Windisti
- Messaggi
- 1,297
- Reazioni
- 5
- Punteggio
- 38
Esperienza persona per l'Umbria.
Tra Terni, Spoleto, Campello, Castel Ritaldi, Trevi, Montefalco, Foligno, Assisi, Perugia, Bevagna, Colfiorito (località in Appennino) e tutte le tratte che collegano l'Umbria alle Marche sono ottimamente coperte da Wind quasi quanto Tim. Prestazioni superiori in tutti i casi agli altri gestori, salvo a Spoleto che va un po' meglio Tim. Discorso chiamate.
Ho dovuto abbandonare Tim per la pessima qualità audio in 2G. Nonostante avessi ottima ricezione 3G, la chiamata viene subito switchata sui 900mhz rendendo quasi impossibile la conversazione. Voce metallica, frequenti interruzioni e distorsione della voce, cosa che mi succede ancora oggi quando chiamo clienti con TIM. Vodafone ha delle prestazioni mediocri se non pessime così come la copertura che spesso e volentieri in indoor si perde, forse peggio anche di H3G.
Chiudo dicendo che, GLOBALMENTE nelle zone citate, Wind ha un rapporto ricezione/qualità migliore degli altri. Anche perchè sono 5-6 mesi a questa parte tutti gli speedtest che faccio non sono mai sotto i 15-20Mbps, non ho blocchi su voip e altre cose, godo dell'umts 900mhz che ha solo Wind e che mi sogno con Tim (max 15-16Mbps ma mooolto variabile durante il giorno), Vodafone max 5-6Mb e H3G che spazia dai 2 ai 13-14Mbps ma copertura indoor problematica quando Vodafone nelle periferie.
EDIT: purtroppo ogni tanto devo ritentare la chiamata che non parte a prima botta.
Tra l'altro la mia ragazza che si trova a Perugia per l'università mi sta dicendo che il 4G lo stanno attivando a tappeto.
Tra Terni, Spoleto, Campello, Castel Ritaldi, Trevi, Montefalco, Foligno, Assisi, Perugia, Bevagna, Colfiorito (località in Appennino) e tutte le tratte che collegano l'Umbria alle Marche sono ottimamente coperte da Wind quasi quanto Tim. Prestazioni superiori in tutti i casi agli altri gestori, salvo a Spoleto che va un po' meglio Tim. Discorso chiamate.
Ho dovuto abbandonare Tim per la pessima qualità audio in 2G. Nonostante avessi ottima ricezione 3G, la chiamata viene subito switchata sui 900mhz rendendo quasi impossibile la conversazione. Voce metallica, frequenti interruzioni e distorsione della voce, cosa che mi succede ancora oggi quando chiamo clienti con TIM. Vodafone ha delle prestazioni mediocri se non pessime così come la copertura che spesso e volentieri in indoor si perde, forse peggio anche di H3G.
Chiudo dicendo che, GLOBALMENTE nelle zone citate, Wind ha un rapporto ricezione/qualità migliore degli altri. Anche perchè sono 5-6 mesi a questa parte tutti gli speedtest che faccio non sono mai sotto i 15-20Mbps, non ho blocchi su voip e altre cose, godo dell'umts 900mhz che ha solo Wind e che mi sogno con Tim (max 15-16Mbps ma mooolto variabile durante il giorno), Vodafone max 5-6Mb e H3G che spazia dai 2 ai 13-14Mbps ma copertura indoor problematica quando Vodafone nelle periferie.
EDIT: purtroppo ogni tanto devo ritentare la chiamata che non parte a prima botta.
Tra l'altro la mia ragazza che si trova a Perugia per l'università mi sta dicendo che il 4G lo stanno attivando a tappeto.