Piccolo report dopo una gita in Svizzera, con operatore TIM.
Ferrovia Milano / Como
Situazione buona, molto migliorata rispetto a qualche anno fa.
Tutto il percorso è in 4G, rimane solo un buco dopo la galleria di Cucciago, anche se dalle mappe dovrebbe esserci una bts nelle vicinanze ma magari non arriva per orientamenti/potenze (o per schermatura del treno).
Confine Svizzero
A Chiasso si riceve tranquillamente 4G Tim in B3, dall'impianto Como - Via Bellinzona, 500123.
Il segnale TIM arriva, ragionando in termini di ferrovia, molto oltre il confine, fino all'altezza della stazione di Capolago; ovviamente si alternano tratti in GSM e tratti in 4G.
Lugano / Gandria
La sorpresa della giornata arriva a Lugano.
C'ero stato qualche anno fa e si riceveva segnale Tim solo in pochissimi punti del lungo lago, o nei quartieri che avevano visibilità ottica con l'Italia.
Sceso alla stazione ho messo in modalità aereo (avevo disattivato tempo fa il roaming dati e mi ero dimenticato, non capivo perché non andasse Swisscom in 4G), e con grande sorpresa alla riattivazione mi sono trovato con GSM di TIM.
Ma non la solita tacchetta di fortuna che puoi beccare sul confine, proprio segnale pieno, ho anche ricevuto 2 telefonate su rete TIM.
Sono rimasto tutto il tempo allacciato a TIM, anche passeggiando per le vie del centro (scendendo dalla stazione verso il lago) e persino in qualche indoor.
Il motivo è ovviamente la nuova installazione di Campione D'Italia (504183)
Praticamente è come se il centro di Lugano fosse coperto ufficialmente da TIM, perlomeno in GSM...
Posso immaginare la felicità degli svizzeri

Il 4G invece si riceve solo nelle zone adiacenti al lago (lungolago, Piazza della Riforma, Parco Ciani, ecc.)
Discorso simile per il sentiero di Gandria, stabilmente su TIM più o meno fino a metà percorso, si vedeva anche un po' di 4G credo sempre da Campione; prestazioni non spettacolari ma comunque utilizzabile per mappe o Instagram.
Verso metà percorso (più o meno all'altezza del porticato e della scalinata) si passa su Swisscom, sulla quale sono restato agganciato anche dentro Gandria paese e per il resto della giornata.
A proposito di quest'ultima, rispetto a qualche anno fa mi pare che abbiano migliorato la copertura anche loro, soprattutto nel tratto di ferrovia prima di arrivare a Lugano.
Sarei stato curioso di vedere la situazione con gli altri operatori, se non ricordo male si era aggiunta anche Wind a Campione...