Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Disservizi rete mobile Wind Tre: segnalate qui.

Utente
Messaggi
1,079
Reazioni
401
Punteggio
83
Un peccato perché il paese lo copre molto bene. Quando è accesa indoor rilevo pure -80 dBm e anche la N78 sui -95 dBm.
Questa una foto da casa con le AAU su in cima.
Tra l'altro dovrebbero sistemare anche le prestazioni, che spesso sono altalenanti. Si può passare da 0 a 300 mega in qualunque momento.
In ogni caso mai superati i 300 mega in N78. 20250510_110401.jpg
 
Utente
Messaggi
1,079
Reazioni
401
Punteggio
83
e non sappiamo nemmeno se per aggiungere i 700mhz debbano anche cambiare i radianti. Sicuramente ci piacerebbe vedere nuovi impianti allo stesso ritmo di VF Tim

Per i 700 MHz bisogna vedere se sono già supportati dai pannelli. Da me per implementarli hanno dovuto cambiare i pannelli praticamente su tutte le bts interessate. Per esempio in alcune bts ora con un solo pannello si irradiano tutte le frequenze, a parte ovviamente n78 e n38.
 
Utente
Messaggi
1,079
Reazioni
401
Punteggio
83
Per esempio a Capodimonte sulla VT114 hanno cambiato i pannelli e oltre ad aggiungere le AAU hanno messo un solo nuovo pannello per settore mentre prima erano due. Ancora non ha la 700 ma con un attimo la potrebbero attivare perché ora i pannelli la supportano e sicuramente verrà attivata a breve. Il resto è tutto attivo.
Sta bts sta a 3 km da Marta e funziona alla grande da sempre. Velocità sui 600 Mbps, 350 in 4G. Messenger_creation_E1C5CCCA-6C7B-41FC-A54F-7155ECAC6882.jpg
 
Ultima modifica:
Utente
Messaggi
2,481
Reazioni
240
Punteggio
63
Ni. Una parte degli aggiornamenti Zefiro comporta l'installazione di ulteriori BBU, lo si vede dalla comparsa del enodeB secondario, e non sappiamo nemmeno se per aggiungere i 700mhz debbano anche cambiare i radianti. Sicuramente ci piacerebbe vedere nuovi impianti allo stesso ritmo di VF Tim
I radianti installati durante la fusione Windtre sono già predisposti per i 700...
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,022
Reazioni
1,893
Punteggio
113
I radianti installati durante la fusione Windtre sono già predisposti per i 700...
Mica ovunque. Sono predisposte le Mobi, alcune Comba ed alcune Kathrein, ma in molti casi soprattutto in ambito rurale i vecchi radianti di Wind non erano stati toccati visto che supportavano già le bande 800-1800-2100 per cui non c'era necessità di cambiarli per avere 2600 e MIMO 4x4. In tutti questi casi il radiante va sostituito con tutte le lungaggini che ne conseguono.
In ogni caso secondo me di Zefiro si può parlare di lentezza solo relativamente ad i nuovi impianti, perché come aggiornamenti bande (anche 700) non vanno affatto lentamente ed anche sul 5G proseguono, cosa che purtroppo non vediamo più automaticamente da quando c'è N38.
 
Utente
Messaggi
2,481
Reazioni
240
Punteggio
63
Mica ovunque. Sono predisposte le Mobi, alcune Comba ed alcune Kathrein, ma in molti casi soprattutto in ambito rurale i vecchi radianti di Wind non erano stati toccati visto che supportavano già le bande 800-1800-2100 per cui non c'era necessità di cambiarli per avere 2600 e MIMO 4x4. In tutti questi casi il radiante va sostituito con tutte le lungaggini che ne conseguono.
In ogni caso secondo me di Zefiro si può parlare di lentezza solo relativamente ad i nuovi impianti, perché come aggiornamenti bande (anche 700) non vanno affatto lentamente ed anche sul 5G proseguono, cosa che purtroppo non vediamo più automaticamente da quando c'è N38.
Difatti ho detto radianti installati,lo so che quelli vecchi andavano bene difatti qua qualche impianto così c'era...
 
versione E-TACS
Messaggi
1,877
Reazioni
613
Punteggio
113
non so quanti siti ex 3 non siano stati toccati, e rimangono B1 B3 soltanto
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
27,022
Reazioni
1,893
Punteggio
113
non so quanti siti ex 3 non siano stati toccati, e rimangono B1 B3 soltanto
Di questi un po' Zefiro li ha già lavorati aggiungendo 20 e 28 insieme, alcuni anche ex B1 only sono diventati 4CA. Ma ci vuol tempo tra permessi, lavorazioni etc...
 
Top