Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Opinioni generali sull'arrivo del quarto operatore

Utente
Messaggi
1,884
Reazioni
93
Punteggio
48
ilblago81 ha detto:
Intendo lato smartphone.
No Mimo 4x4 su B3 e B7 , no 256 qam .



Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk

Questo non lo so, non sono in grado di vederlo. So solo che è bts Ericsson.

Ho un p20lite cat 6 che può arrivare a 300Mbps.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,349
Reazioni
1,855
Punteggio
113
Paolonew2 ha detto:
Questo non lo so, non sono in grado di vederlo. So solo che è bts Ericsson.

Ho un p20lite cat 6 che può arrivare a 300Mbps.
Qui solo 2CA... Una 500 su una autostrada appunto..

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,349
Reazioni
1,855
Punteggio
113
Paolonew2 ha detto:
La scheda tecnica porta fino a 300Mbps in dl. Dovrebbe arrivare fino a lì o no?
300 sarebbero 40.mhz totali . 150 mega per 20mhz.
Tipo B3 20.mhz + B7 20mhz (Wind Tre )
Senza mimo4 e senza 256 qam.

Forse all' alba del 4g potevi raggiungere quelle velocità...ma non oggi se non in condizioni "di culo "

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
1,884
Reazioni
93
Punteggio
48
ilblago81 ha detto:
300 sarebbero 40.mhz totali . 150 mega per 20mhz.
Tipo B3 20.mhz + B7 20mhz (Wind Tre )
Senza mimo4 e senza 256 qam.

Forse all' alba del 4g potevi raggiungere quelle velocità...ma non oggi se non in condizioni "di culo "

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk

Può darsi ma non dirmi che sia normale andare a 33Mbps senza mimo e 256qam.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,349
Reazioni
1,855
Punteggio
113
Paolonew2 ha detto:
Può darsi ma non dirmi che sia normale andare a 33Mbps senza mimo e 256qam
Direi invece che è abbastanza normale.


Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
1,884
Reazioni
93
Punteggio
48
ilblago81 ha detto:
Direi invece che è abbastanza normale.


Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk

Se è vero ciò che dici vorrà dire che io sarò tra quei milioni di italiani che in futuro apprezzerà maggiormente il 5g :cool:
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,349
Reazioni
1,855
Punteggio
113
Paolonew2 ha detto:
Se è vero ciò che dici vorrà dire che io sarò tra quei milioni di italiani che in futuro apprezzeranno maggiormente il 5g :cool:
Si ma anche con il 5g avremo smartphone di fascia bassa , media e alta con prestazioni diverse a seconda della fascia....
Non so se mi spiego. E anche le reti devono crescere di conseguenza.
Siamo all' alba del 5G, ed il mimo4 Tim e Vodafone lo hanno con il contagocce. Siti 4CA , pochi. Wind Tre ha aspettato la fusione per avere una rete 4g "attuale ed aggiornata"...e non è finita .


Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
1,884
Reazioni
93
Punteggio
48
ilblago81 ha detto:
Si ma anche con il 5g avremo smartphone di fascia bassa , media e alta con prestazioni diverse a seconda della fascia....
Non so se mi spiego. E anche le reti devono crescere di conseguenza.
Siamo all' alba del 5G, ed il mimo4 Tim e Vodafone lo hanno con il contagocce. Siti 4CA , pochi. Wind Tre ha aspettato la fusione per avere una rete 4g "attuale ed aggiornata"...e non è finita .


Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk

Tutto si gioca sul costo dei prodotti/servizi e sulle esigenze di ciascuno di noi.

Io posso parlare per me, non mi interessa arrivare a 300, non ho comprato un telefono mimo 4x4 e non voglio pagare le compagnie telefoniche per avere qualcosa che non mi serve e che non posso neanche raggiungere col telefono che ho.

Mi interessa solo poter navigare con fluidità senza pretese e contenere i costi. Non sopporto oltre le rimodulazioni, soprattutto quelle fatte ogni anno e tutti i cambi di contratto con servizi a pagamento improvvisi.

Chiunque potrà garantirmi ciò in futuro, col 4g o col 5g sarà la mia compagnia.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,349
Reazioni
1,855
Punteggio
113
Paolonew2 ha detto:
Tutto si gioca sul costo dei prodotti/servizi e sulle esigenze di ciascuno di noi.

Io posso parlare per me, non mi interessa arrivare a 300, non ho comprato un telefono mimo 4x4 e non voglio pagare le compagnie telefoniche per avere qualcosa che non mi serve e che non posso neanche raggiungere col telefono che ho.

Mi interessa solo poter navigare con fluidità senza pretese e contenere i costi. Non sopporto oltre le rimodulazioni, soprattutto quelle fatte ogni anno e tutti i cambi di contratto con servizi a pagamento improvvisi.

Chiunque potrà garantirmi ciò in futuro, col 4g o col 5g sarà la mia compagnia.
Ma come te..milioni di persone hanno un telefono di fascia media 2ca senza mimo4 e 256qam. È normale che sia così..sono i telefoni più venduti e piu usati perché i migliori con rapporto qualità prezzo.

Però dico , poi non lamentiamoci se il 5g 700 only mediamente andrà più lento di un 4G+ 2CA con mimo4 e 256qam .

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
1,884
Reazioni
93
Punteggio
48
Ipotizzo comunque che in futuro le tariffe 5g di Tim e voda costeranno meno di quelle attuali. Già oggi voda chiede solo 5 euro in più.

Quindi probabilmente ci sarà un imminente aumento delle tariffe 4g per poi ridursi nel momento in cui il 5g sarà predominante.

Non voglio immaginare che il 4g+ di wind3 in futuro costi tanto quanto il 5g di tim e voda, altrimenti davvero vedo un pericolo fallimento per wind3 (chi sceglierebbe wind3?). Per tale motivo, con l'introduzione in massa del 5g, il 4g di wind3 dovrà necessariamente calare di prezzo. Capisco che il 5g di wind3 dovrà inoltre inevitabilmente costare meno di quello tim e voda avendo meno spettro e problemi di copertura indoor. Imho.

Iliad si pone nel mezzo. Tutto dipende da quanta rete sarà riuscita a costruire nel frattempo. Con le frequenze 5g non sta messa male.
 
Utente
Messaggi
1,029
Reazioni
0
Punteggio
36
Paolonew2 ha detto:
Ipotizzo comunque che in futuro le tariffe 5g di Tim e voda costeranno meno di quelle attuali. Già oggi voda chiede solo 5 euro in più.

Quindi probabilmente ci sarà un imminente aumento delle tariffe 4g per poi ridursi nel momento in cui il 5g sarà predominante.

Non voglio immaginare che il 4g+ di wind3 in futuro costi tanto quanto il 5g di tim e voda, altrimenti davvero vedo un pericolo fallimento per wind3 (chi sceglierebbe wind3?). Per tale motivo, con l'introduzione in massa del 5g, il 4g di wind3 dovrà necessariamente calare di prezzo. Capisco che il 5g di wind3 dovrà inoltre inevitabilmente costare meno di quello tim e voda avendo meno spettro e problemi di copertura indoor. Imho.

Iliad si pone nel mezzo. Tutto dipende da quanta rete sarà riuscita a costruire nel frattempo. Con le frequenze 5g non sta messa male.

Non aumenteranno le tarrife 4G, castreranno semplicemente il 4G in modo da spingerti a pagare per il 4.5 G che poi sarebbe un 4G+, con tariffe simili a quelle che ci saranno per il 5G. In questo modo quando il 5G sarà utilizzabile, ad un prezzo simile al 4.5g ti converrà ovviamente pagare il 5G in modo da non avere comunque cap sul 4G.
Insomma, la strategia che ha adottato Tim, la useranno anche gli altri.
 
Utente
Messaggi
1,029
Reazioni
0
Punteggio
36
ilblago81 ha detto:
Ma come te..milioni di persone hanno un telefono di fascia media 2ca senza mimo4 e 256qam. È normale che sia così..sono i telefoni più venduti e piu usati perché i migliori con rapporto qualità prezzo.

Però dico , poi non lamentiamoci se il 5g 700 only mediamente andrà più lento di un 4G+ 2CA con mimo4 e 256qam .

Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk

Purtroppo l'occasione fa l'uomo ladro. Si è assistito col tempo ad un incremento dei prezzi di partenza per quanto riguarda i telefoni di fascia alta. In pochissimi anni si è passati da 700€ al lancio a 1000€ per i telefoni android, mentre per quelli apple, da 800 a 1300€.
Il consiglio che posso dare a tutti, invece di spendere per un telefono di fascia media, leggetevi le recensioni e acquistate un top di gamma dell'anno precedente, tanto escludendo piccole differenze, sono praticamente uguali a quelli nuovi.

Ovviamente coi nuovi telefoni 5G, bisogna andarci cauti, perchè sicuro soffriranno con la batteria.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,349
Reazioni
1,855
Punteggio
113
Yoshito93 ha detto:
Non aumenteranno le tarrife 4G, castreranno semplicemente il 4G in modo da spingerti a pagare per il 4.5 G che poi sarebbe un 4G+, con tariffe simili a quelle che ci saranno per il 5G. In questo modo quando il 5G sarà utilizzabile, ad un prezzo simile al 4.5g ti converrà ovviamente pagare il 5G in modo da non avere comunque cap sul 4G.
Insomma, la strategia che ha adottato Tim, la useranno anche gli altri.
Guarda...ora Vodafone mi propone a 20 euro 50 giga anche in 5G ma ..."ottimizzati". Ovvero cap a 10 mega (c'è scritto nelle note ).
Se già ora partiamo con un 5G cappato a 10 mega .......

Inviato dal mio G8341 utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
1,029
Reazioni
0
Punteggio
36
ilblago81 ha detto:
Guarda...ora Vodafone mi propone a 20 euro 50 giga anche in 5G ma ..."ottimizzati". Ovvero cap a 10 mega (c'è scritto nelle note ).
Se già ora partiamo con un 5G cappato a 10 mega .......

Inviato dal mio G8341 utilizzando Tapatalk

Vodafone riesce sempre a stupirmi con le sue trovate. Incredibile oh.
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,349
Reazioni
1,855
Punteggio
113
Yoshito93 ha detto:
Vodafone riesce sempre a stupirmi con le sue trovate. Incredibile oh.
Però pardon...sono "illimitati" (tanto dopo troppi giga..ti segano la SIM )
I 50 giga invece sembra siano senza cap in 5g..
582eb6367eb2a3d549dc065f7c03b68d.jpg


Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
1,834
Reazioni
18
Punteggio
27
ilblago81 ha detto:
Guarda...ora Vodafone mi propone a 20 euro 50 giga anche in 5G ma ..."ottimizzati". Ovvero cap a 10 mega (c'è scritto nelle note ).
Se già ora partiamo con un 5G cappato a 10 mega .......

Inviato dal mio G8341 utilizzando Tapatalk
Cappati a 10 mega sennò gli implode la core hahaha, che compagnia ridicola proprio


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Top