Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Disservizi rete mobile Wind Tre: segnalate qui.

Utente
Messaggi
902
Reazioni
134
Punteggio
43
Ma anche in zone non turistiche, purtroppo... Perché, per ovviare alla minor presenza di antenne, sparano la b3 un po' troppo lontano. Ovviamente non succede ovunque, ma tant'è
Anche la b1 ... A Busto Arsizio ho trovato una zona dove con wind ha una ricezione fortissima rispetto alle altre bande, ha una priorità spropositata ma proprio per queste ragioni agganciarla significa praticamente smettere di navigare. Sinonimo che le altre bande alte non riescono a penetrare adeguatamente negli edifici (forse perché provenienti da bts più lontane).
Il discorso sul fwa è condivisibile, ma sappiamo che anche vodafone ne fa uso e la sua rete non è nelle condizioni degli altri (partendo da iliad che non lo commercializza).
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
17,406
Reazioni
1,897
Punteggio
113
Anche la b1 ... A Busto Arsizio ho trovato una zona dove con wind ha una ricezione fortissima rispetto alle altre bande, ha una priorità spropositata ma proprio per queste ragioni agganciarla significa praticamente smettere di navigare. Sinonimo che le altre bande alte non riescono a penetrare adeguatamente negli edifici (forse perché provenienti da bts più lontane).
Il discorso sul fwa è condivisibile, ma sappiamo che anche vodafone ne fa uso e la sua rete non è nelle condizioni degli altri (partendo da iliad che non lo commercializza).
Ma abbiamo , screen , test , valori radio, tipo telefono , posizione BTS rispetto a dove eri /?
Altrimenti dire quello che dici , dove nella telefonia mobile le prestazioni possono cambiare di metro in metro , equivale a parlare del nulla .
Dipende sempre “cosa si vuole testare” .

Inviato dal mio Pixel 8 Pro utilizzando Tapatalk
 
Ultima modifica:
Utente
Messaggi
2,604
Reazioni
331
Punteggio
83
no questo è improbabile, ricordiamoci che spesso gli impianti non servono a coprire ma piu che altro per ampliare la capacita...

vedasi doppi o tripli impianti anche qui in Germania, con il solo scopo di ampliare la capacità perché in realtà la zona sarebbe ottimamente coperta a livello di segnale.
Siamo in Italia e gli operatori se possono risparmiare lo fanno anche a discapito del servizio , sono 20 anni che parlavano dei problemi delle emissioni perchè sostenevano che servivano troppi impianti per rispettare gli obblighi di copertura quindi adesso che hanno ottenuto l'aumento delle emissioni non dico domani ma cmq inizieranno a vedere come ridurre gli impianti specialmente nelle zone pianeggianti dove aumentando le potenze di emissione possono coprire zone piu' vaste.
 
Ultima modifica:
Utente
Messaggi
2,787
Reazioni
1,041
Punteggio
113
ma cmq inizieranno a vedere come ridurre gli impianti
Non ricordo le cifre esatte, ma su altro forum uno che lavora per loro disse che, per il futuro, fastweb ha in programma tipo un migliaio di nuove antenne, soprattutto per far fronte all'aumento traffico che inevitabilmente avranno. Se sia vero o meno, se succederà davvero o no viste le proteste che succedono ogni volta, ce lo dirà solo il futuro, ma come idea e logica direi che ci siamo

Cioè, alla fine se tim iniziasse a dismettere qualcosa per loro già sarebbe una mezza catastrofe, figuriamoci poi se lo facesse anche wind 😅
 
Utente
Messaggi
2,787
Reazioni
1,041
Punteggio
113
Per fortuna qui da me no, che già la situazione è quella che è... Che poi, anzi, devo dire che in alcuni casi l'aumento delle emissioni è servito in quanto a copertura, mentre un po' meno in quanto a prestazioni. Ma in altri casi, appunto, ha solo peggiorato una situazione già di per sé pessima

Amen, possiamo solo sopportare
 
Windisti
Messaggi
1,139
Reazioni
69
Punteggio
48
Non ricordo le cifre esatte, ma su altro forum uno che lavora per loro disse che, per il futuro, fastweb ha in programma tipo un migliaio di nuove antenne, soprattutto per far fronte all'aumento traffico che inevitabilmente avranno. Se sia vero o meno, se succederà davvero o no viste le proteste che succedono ogni volta, ce lo dirà solo il futuro, ma come idea e logica direi che ci siamo

Cioè, alla fine se tim iniziasse a dismettere qualcosa per loro già sarebbe una mezza catastrofe, figuriamoci poi se lo facesse anche wind 😅
esattamente sarà cosi, non toglieranno nulla, non conviene per molti motivi primis fra tutti l'esperienza utente, la quale se non è soddisfacente porta all'abbandono e quindi ovviamente meno entrate e perdita.

Porto un esempio, Telekom Deutschland ad esempio non ha certo bisogno di nuovi impianto a livello di segnale, eppure li fa, perché? semplice ha bisogno di capacità dato che vuole portare 1 Gbit per ogni antenna

per i curiosi


P.S. purtroppo Google traduce ad minkiam, i 10 Gbit a cui fanno riferimento sotto sono riguardanti gli alberi G-pon della fibra ottica, non fatevi ingannare
 
Top