Piccola esperienza di copertura da Tereglio (LU), un piccolo paesino con un centinaio di sull'appennino tosco-emiliano. Qui sono presenti qualche agriturismo/affittacamere, un paio di ristoranti e servizi essenziali.
.
Da sempre qui copre solo Tim, grazie al 2G che arriva dal un sito-hub delle Pizzorne, a 13km di distanza (ma a vista). Questo sito garantisce copertura indoor discreta, eccetto alcuni punti più difficili.
Il sito è stato recentemente aggiornato al 4G, che però ha una copertura decisamente inferiore al 2G. Qui un confronto con l'antenna a vista:
.
Il risultato è che appena c'è un ostacolo (anche un albero) il segnale 4G degrada di brutto. Nella strada centrale del paese è infatti inesistente (mentre il 2G copre senza troppi problemi). Il 4G torna solo nei punti con l'antenna a vista, purtroppo.
Il paese è comunque coperto in fibra da Tim e da un wisp locale.
Vodafone, nonostante sia in cositing con Tim, copre in maniera oscena e solo in alcuni punti esposti. Fa un pò ridere che il gestore rosso abbia una micro 2G lungo la strada che sale al paese ma non abbia pensato a coprire il paese stesso.
Foto della micro:
WindTre copre il paese similmente a Vodafone, ma riesce a fare un pò meglio (anche grazie al 3G900 sparato fino alla luna).


Da sempre qui copre solo Tim, grazie al 2G che arriva dal un sito-hub delle Pizzorne, a 13km di distanza (ma a vista). Questo sito garantisce copertura indoor discreta, eccetto alcuni punti più difficili.

Il sito è stato recentemente aggiornato al 4G, che però ha una copertura decisamente inferiore al 2G. Qui un confronto con l'antenna a vista:


Il risultato è che appena c'è un ostacolo (anche un albero) il segnale 4G degrada di brutto. Nella strada centrale del paese è infatti inesistente (mentre il 2G copre senza troppi problemi). Il 4G torna solo nei punti con l'antenna a vista, purtroppo.
Il paese è comunque coperto in fibra da Tim e da un wisp locale.
Vodafone, nonostante sia in cositing con Tim, copre in maniera oscena e solo in alcuni punti esposti. Fa un pò ridere che il gestore rosso abbia una micro 2G lungo la strada che sale al paese ma non abbia pensato a coprire il paese stesso.
Foto della micro:

WindTre copre il paese similmente a Vodafone, ma riesce a fare un pò meglio (anche grazie al 3G900 sparato fino alla luna).