Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.
Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".
Registrati ora!A questo punto ci hai incuriosito. Che telefono è?Ovvero nulla solo la segnalazione che con il passaggio sulla piattaforma TIM lo stanno attivando a tutti
Ovviamente dipende dal fatto che sei stato migrato su gestionale Tim e questi sono i benefici. Ora vediamo la MNP che esperienza mi riserveràOPS si vede che a 60 anni uno diventa rincoglionito.......... Cmq ASUS X00PD quindi lo Zenfone ZB555KL
Questo : https://www.hdblog.it/schede-tecniche/asus-zenfone-max-m1-zb555kl_i3974/
Con sistema operativo Android 8.0 , era il telefono che aveva la mia compagna prima che si ammalasse e il figlio gli facesse il cell. nuovo, questo riporta come livello di Patch del Sys Op 05/07/2020
Immaginabile... In quanto a shaping, invece, come stiamo messi?a primo impatto ULI dappertutto.
Ciao a primo acchitto direi dì aver la stessa priorità di un' cliente TIM con il 5g basicoImmaginabile... In quanto a shaping, invece, come stiamo messi?
queste sono le circostanze dove il voWi-Fi diventa una must-have.Lo ho dovuto disattivare a studio il 4g e un concetto relativo, quindi magari suona ma appena sposto il Cell per rispondere perdo la chiamata , invece se rimane in 2G tutti questi problemi non me ho.
Confermo , lo vedi anche dall'apn e dall'IMSI 22201Se appare TIM significa che si e' su gestionale TIM? io sono passato a Kena e da app ho attivato il 5G ma dopo 1 giorno non e' ancora attivo...normale? sono passato con una sim secondaria solo per provare...
le chiamate voLTE con tim sono appaganti verso tutto le direttrici.Personalmente ho notato un problema non da poco in volte: il tono di chiamata verso wind è diverso dal solito (succede anche nelle chiamate vodafone-vodafone), ma la cosa più brutta è che il volume di chiamata è nativamente così elevato da sembrare un vivavoce (!!!). È praticamente impossibile tenere il telefono all'orecchio. Non è dato sapere se si tratti di un problema strutturale o del telefono (un wiko y52). Ho desistito a passare a kena in favore di very perché wind fornisce un volte caratteristicamente identico alla chiamata voce base verso tutte le direttrici, senza queste noiose variazioni. Non so se sia l'unico gestore.
Ok, confermato il problema strutturale. Bisogna tener presente che non tutti i terminali hanno un volume in capsula sufficientemente basso da rendere "non fastidioso" questo aspetto. Al di là di questo fatto, è già una scocciatura la sola necessità di dover abbassare il volume ogni volta che da tim si chiama wind (ed in minor misura da vodafone a vodafone). Il volume nativo delle chiamate VoLte dovrebbe essere standard come lo è (pressappoco) quello della voce base per tutti i gestori. Ripeto, fra chi ho modo di testare, wind è l'unico a rispettarlo verso tutte le direttrici, oltre (scontato a dirsi) a fornire qualità adeguata all'audio.le chiamate voLTE con tim sono appaganti verso tutto le direttrici.
Chiare senza alcun rumore di fondo e ben distinte.
Il volume è alto ma non da suscitarne fastidio.
quando ero in ho. simile ma solo verso alcune direttrici, ad esempio verso iliad la qualità era pessima
verso tim mi sembra lo stesso e anche i fissi.
erano buone vodafone su vodafone e vs W3.