Mi sembra sia stato detto che il mimo in generale a basse frequenze non si possa fare per "fisica", e io ho risposto con l'antenna Huawei-Tim. Se non lo sai, c'era una limitazione fisica anche sul semplice mimo 4x4 a frequenze inferiori ai 2000 Mhz, non solo su MaMIMO, dettata dal fatto che richiedeva un'ampia distanza tra i settori, oltre a grandi dimensioni richieste. Invece questa limitazione è stata completamente raggirata da Huawei-TIM, arrivando a fare MIMO 4x4 a 700 Mhz. Quindi non prendere le limitazioni sul MaMIMO come bibbia, perchè di sicuro in fisica ci sono solo le leggi, le tecnologie vengono surclassate di continuo.
Il rapporto 100-200 non funziona proprio così. Non è che se metti mimo 4x4 vai al doppio della velocità. Non esiste un'equazione che ti permette di fare questo conto. Le velocità aumentano in percentuali e in base al sistema complessivo. Si parla di efficienza, e il 5G come ho già spiegato avrà un' efficienza differente proprio nel modo e la velocità con cui scambia i dati. Ok, non vai a 1000 mega in 700, ma non vai neanche agli attuali 50 mega in media del 4G+. In 5G poi potrai effettuare chiamare singole e di gruppo, mandare file video-audio-documenti , video chiamare, il tutto senza l'utilizzo di alcuna app esterna e connessione dati attiva, grazie al modo in cui il 5G usa l'IMS-VoLTE, cosa che il 4G+ non potrà fare.
Insomma, come la metti la metti, il 4G e il 5G sono completamente differenti, dire B20 4G = 5G 700 è un'assurdità. Si va avanti, non si torna indietro.