Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Ciao Ospite, corri a leggere le novità presenti sulla nuova versione di TLCWorld cliccando QUI!

Opinioni generali sull'arrivo del quarto operatore

Utente
Messaggi
33
Reazioni
0
Punteggio
0
eXtasy ha detto:
O windtre ha giocato diversamente? all' ultimo gg si è tirata indietro, ma ha sempre sempre giocato al rialzo. e se avesse voluto dissanguare tim e voda (che ora meditano di fare un unica rete post asta dissanguante)? magari windtre con quello che ha risparmiato può investire nella rete prima degli altri, magari con un accordo sottobanco con iliad? Non sappiamo e non lo sapremo mai..pure 3 non aveva lte a 800...ora invece...

Ha voluto giocare diversamente, tirandosi indietro all'ultimo?! Quindi mi stai dicendo che ha voluto bluffare! Può darsi, tutto può essere. Di certo non ha voluto, nè ha fatto spaventare Tim e Vodafone. Ma una cosa sola e' certa, hanno fatto una gran figuraccia. Facendosi battere addirittura dal nuovo entrante. La cosa mi infastisce non poco, essendo un utente h3g da anni. Di sicuro ora dovranno inventarsi qualcosa per non rimanere indietro nella corsa 5G, ben venga anche un accordo con qualcun'altro. Tra l'altro anche adesso, e correggimi se sbaglio, non vedo grossi investimenti. L'unificazione della rete, sta avennendo grazie e soprattutto ai bei soldoni che il nuovo entrante sta sganciando per l'affitto del ran sharing. Wind/tre dopo l'unificazione, dovrebbe essere l'operatore con la base clienti piu' ampia. Ma purtroppo non mi sembra stia dimostrando tutta questa forza, sopratutto economica....
 
A

aLeX P

Guest
callfan ha detto:
Ahah ora gioiamo pure per l’anarchia dei moderatori? Lol quanto rimpiango il 2006/2007, almeno si stava bene e si chiacchierava da appassionati “quasi amici”

Sent from my iPhone using Tapatalk

Hai perfettamente ragione callfan, a volte passa la voglia di dare anche un minimo contributo alla discussione o commentare quando leggo certe affermazioni (e pensare che molti anni fa si organizzavano pure incontri dal vivo... altri tempi). Non capisco comunque tutto questo "odio" verso iliad, addirittura dar del parassita etc etc.

Vivo a Milano e ho una SIM iliad dal secondo giorno che hanno debuttato sul mercato (e non l'ho fatto solo per una questione di risparmio, ma per dare il mio piccolo contributo ad un gestore onesto come ce ne sono pochi purtroppo) e tutti questi problemi di cui ci si lamenta non li ho mai vissuti (ma proprio mai), speedtest medio intorno ai 50 Mbps (non usando il telefono per streaming video o musica non mi sarei lamentato nemmeno fosse stato di 5 Mbps), mai un disservizio.

Non capisco poi tutti questi cori e scommesse sulla morte prematura di questo gestore. Spero di esser qui tra due anni solo per poter citare questa conversazione... Per anni gli altri gestori hanno fatto i loro porci comodi (dalla tariffazione a 28 giorni alle rimodulazioni), una volta che ne abbiamo uno che stravolge le regole, fa saltare tutti i vari accordi sottobanco, ci si lamenta. Ma invece che lamentarvi, tenetevi il vostro gestore e fatela finita no? Scusate lo sfogo, però che cavoli... e che vi hanno fatto? Neanche avessero ammazzato qualcuno.
 
A

aLeX P

Guest
Kempeitai ha detto:
Mai capirò la smania che avete di pagare il più possibile...
Comunque secondo me è più eccitante per un appassionato di telco vedere la nascita di un nuovo gestore infrastrutturato, i problemi di rete, i piccoli passi in avanti, le novità..
È questo secondo me che rende iliad simpatico a tanti, un gestore che è un Davide tra i Golia.
Il nuovo fa sempre gola, anche se poi in sostanza di nuovo ha poco.

Kempeitai ha detto:
I moderatori dovrebbero cercare di essere il più neutrali possibile..

ilblago81 ha detto:
Pagare il piu' possibile ? No. Voglio solo pagare il giusto.
Per un appassioanto si, hai detto bene, è bellissimo vedere nascere un nuovo gestore. Il problema è che per ora (dopo quasi 1 anno) è nato solo un virtuale su rete wind tre.
Anche la sciancata Wind parti' con roaming totale 2g con tim e omnitel, ma almeno la citta' di Roma fu coperta (di merda essendo tutto 1800) dal lancio commerciale.
Per non parlare di 3 che parti' gia con il 60% della popolazione con rete proprietaria.

Esatto... per molti (e mi ci metto anche io), c'è anche il fattore curiosità. Ho vissuto direttamente, da cliente, la nascita di Omnitel (con tutti i suoi problemi iniziali), così come quella di Wind, Tre e Blu (la mia preferita tra tutte le compagnie telefoniche, se non avessero deciso di farla morire precocemente) e ora anche iliad, alla quale dico grazie per aver rotto un oligopolio in cui i quattro (o meglio tre) gestori facevano i loro comodi alle spalle di noi poveri utenti.

Tutti gestori che hanno avuto i loro problemi, come è normale, nel corso degli anni, e sicuramente vita più facile di iliad, perché ora sul mercato abbiamo una valanga di realtà (grandi e piccole) e soprattutto tantissimi servizi che una volta non esistevano. Lanciare un operatore mobile nel 2018 non penso sia una passeggiata. Tanto di cappello che han voluto comunque provarci e in un mercato difficile come il nostro, dove a differenza di quanto accade all'estero, sono in circolazione principalmente prepagate rispetto agli abbonamenti e la fedeltà verso un operatore è minima.
 
A

aLeX P

Guest
Paolonew2 ha detto:

Nessuna crisi, sono accordi commerciali che in alcuni casi durano un anno, in altri tre mesi, in altri sei mesi etc etc. Come han fatto con i negozi Coin, dove han messo le Simbox per il solo periodo natalizio. Con i distributori di SIM hanno un vantaggio non da poco rispetto ai competitor, perché le possono spostare e inserire in tantissimi contesti diversi (stazioni, negozi, centri commerciali, ora a quanto pare anche università per avvicinarsi ancor di più al target "giovani") e vedere come vanno e valutare se tenerle dove sono o spostarle. Dal punto di vista del controllo dei costi è una genialata. Ne avevano 140 un paio di mesi fa, ora se ho contato bene, sono più di 170 e continueranno a crescere. In Francia sono migliaia e le hanno inserite anche in tabaccherie/edicole, nel giro di pochi anni probabilmente la situazione sarà simile anche da noi.
 
A

aLeX P

Guest
Feiore ha detto:
Ha voluto giocare diversamente, tirandosi indietro all'ultimo?! Quindi mi stai dicendo che ha voluto bluffare! Può darsi, tutto può essere. Di certo non ha voluto, nè ha fatto spaventare Tim e Vodafone. Ma una cosa sola e' certa, hanno fatto una gran figuraccia. Facendosi battere addirittura dal nuovo entrante. La cosa mi infastisce non poco, essendo un utente h3g da anni. Di sicuro ora dovranno inventarsi qualcosa per non rimanere indietro nella corsa 5G, ben venga anche un accordo con qualcun'altro. Tra l'altro anche adesso, e correggimi se sbaglio, non vedo grossi investimenti. L'unificazione della rete, sta avennendo grazie e soprattutto ai bei soldoni che il nuovo entrante sta sganciando per l'affitto del ran sharing. Wind/tre dopo l'unificazione, dovrebbe essere l'operatore con la base clienti piu' ampia. Ma purtroppo non mi sembra stia dimostrando tutta questa forza, sopratutto economica....

Mi domando se l'odio per iliad di certi utenti sia anche per questo... con iliad che rischia di fare decisamente meglio sul 5G rispetto a Wind Tre, che ad oggi sembra quella messa peggio di tutti, visto l'esito dell'asta.
 
G

giovax

Guest
aLeX P ha detto:
Mi domando se l'odio per iliad di certi utenti sia anche per questo... con iliad che rischia di fare decisamente meglio sul 5G rispetto a Wind Tre, che ad oggi sembra quella messa peggio di tutti, visto l'esito dell'asta.

ne avete di fantasia, eh, ragazzi.....
 
Utente
Messaggi
653
Reazioni
76
Punteggio
28
Vogliono tutti alzare i prezzi ma si dimenticano che i guadagni in mnp li hanno fatti solo a botta di rimodulazioni + aumento giga + prezzo basso + attivazione costo sim. Il 2018 è stato l'anno più prolifico per le MNP, chi è stato furbo(ma chi non lo è stato con tutti i mesi di guerra mnp che ci sono stati?) si è già preso l'offerta migliore con l'operatore che preferisce in rapporto costo/giga(in particolare tim 50 gb 5 euro, voda 50gb a 7, ho. 50gb 5 euro, wind 40gb 5, 3 50o60 gb a 6,99 ed infine iliad) .Da sopra i 10 euro nessuno più si muove(anche perché non sono 10 euro e stop ma ci devi aggiungere l'attivazione).Ovviamente tutto questo a discapito del fisso, che con le rimodulazioni estive ha permesso a molti di toglierlo definitivamente.Quest'ultimo sarebbe un mercato da rivitalizzare, incominciando a scendere sotto la soglia dei 20 euro.

Ormai il mercato italiano delle tlc è difficile per tutti, forse conviene ''galleggiare'' in attesa del 5g???
 
A

aLeX P

Guest
giovax ha detto:
ne avete di fantasia, eh, ragazzi.....

Mi piacerebbe (e lo dico senza polemica) che mi si spiegasse tutto questo odio verso un gestore che ha portato più concorrenza e trasparenza sul mercato. Perché fino ad ora, di concreto ho letto poco e soprattutto come si fa a giudicare un operatore in soli 9 mesi di vita? Dai su...
 
Utente
Messaggi
389
Reazioni
52
Punteggio
28
Qualcuno che qui osteggia la fusione Wind 3 e Iliad mi deve spiegare come Wind avrebbe potuto nel 2014 andare avanti con 12 miliardi di euro di debiti e una rete 4g ridicola.
Vorrei ricordare che per almeno un anno la rete 4g di tre é stata meglio di quella di Wind prima che mettessero un po' di banda 20 in giro per tappare un grosso problema di difesa saturazione.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
3,861
Reazioni
328
Punteggio
83
aLeX P ha detto:
Mi piacerebbe (e lo dico senza polemica) che mi si spiegasse tutto questo odio verso un gestore che ha portato più concorrenza e trasparenza sul mercato. Perché fino ad ora, di concreto ho letto poco e soprattutto come si fa a giudicare un operatore in soli 9 mesi di vita? Dai su...
Ricordiamoci che WindTre ha il 5G anche per la 2600MHz. Non è tanto l'odio, ma dal mio punto di vista:
• sono partiti con una mappa che segnava quasi tutta l'Italia in 4G+. Per fortuna dopo le lamentele l'hanno corretto a 4G/4G+
• appoggio su WindTre senza nessun accenno sul loro sito e questo non mi sembra molto trasparente come sbandierano in giro. I clienti pensano di essere sono antenne iliad.
• promesse ancora da luglio che si poteva cambiare offerta entro qualche mese e ancora niente
• arrivano sbandierando di essere l'unico operatore trasparente dove Fastweb mobile lo è più di loro e da più tempo
• l'unico operatore dove,dopo quasi un anno dal lancio, mezze funzioni del sito sono scritte in francese
• dopo quasi un anno nemmeno una BTS accesa (H3G al lancio aveva il 60% della popolazione)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
3,861
Reazioni
328
Punteggio
83
emma ha detto:
Qualcuno che qui osteggia la fusione Wind 3 e Iliad mi deve spiegare come Wind avrebbe potuto nel 2014 andare avanti con 12 miliardi di euro di debiti e una rete 4g ridicola.
Vorrei ricordare che per almeno un anno la rete 4g di tre é stata meglio di quella di Wind prima che mettessero un po' di banda 20 in giro per tappare un grosso problema di difesa saturazione.


Inviato dal mio iPad utilizzando Tapatalk
La fusione delle reti era necessaria. Wind 4G a basse prestazioni e 3 con una rete come il formaggio svizzero (sebbene 4G molto buono). Finora nelle zone a rete unica hanno fatto un buon lavoro.
Io non vedo il motivo per cui l'UE si é ostinata ad avere un nuovo entrante.
Tra l'altro adesso che c'è in programma la rete unica 5G (e 4G?) TIM-Voda avremmo 4 operatori ma 3 reti fisiche ... mah se era questo il risultato della concorrenza che voleva la Vestager

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
A

aLeX P

Guest
Ale24G ha detto:
Ricordiamoci che WindTre ha il 5G anche per la 2600MHz. Non è tanto l'odio, ma dal mio punto di vista:
• sono partiti con una mappa che segnava quasi tutta l'Italia in 4G+. Per fortuna dopo le lamentele l'hanno corretto a 4G/4G+
• appoggio su WindTre senza nessun accenno sul loro sito e questo non mi sembra molto trasparente come sbandierano in giro. I clienti pensano di essere sono antenne iliad.
• promesse ancora da luglio che si poteva cambiare offerta entro qualche mese e ancora niente
• arrivano sbandierando di essere l'unico operatore trasparente dove Fastweb mobile lo è più di loro e da più tempo
• l'unico operatore dove,dopo quasi un anno dal lancio, mezze funzioni del sito sono scritte in francese
• dopo quasi un anno nemmeno una BTS accesa (H3G al lancio aveva il 60% della popolazione)

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

Scusami ma Fastweb trasparente dove? Hanno iniziato a muoversi lato marketing dopo i vari annunci di iliad e hanno lanciato la campagna "Niente Come Prima" per ripulirsi l'immagine. Penso sia l'esempio peggiore che potevi fare. Semmai ad oggi l'unico operatore che si è dimostrato serio è CoopVoce (che lo è da sempre), Fastweb no.

H3G aveva programmato il lancio quanti anni prima? Ha avuto il tempo di costruirsi la rete e poi lanciare il servizio, iliad non ha avuto tutto quel tempo dall'accordo con Wind Tre e la Commissione Europea e il 29 maggio 2018. Motivo per cui han dovuto accelerare su tutto e han fatto qualche errore. Ma certo che lamentarsi di una traduzione errata, quando per anni ci han fatto pagare rinnovi mensili a 28 giorni, rimodulato la qualunque, mi sembra davvero ridicolo. Della serie altro che pagliuzza nell'occhio...una trave!
 
A

aLeX P

Guest
Ale24G ha detto:
La fusione delle reti era necessaria. Wind 4G a basse prestazioni e 3 con una rete come il formaggio svizzero (sebbene 4G molto buono). Finora nelle zone a rete unica hanno fatto un buon lavoro.
Io non vedo il motivo per cui l'UE si é ostinata ad avere un nuovo entrante.
Tra l'altro adesso che c'è in programma la rete unica 5G (e 4G?) TIM-Voda avremmo 4 operatori ma 3 reti fisiche ... mah se era questo il risultato della concorrenza che voleva la Vestager

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk

E pensa... in più di un decennio questa era la situazione degli operatori citati e oggi dopo 9 mesi dal lancio c'è chi si lamenta che iliad non ha ancora aperto la sua rete proprietaria (che arriverà a quanto pare entro l'estate) e gli augura già di fallire. Potrei capire tra 4 5 anni, delle valutazioni sui fatti e su dati concreti (numeri alla mano insomma), ma a volte certi commenti sembrano come i tifosi con la propria squadra del cuore...
 
Utente
Messaggi
1,858
Reazioni
71
Punteggio
48
Non è la difesa della squadra del cuore ma la difesa del proprio portafogli. Alcuni utenti qui lavorano in Wind o per Wind. :green:
 
Windisti
Messaggi
12,415
Reazioni
11
Punteggio
38
aLeX P ha detto:
Mi domando se l'odio per iliad di certi utenti sia anche per questo... con iliad che rischia di fare decisamente meglio sul 5G rispetto a Wind Tre, che ad oggi sembra quella messa peggio di tutti, visto l'esito dell'asta.
Certo come no..... In un anno e mezzo di vita dichiarano che arriveranno 3500 siti... con ancora 3g attivo....
 
Windisti
Messaggi
12,415
Reazioni
11
Punteggio
38
Feiore ha detto:
Ha voluto giocare diversamente, tirandosi indietro all'ultimo?! Quindi mi stai dicendo che ha voluto bluffare! Può darsi, tutto può essere. Di certo non ha voluto, ne...... Ma purtroppo non mi sembra stia dimostrando tutta questa forza, sopratutto economica....
Beh a fatto letteralmente svenare tim e Vodafone giocando sempre al rialzo... sul fatto che non abbia Potenza economica....stanno COMPLETAMENTE RIFACENDO LA RETE DALLA PRIMA ALL' ULTIMA BTS...pannelli hardware 2g 3g 4g e 4.5g con hw 5g ready. E sul fisso stanno puntando tutto su ftth e Open fiber. E si spera nell' accordo vula fttc
 
Windisti
Messaggi
12,415
Reazioni
11
Punteggio
38
Alex hanno falsato il mercato illuso i clienti promesso mari e monti e già ora invocano dopo SOLI 9 CAZZO DI MESI un aumento delle tariffe per bocca del passacarte italiano. Un gestore non può campare con 5.99 garantendo rete seria lo capisci o ti facciamo un disegno?
Col culo degli altri (rete) danno il mondo in perdita. Intanto della loro rete non si vede nulla. Ora invocano un aumento delle tariffe...ma vi rendete conto ? ?
Ma mi auguro spero prego perché facciano una marea di debiti un bagno di sangue economico senza precedenti in Italia e chiudano entro 3 anni. [EDIT]
 
A

aLeX P

Guest
eXtasy ha detto:
Alex hanno falsato il mercato illuso i clienti promesso mari e monti e già ora invocano dopo SOLI 9 CAZZO DI MESI un aumento delle tariffe per bocca del passacarte italiano. Un gestore non può campare con 5.99 garantendo rete seria lo capisci o ti facciamo un disegno?
Col culo degli altri (rete) danno il mondo in perdita. Intanto della loro rete non si vede nulla. Ora invocano un aumento delle tariffe...ma vi rendete conto ? ?
Ma mi auguro spero prego perché facciano una marea di debiti un bagno di sangue economico senza precedenti in Italia e chiudano entro 3 anni. [EDIT]

Vedi di moderare il linguaggio, perché si sta discutendo pacificamente e io non sto offendendo nessuno. Dovresti arrivarci da solo che l'offerta a 5,99 era di fatto una promozione limitata al lancio, con margini risicatissimi, ma che serviva per l'ingresso in un mercato affollato e competitivo (altrimenti come faceva a conquistare più di un milione di clienti in così poco tempo?). E chi si è accaparrato quella tariffa e la conserverà, in futuro difficilmente troverà una promo del genere minimamente comparabile, visto che la tendenza è al rialzo e con il 5G lo sarà ancora di più.

Fra tre anni (ma non avevi detto due in altri commenti?), mi dispiace per te, ma credo ci siano buonissime possibilità che siano ancora qui e magari anche nel fisso a togliere quote di mercato ai concorrenti. Nella sfiga di un mercato praticamente saturo, hanno la fortuna di aver potuto creare una società da zero, snella e con una gestione della rete distributiva meno onerosa degli altri gestori, tutte cose che gli permetteranno di andare avanti e investire sulla rete. Comunque ribadisco, spero di esser qui tra un paio di anni e ridiscuterne, così vedremo se avran chiuso come dici tu oppure sono ancora sul mercato.
 
A

alex.vt

Guest
H3G in un certo qual modo fu' costretta a partire con una rete abbastanza estesa perche' il Plus a parte la Navigazione Internet con tanto di portale dedicato , mi ricordo che quando ero in viaggio e non guidavo io mi vedevo il Tg di Sky , che vendeva erano le videochiamate da cellulare , sul 3 G c'e' un canale di 64 K dedicato ed ormai non piu' usato , ILIAD puo' attaccare il mercato solo con i prezzi poi dipende dai concorrenti andargli dietro o meno , sicuramente WIND che a parita' di rete e' stata costretta , un po meno VO e TIM che hanno creato i loro gestori virtuali dove a fronte di limitazioni hanno intercettato parte della clientela in fuga da Wind .....
 
Utente
Messaggi
3,861
Reazioni
328
Punteggio
83
aLeX P ha detto:
Scusami ma Fastweb trasparente dove? Hanno iniziato a muoversi lato marketing dopo i vari annunci di iliad e hanno lanciato la campagna "Niente Come Prima" per ripulirsi l'immagine. Penso sia l'esempio peggiore che potevi fare. Semmai ad oggi l'unico operatore che si è dimostrato serio è CoopVoce (che lo è da sempre), Fastweb no.

H3G aveva programmato il lancio quanti anni prima? Ha avuto il tempo di costruirsi la rete e poi lanciare il servizio, iliad non ha avuto tutto quel tempo dall'accordo con Wind Tre e la Commissione Europea e il 29 maggio 2018. Motivo per cui han dovuto accelerare su tutto e han fatto qualche errore. Ma certo che lamentarsi di una traduzione errata, quando per anni ci han fatto pagare rinnovi mensili a 28 giorni, rimodulato la qualunque, mi sembra davvero ridicolo. Della serie altro che pagliuzza nell'occhio...una trave!

Quelli che ho scritto io non erano motivi per cui non mi piace iliad (non sono un hater), solo degli appunti. Sinceramente vedere un sito con mezze scritte francesi (così come alcune traduzioni oscene nel sito Xiaomi) o dire che i tuoi iPhone si collegano al 4G++ o a 700Mhz che non esiste mi infastidisce. Non ci vuole nulla a tradurre due frasi.
Fastweb è vero, si sono mossi quando è arrivata iliad (un po' prima in realtà, ma quando comunque si sapeva che stavano arrivando) ma anche dalle indagini di Altroconsumo è risultato più trasparente quest'ultimo, anche se le prenderei con le pinze questi dati, ma non c'è da negare che il marketing #Rivoluzioneiliad è molto per attirare clienti. Non ho detto che iliad non sia trasparente nelle sue offerte, ma anche al lancio avevano il trasferimento di chiamata a pagamento e i clienti non lo sapevano.
Per il RAN Sharing vabbè, ci metto una pezza visto che anche un loro dipendente degli iliad corner mi ha insistito che la rete e le antenne accese (quasi al 100% del territorio) sono loro. Come ho già detto nascondere questo fatto li porterà le mazzate sui piedi in futuro, quando i clienti passeranno dalla rete unica Wind Tre al 4G iliad con 20Mhz di larghezza di banda massimo.
E poi per il tempo, beh in un anno almeno nelle città principali la loro rete potevano benissimo attivarla visto che pure adesso le BTS le hanno installate ma non le vogliono accendere.
Io non sono contro iliad, ma mi dà fastidio il fatto che comunque il suo arrivo abbia portato una crisi con la fantomatica "guerra dei prezzi" che si sta ripercuotendo sui dipendenti Wind Tre, Vodafone e non solo. Non parlo a vantaggio di portafogli come qualcuno ha detto, perchè non lavoro per Wind. E pure i dipendenti dei negozi nella mia zona mi hanno detto che non se la stanno passando proprio bene.
Certo che se da metà aprile cambieranno strategia come hanno detto, alzeranno le tariffe e si tornerà alla "normalità" ben venga.

Inviato dal mio SM-G900F utilizzando Tapatalk
 
Top