Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!
Utente
Messaggi
2,677
Reazioni
992
Punteggio
113
ti diro io scrissi sulla chat di Facebook, qui è parecchio usata da tutti, se esiste anche per Vodafone Italia provate ...
Il fatto è che puoi anche scrivere e segnalare migliaia di volte, ma alla fine o dopo un po' iniziano a risponderti con frasi standard, o ti aprono ticket inutili che chiuderanno dopo non aver risolto nulla. Tipo con wind, ho segnalato per anni una congestione indoor h24, e nessuno ha mai fatto nulla. O come recentemente con iliad per altre cose, dove dopo un po' nemmeno ti rispondono più. Con vodafone non ho esperienze dirette, ma a leggere in giro la situazione non sembra molto differente dagli altri 🤣
 
Utente
Messaggi
853
Reazioni
116
Punteggio
43
Ad ogni modo, credo che avete scelto il momento peggiore per segnalare problemi di rete riguardanti questo gestore. Se non li hanno risolti quando c'era dietro vodafone, oggi nel bel mezzo di una transizione (che potrebbe portare dritto allo scorporo della rete), non potrebbe fregare di meno a nessuno. Ho il forte sentore che si camperà di rendita su quello che c'è oggi per un bel po', almeno finché swisscom non avrà deciso cosa fare. La bandiera della "qualità vodafone" non è più un vessillo da mantenere in piedi.
 
Windisti
Messaggi
1,127
Reazioni
60
Punteggio
48
Ad ogni modo, credo che avete scelto il momento peggiore per segnalare problemi di rete riguardanti questo gestore. Se non li hanno risolti quando c'era dietro vodafone, oggi nel bel mezzo di una transizione (che potrebbe portare dritto allo scorporo della rete), non potrebbe fregare di meno a nessuno. Ho il forte sentore che si camperà di rendita su quello che c'è oggi per un bel po', almeno finché swisscom non avrà deciso cosa fare. La bandiera della "qualità vodafone" non è più un vessillo da mantenere in piedi.
in questo caso sono in completo disaccordo, mantenere la rete in completa efficienza è a mio avviso invece uno dei punti chiave, contare sull'esperienza degli attuali dipendenti Vodafone per risolvere eventuali problematiche e occuparsi invece della transizione con la rete in buono stato evitando cosi di dover cercare di metterci una toppa dopo magari con personale diverso che non conosce la rete.
 
Utente
Messaggi
2,376
Reazioni
187
Punteggio
63
in questo caso sono in completo disaccordo, mantenere la rete in completa efficienza è a mio avviso invece uno dei punti chiave, contare sull'esperienza degli attuali dipendenti Vodafone per risolvere eventuali problematiche e occuparsi invece della transizione con la rete in buono stato evitando cosi di dover cercare di metterci una toppa dopo magari con personale diverso che non conosce la rete.
Vero,bisogna avere al call center gente che sa cosa vuoi dire e che passa subito la palla al servizio manutenzione.Li dovrebbe fare pure un buon lavoro Swisscom con Fastweb-Voda oltre a integrare le reti fisse e mobili di entrambi...
 
Utente
Messaggi
853
Reazioni
116
Punteggio
43
in questo caso sono in completo disaccordo, mantenere la rete in completa efficienza è a mio avviso invece uno dei punti chiave, contare sull'esperienza degli attuali dipendenti Vodafone per risolvere eventuali problematiche e occuparsi invece della transizione con la rete in buono stato evitando cosi di dover cercare di metterci una toppa dopo magari con personale diverso che non conosce la rete.
Il tempo dirà a tutti chi aveva ragione. Non resta che attendere.
 
Messaggi
490
Reazioni
126
Punteggio
43
Vero,bisogna avere al call center gente che sa cosa vuoi dire e che passa subito la palla al servizio manutenzione.Li dovrebbe fare pure un buon lavoro Swisscom con Fastweb-Voda oltre a integrare le reti fisse e mobili di entrambi...
"""ehhh giovaneeee la formazione del personale costaaaa"""" -cit
 
Utente
Messaggi
2,677
Reazioni
992
Punteggio
113
Ho preso una ho 5.99 per poi triangolarci il numero secondario, ed ho voluto vedere cosa succedeva in questi casi. In casa ho copertura pessima con loro, per di più poi sim usata in un S7 edge, quindi pessima copertura + pessimo telefono in fatto di ricezione 🤣

Dopo qualche minuto di "0 tacche" è andato ovviamente in 2G, ci è rimasto si qualche minuto, ma poi è tornato in "0 tacche" di 4G, e ci sta rimanendo senza problemi

Quindi boh, o la cosa va a zone, o va a momenti
 
Messaggi
490
Reazioni
126
Punteggio
43
Ecco, adesso invece ho dovuto per forza mettere e togliere la modalità aereo. Ed in bagno un po' di segnale in più c'è in 4G, invece rimasto fisso in 2G campo pieno
A questo punto è una configurazione di rete (fatta male) che è presente da sempre immagino. Dubito che verrà mai fixata, presumo sia voluta la cosa anche se non ne capisco il senso
 
Utente
Messaggi
2,677
Reazioni
992
Punteggio
113
A questo punto è una configurazione di rete (fatta male) che è presente da sempre immagino. Dubito che verrà mai fixata, presumo sia voluta la cosa anche se non ne capisco il senso
Il fatto è che non ho mai usato in modo serio ho o la casa madre, nel senso di numero principale. Quindi non saprei proprio dire se sia così da sempre, ma dubito, altrimenti se ne sarebbe iniziato a parlare come per i drop arancioni

Per quanto riguarda il senso, ormai ho rinunciato a capirci qualcosa con gli operatori italiani 😂
 
Messaggi
490
Reazioni
126
Punteggio
43
Il fatto è che non ho mai usato in modo serio ho o la casa madre, nel senso di numero principale. Quindi non saprei proprio dire se sia così da sempre, ma dubito, altrimenti se ne sarebbe iniziato a parlare come per i drop arancioni

Per quanto riguarda il senso, ormai ho rinunciato a capirci qualcosa con gli operatori italiani 😂
Sicuramente nel 2021 ci stava perché già allora era presente questo "problema", ah vabbè si capirci qualcosa ne esci pazzo
 
Utente
Messaggi
2,677
Reazioni
992
Punteggio
113
Oggi ho fatto Caserta - Dugenta - Nola (strade normali) e, nonostante ci siano stati un paio di casi molto al limite, non mi sembra di aver mai visto la E. E nel caso fosse successo, comunque è tornato poi in 4G senza problemi. Idem ritorno Nola - Caserta (stavolta autostrada)
 
Top