Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Opinioni generali sull'arrivo del quarto operatore

versione E-TACS
Messaggi
1,782
Reazioni
575
Punteggio
113
Ormai Very di virtuale non ha più nulla.
Forse forse al momento è il migliore di tutti considerando il wifi calling e il 5G (no cap) ora compreso. È come avere una sim W3, almeno a livello nazionale.

Iliad sotto rete Zefiro ha il cap a 1000 mega. Per noi "nerd" di speedtest un bel limite, anche se all'atto pratico non cambia niente.
Sotto rete proprietaria iliad in 5G con soli 20 MHz va max intorno ai 500/550 mega, comunque una signora velocità e ampiamente sufficiente per fare tutto.

Iliad dovrebbe però aprire il Volte a tutti, ma sicuramente presto lo farà.
naturalmente il data rate che tu dici non è solo 5G. con 20 MHz il limite teorico è più basso. C'è comunque la componente 4G
 
Utente
Messaggi
910
Reazioni
308
Punteggio
63
naturalmente il data rate che tu dici non è solo 5G. con 20 MHz il limite teorico è più basso. C'è comunque la componente 4G
Ovviamente in NSA considerando tutto. Lo davo per scontato.
Vale anche per gli altri. Io ho fatto 1.5 Gbps con Wind3 ma con la sola componente 5G avrei fatto molto meno.
 
Utente
Messaggi
2,401
Reazioni
197
Punteggio
63
Dopo 6 anni e mezzo ho "lasciato" iliad per very (più che altro per il 5G e soprattutto il Wifi calling che trovo molto utile).
Non posso che parlare bene di iliad, mai addebiti strani, nessun disservizio grave, a parte durante lo swap W3 nessun particolare problema con le chiamate.
I primi 2 anni ho solo avuto qualche problemino all'estero essendo limitato o assente il roaming in 4g in Europa.
Certamente la ridotta dotazione di spettro in città sotto rete proprietaria con il crescere della clientela è un evidente limite.
Secondo me deve aprire il 5G a tutta la clientela, e aumentare le opzioni per l'estero extraeuropeo.

Inviato seduto al bar
Dovrebbero pure installare le AAU prima di aprire 5g a tutti visto che manca ancora su molte bts,aiuterebbe molto anche solo con 20mhz dandogli la priorità come traffico...
 
Utente
Messaggi
2,709
Reazioni
1,003
Punteggio
113
Stamattina si è completato il passaggio dalla 150 alla 210 di dicembre. Ebbene, ho dovuto rimettere il blocco degli SMS+, come succedeva sempre tutte le volte passate. Col cambio da una vecchia 100 di 4 anni fa, a mio padre non ho dovuto reimpostare nulla. Vai a capì
 
Utente
Messaggi
723
Reazioni
107
Punteggio
43
Dovrebbero pure installare le AAU prima di aprire 5g a tutti visto che manca ancora su molte bts,aiuterebbe molto anche solo con 20mhz dandogli la priorità come traffico...
Certo mi riferivo a N78. La diffusione mi sembra già buona. In zona, vedo che le nuove installazioni già sono dotate di AAU

Inviato seduto al bar
 
versione E-TACS
Messaggi
1,782
Reazioni
575
Punteggio
113
Molto dipende dalla % di clienti con tariffa abilitata al 5G e smartphone 5G
 
Registrato
Messaggi
93
Reazioni
32
Punteggio
18
Solo oggi noto quanto sia falsa la mappa di copertura da questi pubblicata.
È da denuncia per pubblicità ingannevole, anche se è complicato e costoso dimostrarlo ....
Penso che queste mappe lascino davvero il tempo che trovano: innanzitutto sono da intendersi per copertura all'esterno, ma credo anche che sarebbe virtualmente impossibile mappare ogni singolo mq anche se solo all'esterno. Tra l'altro, viene indicato sotto la mappa, in piccolo, che è un'informazione approssimativa.

Anche se, devo dire, per le mie parti, la mappa relativa al 5G fornisce un'indicazione abbastanza reale delle strade dove c'è copertura 4G e 5G (nel mio comune non c'è un impianto Zefiro... spero di poter dire, "ancora non c'è", lol). Quella relativa a LTE sicuramente è un po' troppo "ottimistica".
 
Utente
Messaggi
516
Reazioni
82
Punteggio
28
Solo oggi noto quanto sia falsa la mappa di copertura da questi pubblicata.
È da denuncia per pubblicità ingannevole, anche se è complicato e costoso dimostrarlo ....
Magari se diamo un po’ di contesto quando si spara a zero è anche meglio..
 
Utente
Messaggi
516
Reazioni
82
Punteggio
28
In
Aprila e vedrai, non ci sono zone non coperte praticamente. Fai il confronto con W3/Zefiro, che già anche quella di W3 è parecchio farlocca
sono abbastanza tutte così a dire il vero.
Da me (Windtre) dichiara copertura 5G e in giardino prende -115 di b20
 
Windisti
Messaggi
452
Reazioni
10
Punteggio
18
Cliente Iliad della prima ora, la abbandonai dopo 10 mesi perché talvolta ero irreperibile nonostante campo pieno e navigazione funzionante.
Ebbene, dopo più di 5 anni ho provato ad attivare un numero nuovo come regalo di Natale e che dire?
Delusione totale... a Milano e hinterland la navigazione è a dir poco imbarazzante. Ma sul serio è così poco performante?
:thpallafieno:
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,375
Reazioni
1,867
Punteggio
113
Cliente Iliad della prima ora, la abbandonai dopo 10 mesi perché talvolta ero irreperibile nonostante campo pieno e navigazione funzionante.
Ebbene, dopo più di 5 anni ho provato ad attivare un numero nuovo come regalo di Natale e che dire?
Delusione totale... a Milano e hinterland la navigazione è a dir poco imbarazzante. Ma sul serio è così poco performante?
:thpallafieno:

Il problema é il poco spettro che hanno su rete proprietaria . E nei posti con tanta gente , come le grosse città , il problema del poco spettro diventa più evidente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Windisti
Messaggi
452
Reazioni
10
Punteggio
18
Dipende sempre dalla zona

Inviato seduto al bar
Questo è indubbio.
Però la maggior parte della popolazione (e quindi della clientela) si concentra nelle grandi città.
Il che mi fa supporre che l'utente medio di questo operatore non abbia grandi pretese. E dunque, come convincerlo a passare a un'offerta più costosa? Bella sfida se lo scopo è quello di completare la rete proprietaria.
 
Windisti
Messaggi
452
Reazioni
10
Punteggio
18
Il problema é il poco spettro che hanno su rete proprietaria . E nei posti con tanta gente , come le grosse città , il problema del poco spettro diventa più evidente


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
La soluzione sarebbe quella di comprare un altro operatore. Windtre? Tim?
Vodafone se l'è già pappata Swisscom :p
 
Utente
Messaggi
516
Reazioni
82
Punteggio
28
Cliente Iliad della prima ora, la abbandonai dopo 10 mesi perché talvolta ero irreperibile nonostante campo pieno e navigazione funzionante.
Ebbene, dopo più di 5 anni ho provato ad attivare un numero nuovo come regalo di Natale e che dire?
Delusione totale... a Milano e hinterland la navigazione è a dir poco imbarazzante. Ma sul serio è così poco performante?
:thpallafieno:
Che zona dell’hinterland?
 
Utente
Messaggi
2,401
Reazioni
197
Punteggio
63
La soluzione sarebbe quella di comprare un altro operatore. Windtre? Tim?
Vodafone se l'è già pappata Swisscom :p
L'ideale sarebbe quello che hai detto ma non credo succederà a breve:i cinesi di Windtre per ora non vendono e Tim deve ancora assestarsi bene dopo lo scorporo della rete fissa con i francesi di Vivendi che potrebbero cedere la loro quota di maggioranza proprio ai loro conterranei.In mezzo c'è Zefiro che gestisce le torri per Windtre e Iliad nelle zone meno popolose che potrebbe essere estesa a tutto il territorio nazionale se vedessero che con il poco spettro non ce la facessero a gestire il traffico tamponando la situazione con più bts.Chi vivrà vedrà...
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,375
Reazioni
1,867
Punteggio
113
La soluzione sarebbe quella di comprare un altro operatore. Windtre? Tim?
Vodafone se l'è già pappata Swisscom :p

Nel 2029 scadono tantissime frequenze . Si dovrebbe rifare nuova asta . Vedremo


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Top