti vanti di non essere come gli altri 3, e poi già solo aver a che fare con 177/assistenza social è totalmente inutile

Per dire, qui da me a fine novembre hanno iniziato i lavori sulla "mia" bts per il 5G, andati avanti fino all'Immacolata con 2 pannelli su 3. Da allora niente più, lasciando il terzo settore depotenziato/spento/boh, con conseguenti problemi di copertura e prestazioni. Ho segnalato decine di volte tra twitter e instagram, ricevendo solo le solite risposte preconfezionate. Pagavo 9.99 e ci sarei rimasto un altro bel po', se non altro perché lato batteria non avevo i consumi anomali che adesso ho con very. Risultato? Hai perso un cliente che adesso paga di meno, ha di più, si lamenta per i consumi, ma che nonostante ciò non tornerà indietro
 
Utente
Messaggi
533
Reazioni
11
Punteggio
17
Si, ma non credo ci voglia chissà quale nuovo acquisto miliardario per risolvere cose come i 90 centesimi addebitati a random con le offerte sospese, i vari barring che si resettano ad ogni cambio offerta, i stessi cambi offerta che danno errore sempre a random a qualcuno. E comunque ormai parliamo di 7 anni, non dell'altroieri...

Stanotte al rinnovo mi sono stati addebitati più volte i 90 centesimi senza motivo.
Offerta da 9,99€ ed avevo 13,20€ di credito.
Stamattina mi ritrovo 8,70€ di credito ed offerta sospesa.

Possibile che non c'è ancora soluzione a questo problema?

C'è la possibilità di un rimborso o mi devo rassegnare?



Inviato dal mio CPH2305 utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
2,811
Reazioni
1,052
Punteggio
113
Stanotte al rinnovo mi sono stati addebitati più volte i 90 centesimi senza motivo.
Offerta da 9,99€ ed avevo 13,20€ di credito.
Stamattina mi ritrovo 8,70€ di credito ed offerta sospesa.
Con credito più che sufficiente non è assolutamente normale, e soprattutto più volte. Segno che non hanno ancora risolto del tutto i problemi delle settimane scorse, perché nel tuo caso vuol dire che sei andato a consumo a botte di 100 mega...
C'è la possibilità di un rimborso o mi devo rassegnare?
In questo caso DEVONO rimborsarti, perché non è assolutamente normale. La resistenza la fanno con le offerte sospese ed i 90 centesimi scalati per microconnessioni, ecc
 
Top