Io invece avrei la stessa curiosità ma "opposta". Sul sito Limone Piemonte viene dato come coperto solo in Gprs. Ma è giusto? Gli altri operatori da anni coprono in 3G e poi è una località sciistica molto frequentata. Ci sono aggiornamenti previsti?
Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.
Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".
Registrati ora!tiziog ha detto:ciao, scusate,vedendo il vostro forum sono andato sul sito della copertura wind, e mi dice che nel mio paese Montefiascone (VT) da copertura UMTS-HSDPA ma effettivamente da me sono in edge e spesso in gprs...come è possibile?
e anche per la vicino Viterbo che è capoluogo id provincia c'è scritto umts-hsdpa ma spesso è edge-gprs...soprattutto appena fuori la città
gially86 ha detto:limone piemonte non è coperta dall'umts
vivo a montefiascone nord (lato bolsena diciamo), che antenna prendo?gially86 ha detto:allora: dipende dove vivi, se vivi a montefiascone centro mi sembra strano perchè ci sono 3 antenne tutte aggiornate all'umts di cui una in pieno centro anche viterbo è completamente coperta, limone piemonte non è coperta dall'umts
un comune coperto da 1 anno con l'umts, continua ad essere segnalato scoperto! bah!ibm17 ha detto:Mappa aggiornata a Novembre 2011, gli aggiornamenti ci sono ma ne mancano altri, ci sono comuni aggiornati non ancora segnalati. Per la provincia di Ascoli siamo vicinissimi al completamento della copertura 3G di tutti i comuni!
theking ha detto:Per il segnale c'è anche questo sito, che avevo segnalato tempo fa
http://sensorly.com/Map/GSM/Italy/Wind/gsm-22288
Si ma è il più reale, perchè la mappa non è stata creata con calcoli teorici ma con un'applicazione per smartphone.Obert ha detto:Mah, non mi sembra molto utile.