Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Disservizi rete mobile Wind Tre: segnalate qui.

Utente
Messaggi
991
Reazioni
349
Punteggio
63
Il viterbese però è sempre stato ZTE dall'inizio della fusione e non Ericsson come invece riporta la mappa. Idem Latina.
O forse intendi che inizialmente il viterbese doveva essere Ericsson?
 
Ultima modifica:
Utente
Messaggi
784
Reazioni
39
Punteggio
28
Luglio 2024, tariffa Play 50, 4G, si andava con queste velocità: G34 nuovo di pacca e recensione su amazon.
Ora negli stessi posti, 5G piantato durante la giornata, di notte 20/30 in DL e meno di 1 Mbps in UL.
Ora le cose sono tee: o mi hanno castrato loro sulla tariffa che ho cambiato (passando a 100GB 5G a 9 euro da 7 euro della Play), oppure hanno sca@@ato la rete oppure ancora, i tanti Very a 5 euro (e 11 euro illimitati!) hanno saturato la rete...a ogni modo è un disastro
PS gli Iliad qui vanno sulla loro rete: anche 1 tacchetta di campo in 4G e hanno velocità migliori del 5G di WindTre
1000071808.jpg
 
Utente
Messaggi
991
Reazioni
349
Punteggio
63
Come detto, dipende dal modem del telefono ma anche soprattutto dalla rete. Non credo che Very o Iliad siano il vero problema.

Posso dirti che la bts del mio paese di 3000 anime in N78 va alla bellezza di 20 mega (quando c'è segnale). Ed ho un modem x70.
Ovviamente la gente è in fuga verso altri operatori.
 
Utente
Messaggi
991
Reazioni
349
Punteggio
63
Comunque non ti hanno castrato niente. È un problema di rete sicuramente come c'è sulla mia bts da due anni almeno ma che se ne infischiano alla grande.
 
Utente
Messaggi
991
Reazioni
349
Punteggio
63
La gente ormai nel mio paesello è in fuga da W3/Iliad.
E non si parla solo di prestazioni ma di problemi di segnale! Una bts che copre mezzo lago di Bolsena lasciata abbandonata a se stessa, con pure AAU e N78. Una zona comunque piuttosto turistica. Screenshot_20250413_104429_Facebook.jpg

Io comunque rimango in W3 anche in vista di SA ormai prossimo e perché comunque altrove va bene.
 
Ultima modifica:
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,425
Reazioni
1,906
Punteggio
113
La gente ormai nel mio paesello è in fuga da W3/Iliad.
E non si parla solo di prestazioni ma di problemi di segnale! Una bts che copre mezzo lago di Bolsena lasciata abbandonata a se stessa, con pure AAU e N78. Una zona comunque piuttosto turistica. Visualizza allegato 6734

Io ho avuto per 2 anni stesso problema con sito exh3G . Il ponte radio faceva caxxre e si rompeva ogni 3 per 3 . Oltre ad essere Max 150 mega . Si collegava a bts da 8km in fibra.
Da quando la hanno fibrata (Fastweb ) sono spariti tutti i problemi e fa il suo giga oltre a non cadere più . Se cade (taglio fibra o qualcosa a monte ) c’è il ponte di backup .
C’è da dire che qui dopo la prima fase di swap e mettere bande ed N78 si sono dedicati al “fibraggio” . Ora sono 4/4 in fibra .
ffd29e6358e3c179f50df01918f3320b.png


Fibrati anche tim e Vodafone , Iliad fibrato quello ad aradeo nord, che va in ponte radio a quello a sud che a sua volta lo dà in ponte radio a quello ad ovest (Seclì )


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
991
Reazioni
349
Punteggio
63
È inaccettabile però non risolverere i problema di questa bts. L'altro giorno era ad intermittenza addirittura, c'era segnale, non c'era, c'era segnale, non c'era..
Da due anni ha seri problemi ma ultimamente proprio non se ne può più.
Passa da 300 mega a 2 mega, quando funziona.

C'è il wifi calling che para almeno in casa, è vero, ma senza segnale telefonico la batteria crolla alla grande. Proprio se ne fregano in una zona tra l'altro piena di clienti W3/Iliad (a sto punto, ERA) nonostante le numerose segnalazioni.
 
Utente
Messaggi
991
Reazioni
349
Punteggio
63
Io ho avuto per 2 anni stesso problema con sito exh3G . Il ponte radio faceva caxxre e si rompeva ogni 3 per 3 . Oltre ad essere Max 150 mega . Si collegava a bts da 8km in fibra.
Da quando la hanno fibrata (Fastweb ) sono spariti tutti i problemi e fa il suo giga oltre a non cadere più . Se cade (taglio fibra o qualcosa a monte ) c’è il ponte di backup .
C’è da dire che qui dopo la prima fase di swap e mettere bande ed N78 si sono dedicati al “fibraggio” . Ora sono 4/4 in fibra .

Fibrati anche tim e Vodafone , Iliad fibrato quello ad aradeo nord, che va in ponte radio a quello a sud che a sua volta lo dà in ponte radio a quello ad ovest (Seclì )


Inviato dal mio iPhone utilizzando Tapatalk
Posso dirti che quando era H3G la bts del mio paese non cadeva mai, o raramente e per poco tempo e comunque offriva ottime prestazioni con solo la B3 (sui 100 mega stabili).
Il problema è iniziato quando hanno messo le AAU.
La fibra c'è da anni (la mappa OF riporta che la fibra arriva alla bts!) ma è ancora in ponte radio sicuramente.
 
Utente
Messaggi
2,617
Reazioni
341
Punteggio
83
@Luchella91 un problema che avevamo a TVT , ti parlo della metà degli anni 80 , era dato dal fatto che un ponte radio passava sopra al Lago di bolsena e spesso nebbia o condizioni meteo non perfette oppure d'estate con l'umidità che saliva dal lago ce lo facevano saltare , mi rendo conto che parliamo della preistoria e che certi problemi adesso non dovrebbero sussistere ma visto che parli di un collegamento che taglia una bella fetta di lago e' possibile che ci sia ancora questo problema e che Wind non intervenga perchè hanno deciso di fibrarla , poi non so Marta ma qui sul colle falisco OF e Fibercorp hanno finito di attivare il servizio che non sono tantissimi mesi, in compenso da Luglio la offrivano ma prima di Febbraio non hanno attivato nulla , e non vorrei che pure li la danno coperta ma poi alla fine ancora devono finire di attivare il collegamento della fibra . Oltretutto mia Moglie che aveva Wind pur avendo in vista la 320 spesso non era raggiungibile , difatti avevo preso l'abitudine di chiamarla via WhatsApp visto che a casa era collegata al Wi-fi di casa .
 
Ultima modifica:
Utente
Messaggi
991
Reazioni
349
Punteggio
63
@alex.vt sei di Montefiascone? Siamo quasi conpaesani
Comunque a Marta è attivabile la FTTH di OF dal 2021 e i lavori quindi sono finiti da tempo. Nella mia via hanno posato la fibra a fine 2020.
Inoltre quando era H3G, e prendeva sempre dall'attuale 320320 di Montefiascone (Ex H3G pure lei), non c'erano tutti sti problemi e filava alla grande.
La 320320 tocca i 900/1000 mega senza problemi.
 
Utente
Messaggi
991
Reazioni
349
Punteggio
63
Questa la 320329 dal terrazzo di casa.
È un peccato che vada così perché ha tutto a parte la banda 28.
Il massimo toccato in N78 è stato di 300 mega, quando andava bene.
Oltretutto copre bene quando c'è segnale, in garage ho valori di -85 di B20 e rilevo anche N78. Screenshot_20250413_114257.jpg
 
Utente
Messaggi
2,617
Reazioni
341
Punteggio
83
@alex.vt sei di Montefiascone? Siamo quasi conpaesani
Comunque a Marta è attivabile la FTTH di OF dal 2021 e i lavori quindi sono finiti da tempo. Nella mia via hanno posato la fibra a fine 2020.
Inoltre quando era H3G, e prendeva sempre dall'attuale 320320 di Montefiascone (Ex H3G pure lei), non c'erano tutti sti problemi e filava alla grande.
La 320320 tocca i 900/1000 mega senza problemi.
E si da 9 anni abito sul colle falisco, ho corretto il post , cmq vedo la 320 e mia moglie l'agganciava ma spesso non era raggiungibile non so se per merito del cellulare o della BTS .
 
Utente
Messaggi
991
Reazioni
349
Punteggio
63
Non saprei sinceramente. Quando passo all'eurospin faccio tranquillamente 900/1000 mega (con bts a vista) ed ho trovato sempre il segnale, almeno quando passo di lì.

Tra l'altro anche la VT320 copre bene il lago. Dietro all'isola Martana feci quasi 500 mbps in N78 prendendo da questa bts.
Ed ha tutte le bande attive possibili.
 
Utente
Messaggi
2,617
Reazioni
341
Punteggio
83
Non saprei sinceramente. Quando passo all'eurospin faccio tranquillamente 900/1000 mega (con bts a vista) ed ho trovato sempre il segnale, almeno quando passo di lì.

Tra l'altro anche la VT320 copre bene il lago. Dietro all'isola Martana feci quasi 500 mbps in N78 prendendo da questa bts.
Ed ha tutte le bande attive possibili.
Calcola che io all'Eurospin ci vado a piedi tanto per farti capire quanto sono distante dalla 320 , li il segnale c'e' manca invece quello di TIM e il segnale che ricevo vicino alle finestre e' quello della BTS di via delle cannelle o a seconda di come gli gira quello di Paternocchio.
 
Top