Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,450
Reazioni
1,939
Punteggio
113
Nelle mie zone vedere aau Tim l iliad è alquanto raro .
Anzi iliad un po' si è svegliata sulla costa a Gallipoli. 20 MHz in più in estate servono tutti .

Inviato dal mio Pixel 8 Pro utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
2,471
Reazioni
237
Punteggio
63
Posto qui per non aprire una nuova discussione. Domanda per esperti : questa pannellatura "doppia" sarebbe Vodafone + Tim con le rispettive AAU?
1bb02d427a8c32cd9116021a5bca3603.jpg
In gergo vengono chiamati kitkat questi radianti,ora ci mettono anche le AAU insieme...i radianti lunghi passivi sono Commscope con AAU Nokia AEQE
 
Ultima modifica:
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
26,999
Reazioni
1,879
Punteggio
113
versione E-TACS
Messaggi
1,862
Reazioni
610
Punteggio
113
quali sono le loro caratteristiche tecniche che portano a sceglierle per un determinato impianto?
in termini di radianti dici? tecnicamente quasi nessuna, molti radianti sono equivalenti in termini di prestazioni, se si parla di impianti non specifici per coprire situazioni particolari. Più spesso dipende da vincoli paesaggistici (usare radianti più corti che impattano meno visivamente) ma anche dal magazzino e/o dai fornitori. Discorso un po' diverso per Tim/VF che facendo sharing del radiante passivo usano modelli specifici per questo scopo (di fatto sono due radianti multibanda indipendenti inscatolati in un corpo unico)
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,450
Reazioni
1,939
Punteggio
113
in termini di radianti dici? tecnicamente quasi nessuna, molti radianti sono equivalenti in termini di prestazioni, se si parla di impianti non specifici per coprire situazioni particolari. Più spesso dipende da vincoli paesaggistici (usare radianti più corti che impattano meno visivamente) ma anche dal magazzino e/o dai fornitori. Discorso un po' diverso per Tim/VF che facendo sharing del radiante passivo usano modelli specifici per questo scopo (di fatto sono due radianti multibanda indipendenti inscatolati in un corpo unico)

Sharing aau però non credo si sia ancora visto


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
26,999
Reazioni
1,879
Punteggio
113
quali sono le loro caratteristiche tecniche che portano a sceglierle per un determinato impianto?
Principalmente ipotizzo un discorso autorizzativo. Passare da pannello legacy a pannello con AAU "agganciata" sopra, crea meno impatto visivo rispetto all'aggiunta di una AAU a parte.
è tecnicamente possibile?
Tecnicamente sì, ma dipende dai modelli di AAU, dal numero di celle e di spettro che supportano. Onestamente, a meno di evoluzioni molto future, non credo che vedremo uno sharing del genere da parte di Timafoneweb
 
Utente
Messaggi
1,051
Reazioni
391
Punteggio
83
Installando in quel modo si hanno generalmente meno vincoli paesaggistici e un'installazione più veloce.
Avevo letto così.
 
Utente
Messaggi
2,471
Reazioni
237
Punteggio
63
Tecnicamente sì, ma dipende dai modelli di AAU, dal numero di celle e di spettro che supportano. Onestamente, a meno di evoluzioni molto future, non credo che vedremo uno sharing del genere da parte di Timafoneweb
Uno dei motivi per i quali credo sia naufragata la rete unica 5g Tim-Vodafone nelle zone meno popolose fuori città insieme a quello di fare vendor unico?
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,450
Reazioni
1,939
Punteggio
113
Mi trovo per questo weekend a Roseto degli Abruzzi , qualche Speedtest al volo molto casuale (dal bb dove alloggio)
aac20bae74e00f1ca4e0d16a6ef3f475.jpg

0e47ba43ae3ae2c59290ad687e3d4a7a.jpg

799a8a852a5997830a64ed9075a76453.jpg

430103cec97982790ea8acda853231c0.jpg

ed51fdb45dfde54a8bfc54287fbbddf6.jpg

1550ad1261bece40dc7f76e0c8fc4444.jpg



Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Top