Windisti
- Messaggi
- 4,924
- Reazioni
- 125
- Punteggio
- 63
Sì, ma non ho capito se appartenga ad Aragona o Comitini. A me risulta Comitini. Cod. sito AG038.thecrickcrock ha detto:La BTS è quella di aragona?
Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk
Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.
Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".
Registrati ora!Sì, ma non ho capito se appartenga ad Aragona o Comitini. A me risulta Comitini. Cod. sito AG038.thecrickcrock ha detto:La BTS è quella di aragona?
Inviato dal mio SM-G850F utilizzando Tapatalk
Il comune di appartenenza fisica della bts non sempre coincide con quello che poi realmente l'impianto va a coprire, magari per pochi metri quella bts è in territorio di Comitini pur coprendo Aragona principalmente.Ignis.84 ha detto:Sì, ma non ho capito se appartenga ad Aragona o Comitini. A me risulta Comitini. Cod. sito AG038.
Ok, quindi territorialmente appartiene a Comitini.ibm17 ha detto:Il comune di appartenenza fisica della bts non sempre coincide con quello che poi realmente l'impianto va a coprire, magari per pochi metri quella bts è in territorio di Comitini pur coprendo Aragona principalmente.
Che bel lavoro che fai!gially ha detto:in diretta dal cantiere di ME293:
![]()
così finalmente un altro buco assurdo che loro dichiarano addirittura coperto in 2G/3G sarà colmato
![]()

Si tra un po farò anche il muratoregreg89 ha detto:Che bel lavoro che fai!![]()
gially ha detto:Mi sembrava doveroso altrimenti qui sia VF che Tim sembrerebbero gli unici che passano per quelli che "truccano" le mappe
Inviato dal mio XT1052 utilizzando Tapatalk
giovax ha detto:beh, non credo si tratti di truccare, ma di lasciare un po' troppo margine ai software di simulazione della copertura e nel colorare dove magari siamo a -120dbm
gially ha detto:esattamente, infatti se ci hai fatto caso ho scritto truccare tra virgolette, sarò ancora più preciso, osserva la mappa reale di copertura Wind e la relativa legenda in basso:
![]()
se fai il confronto potrai notare come per loro il "buco" si presenta per livelli di segnale inferiori ai -98 dBm, il problema è che, trattandosi di copertura Outdoor anche i livelli rappresentati in verde, avendo in questo caso un urban piuttosto denso che ti fa perdere anche più di 10 dB sulle alte frequenze è normale ritrovarsi senza segnale Indoor, purtroppo i parametri da considerare per la simulazione sono tanti a partire dal Motore di Simulazione usato ecc...
ibm17 ha detto:Il riferimento è un ricevitore standard. Sicurmante spesso migliore degli attuali telefoni se escludiamo alcuni dotati di ricezione eccelsa.
All'UMTS 900 MHz.eXtasy ha detto:Aggiornata ovvero?
Albe se non c'è sul database non saprei dirti, dato che non sono della zona. Mi dispiace. Per i pannelli, devo fare ancora esperienzaAlbemix ha detto:A San Vito Lo Capo su questo hotel (https://goo.gl/maps/hzbmd) prima della spiaggia c'è questa bts unica con i pannelli fatti a "L" (non mi viene in mente come si chiamano queste celle). Dal link Commscope e dalla tipologia del radiante si tratta di Vodafone.
Gially, Ignis che mi dite?. Wind (TP043) dove sta?.
Saeuti
Albemix