Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Disservizi rete mobile Wind Tre: segnalate qui.

Utente
Messaggi
2,211
Reazioni
35
Punteggio
48
Oddio, come ragionamento ci sta anche, per carità, ma che adesso sia colpa di iliad quando quelli là è dal post fusione che dormono in quanto a nuove attivazioni...

Tim e soprattutto Vodafone hanno ormai un +2,5k e +3,5k, e persino iliad, ovviamente rete proprietaria, ha coperto svariati buchi storici in tante zone. Solo qui da me ne hanno 4 in progetto, che chissà se e quando vedranno mai la luce, ma intanto si sono interessati alla cosa!
Infatti il bello sarebbe salire su iliad dove windtre appunto dorme da anni e ha buchi storici... Magari anche in area non zefiro... Perché anche qui in Sardegna in certe città hanno siti strategici dove windtre non c'è....

Inviato dal mio SM-A528B utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
894
Reazioni
133
Punteggio
43
Con la b28, i clienti iliad la rete W3 la vedono davvero poco.
I problemi di W3 sono dovuti a W3.

Inviato seduto al bar
Consiglio un po' di netmonitor alla mano. Ci penserà lui a far presente questa enorme mi.nchiata. 🤣🤣🤣 (... Fan di iliad? 🤔)

 
Messaggi
519
Reazioni
136
Punteggio
43
È inutile girarci intorno: iliad in italia non centra un c***o di niente, operatore messo a casaccio per contrastrare un presunto ""monopolio"" delle tlc quando adesso tutti vanno piangendo in giro perche 4 sono troppi e 3 vanno bene....hanno prima sminchiato tutto in italia, e mo piangono sul latte versato

Inviato dal mio SM-S936B utilizzando Tapatalk
 
Utente
Messaggi
773
Reazioni
35
Punteggio
28
Da stamattina vedo in netmonster le adiacenze Iliad B3 ch. 1500. Finora mai viste.
PS ho B20 disabilitata da menù tecnico del Motorola
 
versione E-TACS
Messaggi
1,829
Reazioni
594
Punteggio
113
Da stamattina vedo in netmonster le adiacenze Iliad B3 ch. 1500. Finora mai viste.
PS ho B20 disabilitata da menù tecnico del Motorola
se sei in area Zefiro è normale, dato che sono bande/frequenze adesso condivise.
ma anche in area W3, le adiacenze sulle bande Iliad ci sono sempre state per gestire il ritorno alla rete proprietaria. Forse adesso le vedi per via di aver disabilitato la B20, ma come configurazione di rete nulla è cambiato (salvo livelli di accesso / priorità tra le bande)
 
Utente
Messaggi
2,782
Reazioni
1,040
Punteggio
113
Consiglio un po' di netmonitor alla mano. Ci penserà lui a far presente questa enorme mi.nchiata. 🤣🤣🤣 (... Fan di iliad? 🤔)

Abbi pazienza, ma non è che sia così da tutti. Ti posso dire che qui da me, Caserta, la b28 te la tiene fino alla morte prima di passare su rete arancione. E quando ci vai su, in casi estremi come un disservizio che, sempre qui da me, si protrae dall'immacolata, a quanto pare non c'è la stessa priorità che avresti con wind/very dirette. Con iliad, proprio a causa di quel disservizio, era un continuo switch tra 2 bts arancioni e 2 proprietarie della zona, mentre con very adesso sono sempre fisso su una, la solita, mentre l'altra la vedo solo in casi davvero estremi. Ovviamente questo comportamento cambierà altrove, che si tratti di zefiro o proprietaria, di ericsson o zte
 
Amministratore
Staff Forum
Messaggi
26,959
Reazioni
1,840
Punteggio
113
Vodafone è ferma da anni con la sua rete, in virtù della cessione che poi c'è stata. La presenza di installazioni proprietarie di iliad purtroppo non comporta in modo efficace l'alleggerimento della rete wind che spesso va in servizio nelle aree e negli edifici a più difficile penetrazione del segnale iliad. Se si considera che, in termini di impianti e frequenze, la rete wind raggiunga meglio le utenze, specie nelle abitazioni più nascoste, ecco spiegato il perché iliad oggi pesi così tanto. Verificato e confermato da netmonitor.

Secondo me stai un po' estremizzando tutto il discorso.

Innanzitutto dire che Vodafone è ferma da anni perdonami ma è assurdo. Può non piacere il modo in cui operano, ma di impianti ne hanno installate a migliaia (molti doppioni/traslochi dubbi e va bene, ma l'hanno fatto) e anche col 5G tengono botta, unici a stare dietro agli obiettivi di copertura insieme a WindTre, perché se guardiamo TIM c'è da piangere.

In secondo luogo sul discorso clienti Iliad in RAN su W3, è parzialmente vero che a volte i clienti si ritrovano su rete arancione, anche in presenza di rete proprietaria, ma in linea di massima quando Iliad accende un impianto gran parte del traffico dei suoi utenti si sposta su rete proprietaria, com'è giusto che sia, altrimenti cosa accenderebbero a fare gli impianti? E lo stesso vale per l'indoor da quando hanno anche la B/N28

Oltretutto non si tiene conto che nella misurazione delle velocità entrano in gioco una miriade di fattori, quanti dispositivi ci sono agganciati, quanto traffico fanno, le risorse che ci sono sul sito (ponte? fibra?) per non parlare poi della qualità radio (SNR). Prestazioni sui 70/80/100 mega su rete live in città anche con 4CA sono assolutamente normali.
 
Registrato
Messaggi
16
Reazioni
2
Punteggio
3
È inutile girarci intorno: iliad in italia non centra un c***o di niente, operatore messo a casaccio per contrastrare un presunto ""monopolio"" delle tlc quando adesso tutti vanno piangendo in giro perche 4 sono troppi e 3 vanno bene....hanno prima sminchiato tutto in italia, e mo piangono sul latte versato

Inviato dal mio SM-S936B utilizzando Tapatalk
Scusa? Presunto monopolio? Ma cosa dici... forse non ci ricordiamo gli aumenti ingiustificati dei tre operatori mobili? ( Tim, Vodafone e Wind). Poi faccio notare, per chi se lo fosse scordato,che c'era anche la "3" che.... vabbè lasciam perdere...per cui anche prima c'erano 4 (quattro) operatori!!
Personalmente con Wind alla metà dell'anno 2016 pagavo € 8,99 e in circa due anni, dopo aumenti a cazzium, arrivai a pagare quasi 15 euro e ogni "28 giorni" non un mese, inoltre i messaggi di "Ti ho cercato" erano a pagamento....
Abbiamo la memoria corta...
Ovviamente se avessi fatto la portabilità ad un altro operatore il prezzo era addirittura più alto di quello che avevo....se questo non si chiama fare cartello ditemelo voi come si chiama.....
 
Top