Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. ibm17

    Speedtest WindTre 5G

    Certo che lo sanno, figurati. Può capitare e non è certo l'unico, se ne sono visti anche di peggio. In teoria se un sito riceve N78 è perché a piano c'è anche un BH adeguato a supportarlo, ma gli sviluppi radio viaggiano diversamente da quelli del bh quindi possono volerci mesi/anni prima di...
  2. ibm17

    Speedtest WindTre 5G

    Direi palesemente impianto senza bh adeguato alle frequenze disponibili
  3. ibm17

    5G Tim copertura

    Con la differenza che W3 ha esteso il DSS sul 99% della rete quindi di fatto il 5G c'è
  4. ibm17

    LTE ITALY: Mappa eNodeB di tutti i gestori italiani

    Probabilmente è stata sbagliata la prima denominazione, capita anche ai migliori :D Adesso comunque è a posto, grazie per la segnalazione.
  5. ibm17

    3G Iliad

    E probabilmente "riciclando" i Watt di potenza del 900 sugli 800 (Arpa permettendo) migliorerebbe la situazione del 4G indoor
  6. ibm17

    Vodafone 5G

    Sì. Conosco personalmente casi di impianti su cui hanno spento e rimosso B1 e/o B7
  7. ibm17

    CoopVoce presto anche su rete Vodafone

    Non credo manterranno entrambe le reti. Finirà come Poste nel passaggio da Wind a Vodafone dove hanno spostato completamente tutte le SIM. Certo che se si considerano questi clienti, più quelli Fastweb che presumibilmente arriveranno nel prossimo anno, una bella botta di traffico si sposterà...
  8. ibm17

    4G B38 WindTre

    Pare di sì, immagino che procederanno come per U21 che ha avuto un rollout graduale per valutare bene l'impatto sulla rete di questa variazione
  9. ibm17

    Vodafone 5G

    Sicuramente il risparmio energetico è presente in rete, ma se non le rilevi mai mai mai, potrebbero anche aver spento quella frequenza e rimosso le relative radio dall'impianto, non sarebbe il primo caso riscontrato su VF.
  10. ibm17

    Aumento limite di emissione elettromagnetica

    Questo discorso può essere fatto in una nazione dove le reti mobili hanno dietro aziende sane, con i conti in ordine e che possono permettersi investimenti anche in perdita sulla rete. In Italia purtroppo, con le tariffe che abbiamo e col mercato che ci portiamo dietro da anni, non c'è nessuna...
  11. ibm17

    WiFi Calling WindTre

    Soprattutto non rischi di perdere chiamate in quei microsecondi di passaggio tra una rete e l'laltra :)
  12. ibm17

    4G B38 WindTre

    Sicuramente sì, penso anche abbastanza in fretta Esatto purtroppo solo i telefoni recenti erano in grado di fare delle CA discrete con la 38, i vecchi insomma per cui non erano così rare situazioni del genere. Meglio portarsi la 38 in 5G :) anche perché per i telefoni che fanno NRCA vuol dire...
  13. ibm17

    4G B38 WindTre

    Menomale, tanto la 38 in 4G secondo me era più dannosa che altro, considerato lo scarso supporto lato CA di molti smartphone che se ne stavano in 38 only oppure poche bande aggreate. Poi credo che W3 abbia ampia visibilità sui dati di traffico e se hanno deciso di convertirla in 5G evidentemente...
  14. ibm17

    4G B38 WindTre

    Beh 232 in realtà è Belluno, quindi non solo Lombardia
  15. ibm17

    Aumento limite di emissione elettromagnetica

    Questa parte qui è poesia: "purtroppo gli interessi degli operatori non vertono sul risolvere il problema ma sul massimizzare il profitto e quindi avere dei buchi nel segnale e nei servizi serve a loro per continuare a proporre tralicci e vendere altre tipologie di servizi su mobile...
  16. ibm17

    4G B38 WindTre

    Esatto, i 20 mantenuti da WindTre sono quelli presi dalla ex Wind all'asta
  17. ibm17

    100 MHz C-band spectrum

    Da quel che ricordo sì, è attiva. Mi pare proprio di aver visto qualche screenshot di NRCA su TIM con i 100MHz sul gruppo di Lteitaly (Telegram). Ma i siti che hanno attive entrambe le celle (quella da 80MHz classica e quella da 20MHz aggiuntiva) non sono moltissimi in tutta Italia.
  18. ibm17

    4G B38 WindTre

    Appunto, ed è quella che avevano attivato. Tutto e solo FDD, niente TDD che è arrivato solo con le AAU bual band di ZTE/Ericsson e la rete unica WindTre.
  19. ibm17

    Gatta chi ci cova

    Oltre a quanto hanno detto gli altri sulla possibilità di rifiutare, va detto che le offerte non sono così male a periodi. A me ora propongono, a solo 1€ in più rispetto a quanto pago ora, il passaggio da 200GB a dati illimitati e senza cap velocità.
  20. ibm17

    4G B38 WindTre

    Prima o poi arriverà, quando il traffico 5G lo richiede :) Sei sicuro? Non ho alcun ricordo su questo fronte, 3 aveva il 4G solo ed esclusivamente sui 1800/2600MHz da quel che ricordo, tutti FDD, niente TDD.
Top