Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Disservizi rete mobile Wind Tre: segnalate qui.

Utente
Messaggi
992
Reazioni
349
Punteggio
63
Viene proposta uguale via app ad alcuni clienti W3 ma a 7,99€. Solitamente a quelli che spendono sulle 5€ attualmente.
 
Registrato
Messaggi
23
Reazioni
3
Punteggio
3
Dopo quasi un anno che ho cambiato operatore da W3 a Tim perché dopo aver ampliato il 5G DSS con la N28 il segnale di tutte le bande è peggiorato, così ho voluto provare se il segnale, con il passare del tempo, fosse migliorato, anche di poco.
Sto parlando della BTS TE049 di Monte Piano (Crognaleto -Te) in JV con Iliad, ovviamente zona Zefironet che irradia il segnale nella zona del Comune di Campotosto, sulla SR 577 e un piccolo tratto della SS80.
Ho acquistato una SIM Very mobile in offerta a 15 euro (piano tariffario da 6,99 al mese con 200 giga, minuti e SMS illimitati con il 5G incluso) ebbene in indoor è quasi inservibile come un anno fa: salta tra il 2G-Edge e il 3G(H), ovviamente non si naviga e le chiamate non sono stabili, infatti si deve uscire fuori dall' abitazione per avere una conversazione decente..
In outdoor il segnale va in 5G (falso) e gli Speed test sono da 4G.
Ho notato che pur avendo acceso la N28 la stessa non si aggancia neanche per sbaglio. Attualmente la BTS in questione ha il 2G, 3G, 4G (B1,B3,B7,B20, B28), 5G (N3, N28).
P.S.: la società che gestisce le linee del gas in loco ha tolto tutte le SIM W3 dentro i contatori perché inviavano i dati in modo non corretto per, appunto, problemi di segnale.
A corredo dell'altro messaggio inserisco screenshot da Net-Monster e Speedtest, effettuati in outdoor nella parte bassa di Campotosto vicino alla SR577. Non so il perché delle velocità basse nello Speedtest...ne ho fatti più volte...ma il risultato è il medesimo. BTS TE049 Monte Piano - Zona Zefironet


Visualizza allegato 6711Visualizza allegato 6712
 
Ultima modifica:
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,425
Reazioni
1,908
Punteggio
113
A corredo dell'altro messaggio inserisco screenshot da Net-Monster e Speedtest, effettuati in outdoor nella parte bassa di Campotosto vicino alla SR577. Non so il perché delle velocità basse nello Speedtest...ne ho fatti più volte...ma il risultato è il medesimo. BTS TE049 Monte Piano - Zona Zefironet
Visualizza allegato 6707Visualizza allegato 6708

Gli allegati non si vedono


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Registrato
Messaggi
23
Reazioni
3
Punteggio
3
Ecco dovreste vedere gli screenshot. Ho rifatto tutto questa sera ma nella parte alta di Campotosto dove sono i MAP....
eab32367e6141df288a77335582d6876.jpg
771abf5392e00f36c7938f8d5e288021.jpg


Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,425
Reazioni
1,908
Punteggio
113
Ecco dovreste vedere gli screenshot. Ho rifatto tutto questa sera ma nella parte alta di Campotosto dove sono i MAP....
eab32367e6141df288a77335582d6876.jpg
771abf5392e00f36c7938f8d5e288021.jpg


Inviato dal mio moto g84 5G utilizzando Tapatalk

Eh ti arriva solo la b20 . E va pure bene considerando che le B20 in genere sono sature e questa non lo é . Probabilmente aiutano i 700 a smaltire


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
206
Reazioni
0
Punteggio
16
Ma la Wind aggancia la b28 in zona zefiro? La tratta Ss68 tra Cecina e Ponteginori in Toscana è un vero disastro…
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
26,975
Reazioni
1,850
Punteggio
113
Eh ti arriva solo la b20 . E va pure bene considerando che le B20 in genere sono sature e questa non lo é . Probabilmente aiutano i 700 a smaltire


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Secondo me andrebbe comunque rivisto qualcosa su quell'impianto, non mi ha mai convinto da quando ha le Mobi grosse, e idem con i 700
 
Utente
Messaggi
992
Reazioni
349
Punteggio
63
Sempre al top la VT329. Tra l'altro qui ero in n78 + n38.
È la stessa bts che 4 giorni su 7 sta pure senza segnale.
Già immagino la prossima estate i risultati come già è successo la scorsa estate ovvero perennemente impallata ma speriamo almeno che ci sia il segnale!

Almeno quando era H3G in sola B3 si toccavano i 100 Mbps stabili e tutti sti problemi non c'erano.

Dopo una settimana di assenza segnale, continua comunque ad avere prestazioni pessime così come da almeno due anni. Screenshot_20250409_111743_Speedtest.jpg
 
Registrato
Messaggi
39
Reazioni
6
Punteggio
8
Se posso, permettermi da quando Wind è Tre sono diventati un'unica identità dato che la fusione del 16 marzo 2020 ha unito i principali due gestori sia la ex 3 Italia è la Wind. la situazione è veramente peggiorata. certo avete, ragione hanno investito parecchi miliardi di euro per poter ammodernare la propia rete è rifarla da zero sono il primo a dirlo su questo non ci piove è non ho nulla da dire in contrario. hanno potenziato la maggior parte della propia rete è Infrastruttura in tutta l'Italia mettendo nuovi radianti è aggiungendo frequenze sempre nuove grazie alla join venture da cui è nata ZefiroNet controllata da Iliad è W3. Quindi con risultati davvero soddisfacenti basti pensare che la maggior parte dei siti radiomobili W3 sono almeno 4CA / Quadribanda rispetto ai competitor (TIM, VF) Inoltre con ZefiroNet, è arrivata la prima banda bassa la 700MHz che era prima usata in ambito del digitale terrestre che poi hanno incominciato ad usare anche gli altri gestori. Però c'è un però... se la quantità di Impianti WindTre è in aumento, dato che ci sono antenne che spuntano come funghi senza che nemmeno te ne accorgi ( Infatti sono felicemente pasato a Fastweb Mobile dato che W3 ha aggiunto una BTS nuova di zecca con 4 bande senza che io ne fossi a conoscenza) Arrivo al dunque, la rete W3 è la più energivora in fatto di 5G che sia DSS (Dynamic Spectrum Sharing) o N78 poco cambia fatto sta' che il consumo di batteria è davvero spropositato rispetto a TIM o tanto per dire VF me ne sono, accorto in questi giorni avendo uno smartphone a cui tempo fa' avevo fatto la promozione da 9.99 al mese con il priority pass era una SIM a consumo ed oramai era senza promozioni dato che l'avevo lasciata dormiente nel cassetto quasi per caso 10 giorni fa' ho deciso di fare dei test con questa SIM se pur senza promozioni ho attivato la GO 150 XS a 9.99 al mese per poter comparare la rete Fastweb sotto W3 è fare un test di velocità con una vera scheda "pura" W3 i risultati parlano chiaro pur superando i 105 mega in Download in 5G DSS/FDD essendo che N78, non è stato attivato nel mio paese. Lo smartphone con SIM w3 pura si scaricava in una maniera mostruosa dal 50% di batteria è sceso al 46% in meno di 3 minuti. Chiaro segno, che hanno la core network sfasata è non è stata configurata ad hoc per la nuova rete unica (In alcuni impianti ma non ne sono sicuro al 101% e non so se le cose siano cambiate hanno ancora il backhauling ex H3G quindi non è stato adattato alla capienza è al traffico della rete unificata) Forse questo spiegherebbe il consumo di batteria eccessivo? Oltretutto se non ho capito, male W3 la notte spende tutte le bande alte quindi la 2100 1800 è la 2600 quindi non è più possibile fare aggregazione per farle riattivare c'è un meccanismo rognoso cioè uno deve mettersi a scaricare alle 2 del mattino in modo che la BTS si renda conto del carico elevato in entrata è in maniera intelligente faccia riattivare di nuovo le bande che sono state spente perché di note c'è meno traffico è non serve tutta quella larghezza di banda (Si precisa, che bisogna almeno scaricare tantissimo tipo avere 2 smartphone in hotspot che scaricano almeno film 4K o download abbastanza pesanti per far in modo di far capire all'antenna di zona che il traffico si sta alzando) è fatto in modo che renda difficile aggirare il risparmio energetico imposto.

Non sono critiche, ma solo un'piccolo appunto sono un felicissimo utilizzatore della rete W3 è sono super soddisfatto.
 
Registrato
Messaggi
39
Reazioni
6
Punteggio
8
La rete W3/Zefiro è più energivora principalmente perché hanno ancora il 3G attivo e i dispositivi sono costretti a monitorare anche quella tecnolgia
Si in pratica, la core 3G/UMTS 2100 è ancora attiva. Ma si presume, che a fine 2025 (quindi dicembre) quel poco spettro che ancora si ritrova il 3G dovrebbe essere spento definitivamente a meno che non i tempi non si allungano a causa della joint venture Zefiro...
 
Ultima modifica:
Utente
Messaggi
2,821
Reazioni
1,068
Punteggio
113
La rete W3/Zefiro è più energivora principalmente perché hanno ancora il 3G attivo e i dispositivi sono costretti a monitorare anche quella tecnolgia
Eh, ma fino a due anni e mezzo fa sti consumi anomali non li avevo, ed il 3G c'era anche allora. Oltretutto, l'anno scorso riscontravo anche peggio di quanto non sia adesso, che se non altro non ho problemi in standby ma solo nell'uso dei dati

Poi dai, il 3G ce l'ha anche iliad, e con loro i consumi sono irrisori. L'hanno avuto anche tim e vodafone, ed anche con loro non ci sono mai stati problemi

Comunque sia sta storia va anche a zone, perché c'è anche chi non ha e non ha mai avuto alcun problema
 
Utente
Messaggi
992
Reazioni
349
Punteggio
63
Per esempio io non mi posso lamentare del drain però in casa ho segnale a palla e sono sicuramente facilitato per questo.
Ma comunque non ho un confronto diretto con altri operatori, quindi non saprei.
 
Top