Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Ciao Ospite, corri a leggere le novità presenti sulla nuova versione di TLCWorld cliccando QUI!

Opinioni generali sull'arrivo del quarto operatore

Utente
Messaggi
1,102
Reazioni
16
Punteggio
38
ilblago81 ha detto:
Iliad non sfonda il tetto dei 3 milioni di clienti. E ci ripensa: ora punta ad aumento tariffe


https://www.corrierecomunicazioni.i...-italia-best-practice-ma-il-futuro-e-incerto/

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk

Direi inevitabile, le sole tariffe low-cost vanno bene per aggredire il mercato al lancio, ma con quelle da sole non ci si va lontani.
Idem con la politica della trasparenza, si raccolgono un po' di scontenti degli altri gestori ma non ci si fanno grandi numeri...
 
Windisti
Messaggi
3,344
Reazioni
35
Punteggio
48
Ma non capisco perché non permettono ai già clienti di passare alle nuove offerte, visto che ci guadagnerebbero pure due spicci in più! A quasi un anno dal lancio ancora non si può fare, non capisco se sia voluta, o sono solo degli incapaci. In entrambi i casi non ha senso.
Se un già cliente con la prima offerta volesse quella da 50GB pagando pure di più, è "costretto" ad andare in altri lidi che offrono lo stesso pacchetto allo stesso prezzo se non meno. Bah.. politiche commerciali che vanno contro a se stessi proprio.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,163
Reazioni
1,630
Punteggio
113
Quello che stiamo dicendo da mesi...riassunto in un articolo.
https://www.corrierecomunicazioni.i...dal-caso-iliad-per-non-commettere-piu-errori/

"I*problemi delle reti, “provate” dall’aumento improvviso di traffico, si stanno dunque riversando inevitabilmente sulla*qualità del servizio ai consumatori. A dimostrazione che*l’operazione è stata fallimentare su tutti i fronti"

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
1,692
Reazioni
0
Punteggio
36
ilblago81 ha detto:
Quello che stiamo dicendo da mesi...riassunto in un articolo.
https://www.corrierecomunicazioni.i...dal-caso-iliad-per-non-commettere-piu-errori/

"I*problemi delle reti, “provate” dall’aumento improvviso di traffico, si stanno dunque riversando inevitabilmente sulla*qualità del servizio ai consumatori. A dimostrazione che*l’operazione è stata fallimentare su tutti i fronti"

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
Gli operatori pre Iliad avevano già iniziato la guerra dei prezzi basti pensare alle chiamate fatte durante la mnp che invogliavano a rifiutarla in cambio di una lauta ricompensa. Tariffe da capogiro per l'epoca si ricevevano per evitare di passare ad altro operatore. I nostri operatori più vecchi sono stati scorretti, hanno fatto cartello più volte, hanno litigato in diversi periodi e si sono fatti una guerra spietata.

Iliad criticabile a più non posso per tante cose...vogliamo mettere il fatto che nel 2019 non usino la PEC ma ancora il fax..fa inorridire. E la dovrebbero usare per legge... Aggiungerei anche il cambio di tariffa e il cambio di intestatario o reale utilizzatore...sono cose impossibili.

Ma sulla guerra dei prezzi secondo me ci sono altri colpevoli. Anche con la semplice paura hanno creato tariffe da margine 0.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,163
Reazioni
1,630
Punteggio
113
cellnetx ha detto:
Gli operatori pre Iliad avevano già iniziato la guerra dei prezzi basti pensare alle chiamate fatte durante la mnp che invogliavano a rifiutarla in cambio di una lauta ricompensa. Tariffe da capogiro per l'epoca si ricevevano per evitare di passare ad altro operatore. I nostri operatori più vecchi sono stati scorretti, hanno fatto cartello più volte, hanno litigato in diversi periodi e si sono fatti una guerra spietata.

Iliad criticabile a più non posso per tante cose...vogliamo mettere il fatto che nel 2019 non usino la PEC ma ancora il fax..fa inorridire. E la dovrebbero usare per legge... Aggiungerei anche il cambio di tariffa e il cambio di intestatario o reale utilizzatore...sono cose impossibili.

Ma sulla guerra dei prezzi secondo me ci sono altri colpevoli. Anche con la semplice paura hanno creato tariffe da margine 0.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Insomma, i 30/40/50 giga sono arrivati con l'arrivo di Iliad.
 
Utente
Messaggi
1,692
Reazioni
0
Punteggio
36
ilblago81 ha detto:
Insomma, i 30/40/50 giga sono arrivati con l'arrivo di Iliad.
Ci credo ilblago81 ...cosa avrebbe potuto fare per aggredire il mercato già saturato da offerte sui 20 e 30 giga? Diciamo che sono entrati nel peggior contesto possibile.

E comunque i giga secondo me sono il minor problema...non tutti alla fine li utilizzano interamente anche se c'è evidente saturazione. Più che altro sono le tariffe ad essere troppo basse. Ma a noi che importa...sfruttiamo fin quando ne abbiamo la possibilità. Ci hanno spennato per anni con le tariffe a consumo. Ricordo ancora la mia rabbia per il costo degli SMS. Cioe a loro non costava nulla ma a noi ci vessavano.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,163
Reazioni
1,630
Punteggio
113
cellnetx ha detto:
Ci credo ilblago81 ...cosa avrebbe potuto fare per aggredire il mercato già saturato da offerte sui 20 e 30 giga? Diciamo che sono entrati nel peggior contesto possibile.

E comunque i giga secondo me sono il minor problema...non tutti alla fine li utilizzano interamente anche se c'è evidente saturazione. Più che altro sono le tariffe ad essere troppo basse. Ma a noi che importa...sfruttiamo fin quando ne abbiamo la possibilità. Ci hanno spennato per anni con le tariffe a consumo. Ricordo ancora la mia rabbia per il costo degli SMS. Cioe a loro non costava nulla ma a noi ci vessavano.

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk

Ah gli sms!! 300 lire ad sms con tim e omnitel, 240 lire con wind
Per fortuna la mia compagnia di amici piu familiari/parenti ecc ecc avevano tutti wind, quindi via di noi tutti sms, 2 euro al mese per 4000 sms :D
 
Utente
Messaggi
1,692
Reazioni
0
Punteggio
36
ilblago81 ha detto:
Ah gli sms!! 300 lire ad sms con tim e omnitel, 240 lire con wind
Per fortuna la mia compagnia di amici piu familiari/parenti ecc ecc avevano tutti wind, quindi via di noi tutti sms, 2 euro al mese per 4000 sms :D
A chi lo dici io stavo in una cerchia di amici dove Noi Wind SMS e Noi Wind era la panacea di tutti i mali ....

Su di noi hanno lucrato per bene... Ma su di noi...non sulle nuove generazioni che si ritrovano il piatto servito e una crisi senza precedenti. Noi stavamo quasi sempre con il telefono senza credito ...

Se proprio dovessi farmi venire la nostalgia ricordo il mio primo contratto nel 1991... E poi i primi family. Tariffa Rossa, Azzurra e poi la rivoluzionaria Ok arancione

Inviato dal mio Redmi Note 5 utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
1,858
Reazioni
71
Punteggio
48
ilblago81 ha detto:
Insomma, i 30/40/50 giga sono arrivati con l'arrivo di Iliad.

Un anno e mezzo circa prima dell'arrivo di iliad io avevo già 20 GB con Wind e dopo poche settimane della mia smart la Wind ne fece un'altra con 30gb.

Che poi iliad abbia fatto un prezzo basso di lancio é evidente, é normale per un new entry rendersi appetibile. Oggi infatti ha tariffe superiori e presumibilmente aumenteranno ancora.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,163
Reazioni
1,630
Punteggio
113
Paolonew2 ha detto:
Un anno e mezzo prima dell'arrivo di iliad io avevo già 20 GB con Wind e dopo pochi mesi della mia smart la Wind ne fece un'altra con 30gb.
Beato te. Io avevo 4 giga.
20 giga con Wind gli ho ora pagando 12 euro al mese.
Con Vodafone ne avevo 2 pagando 10 euro al mese.

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
1,102
Reazioni
16
Punteggio
38
Paolonew2 ha detto:
Un anno e mezzo prima dell'arrivo di iliad io avevo già 20 GB con Wind e dopo pochi mesi della mia smart la Wind ne fece un'altra con 30gb.

Idem con Tim, la prima Ipergiga 30GB è arrivata a fine 2016, nei mesi successivi sono uscite gradualmente le varie offerte anche per Vodafone e Wind.
L'unica differenza di Iliad è che le ha rese disponibili da subito per tutti a differenza delle varie operator attack degli altri.
 
Utente
Messaggi
1,858
Reazioni
71
Punteggio
48
ilblago81 ha detto:
Beato te. Io avevo 4 giga.
20 giga con Wind gli ho ora pagando 12 euro al mese.
Con Vodafone ne avevo 2 pagando 10 euro al mese.

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk

Io attivai la smart 7star 15gb con 1000 min per 7euro. subito aggiunsi altri 6gb per porta amici (moglie e genitori)

Poco dopo Wind si presentò con la smart a 30gb e 1000min. Mi arrabbiai un pochino, poche settimane dopo il doppio dei giga per stessi soldi..... Avessi aspettato. Cmq i 20gb faccio fatica a consumarli
 
Utente
Messaggi
507
Reazioni
79
Punteggio
28
futurebrain ha detto:
Idem con Tim, la prima Ipergiga 30GB è arrivata a fine 2016, nei mesi successivi sono uscite gradualmente le varie offerte anche per Vodafone e Wind.
L'unica differenza di Iliad è che le ha rese disponibili da subito per tutti a differenza delle varie operator attack degli altri.

Idem con patate con 3 Italia.
20 giga a 6 euro e 1000 minuti , anche meno perché nei 6 euro c'era l'opzione 4g lte ad 1 euro
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,163
Reazioni
1,630
Punteggio
113
Vabbè la ipergiga Tim valeva solo per portabilità da alcuni gestori ed è durata giorni....


Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
1,692
Reazioni
0
Punteggio
36
Scusate ragazzi ma questa cosa dei due pesi e delle due misure mi fa veramente arrabbiare... e mi fa ingoiare tutti i rospi messi in circolazione da Iliad con tutti i suoi problemi e difetti. Non potevo sopportare all'epoca che i più furbi, tra cui io, si potessero permettere ottime tariffe e gli altri invece spendevano un capitale per non avere nulla. Gli operatori operanti qui in Italia si sono comportati malissimo e alcuni continuano su quella strada. Basta vedere le ultime rimodulazioni dell'operatore rosso per eccellenza. Ma qui stenderei un velo pietoso.
 
Windisti
Messaggi
12,415
Reazioni
11
Punteggio
38
abosonetto ha detto:
Ma non capisco perché non permettono ai già clienti di passare alle nuove offerte, visto che ci guadagnerebbero pure due spicci in più! A quasi un anno dal lancio ancora non si può fare, non capisco se sia voluta, o sono solo degli incapaci. In entrambi i casi non ha senso.
Se un già cliente con la prima offerta volesse quella da 50GB pagando pure di più, è "costretto" ad andare in altri lidi che offrono lo stesso pacchetto allo stesso prezzo se non meno. Bah.. politiche commerciali che vanno contro a se stessi proprio.
L'ho già detto è ridetto perché sono in perdita anche con le ultime tariffe.... quindi il cambio lo potrai fare Sì ma solo quando le tariffe saranno sui €10...altrimenti no ti attacchi...o meglio Solo per i nuovi clienti non per i vecchi....è questa la rivoluzione.... la stessa cosa che fanno gli altri operatori
https://windworld.org/vbb/showthrea...e-Iliad-a-Roma?p=394086&viewfull=1#post394086
 
Windisti
Messaggi
12,415
Reazioni
11
Punteggio
38
Quindi iliad usa i fax nel 2019?? Non ha la pec?? Gestore francese gestore di .....a
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,163
Reazioni
1,630
Punteggio
113
Extasy dai....ci sono modi e modi per esprimere una critica/dissenso.
Ho cancellato il tuo ultimo messaggio.

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Top