Utente
- Messaggi
- 1,309
- Reazioni
- 511
- Punteggio
- 113
Te lo ha fatto capire pure Ibm.
Al momento, con la situazione che abbiamo , NSA è più veloce se guardiamo alla velocità di picco perché viene aggregata anche la parte 4G (che non è poco eh!).
E si, quell'utente di fibra.click ha 100 volte ragione.
SA ha altri pro. Poi non so se a parità di spettro SA sia più veloce ma questi quesiti li lascio a Ibm e company. Immagino comunque che almeno inizialmente SA avrà molto meno spettro perciò andremo "più lenti".
Per esempio un pro del SA dovrebbe essere il ping migliore visto che ha una core dedicata, implementazione del VoNR (come ha fatto Free in Francia) e l'indipendenza quindi dal 4G. Ma ci sono altri vantaggi.
Al momento, con la situazione che abbiamo , NSA è più veloce se guardiamo alla velocità di picco perché viene aggregata anche la parte 4G (che non è poco eh!).
E si, quell'utente di fibra.click ha 100 volte ragione.
SA ha altri pro. Poi non so se a parità di spettro SA sia più veloce ma questi quesiti li lascio a Ibm e company. Immagino comunque che almeno inizialmente SA avrà molto meno spettro perciò andremo "più lenti".
Per esempio un pro del SA dovrebbe essere il ping migliore visto che ha una core dedicata, implementazione del VoNR (come ha fatto Free in Francia) e l'indipendenza quindi dal 4G. Ma ci sono altri vantaggi.

, ho fatto alcuni test prima di andare via alle 21 (quando la gente iniziava ad arrivare ) e con poca gente in giro male malino , giustamente il poco spettro a disposizione non può fare miracoli
