Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. M

    Banda 28 (700 MHz): è usata nel 4G? Con quali vantaggi?

    Il downlink è tra 791 e 801 MHz per W3
  2. M

    Vodafone 5G

    Motta di Livenza (TV) Telecom Via Foro Boario Mi10, eNb 38107, B28 + (B20) + B3 + B1 + B7 + n78.
  3. M

    Vodafone 5G

    Portobuffolè (TV) Mi10, eNb 35137, B1 + n78. Brugnera (PN) Via della Fratta Mi10, eNb 39764, B20 (+B28) + B3 + B1 + B7 + n78. Brugnera (PN) Telecom Via Garibaldi Mi10, eNb 38290, B20 + B3 + B1 + n78.
  4. M

    Speedtest Wind LTE

    Gli iPhone non hanno ULCA con due bande alte, solamente una banda bassa più una alta (quindi 20+3/1/7 o 28+3/1/7). Quindi per lo spettro in uso a W3 (ed altri operatori italiani) questa cosa è "limitante" perchè vai ad usare al massimo 10+20MHz in UL, invece di 20+20 (ad esempio con B3+7), come...
  5. M

    Copertura LTE 4G di Vodafone

    No, la B28 ha 10MHz di Bandwidth, la 32 ne ha 20. E nel tuo screen non ci sono due bande da 10, bensì due da 20 MHz (che per Vodafone possono essere soltanto la 3 e la 32).
  6. M

    Copertura LTE 4G di Vodafone

    Così sembrerebbe 32+3+20+1+7. Manderesti uno screen del service mode (*#0011#)?
  7. M

    Tim LTE

    I repeater però li utilizzano tutti e quattro gli operatori e né TIM né VF hanno problemi così "evidenti e gravosi".
  8. M

    Tim LTE

    E anche configurazioni/parametrizzazioni non ottimali per quel tipo di traffico (basti pensare che sulla AV Vodafone per ridurre gli handover ad alta velocità usa lo stesso CID su due punti radianti, così da avere lo stesso CID sia in avvicinamento che in allontanamento dal punto radiante in...
  9. M

    Tim LTE

    Si, specialmente in treno, dove gli altri si comportano decisamente meglio sia sulla tenuta in 4G, che sulla fruibilità dello stesso
  10. M

    Tim LTE

    Copertura 4G in treno (ETR521 - finestrino) Tratta Milano-Peschiera. Talvolta pure con segnale 4G mediocre la connessione risultava non utilizzabile con telegram in "connetto..." e simbolo dell'orologino sui messaggi. 3 passaggi in 2G, di cui uno lungo, sotto Cassano d'Adda. Tratta...
  11. M

    VoLTE WindTre?

    @tuky00 https://tlcworld.it/forum/threads/qualit%C3%A0-voce-tim.10345/post-358661
  12. M

    WINDTRE ed i redirect 3G su Ericsson

    Speriamo lo dismettano quanto prima allora, perchè così l'UX ne risente parecchio (in treno poi non ne parliamo).
  13. M

    WINDTRE ed i redirect 3G su Ericsson

    L'ipotesi 2 mi sembra inverosimile dato che gli stessi apparati (parlo di Ericsson) sono in uso in Italia anche da Tim, senza tutte queste problematiche che si evidenziano con W3 (parlo ancora di quando Tim aveva il 3G on air).
  14. M

    WINDTRE ed i redirect 3G su Ericsson

    Intendo dire che se subito dopo il passaggio in 3g il navigatore o il player musicale hanno scambiato un po' di dati, questo allunga di molto il ritorno al 4G (non è necessario che traffichino costantemente)
  15. M

    WINDTRE ed i redirect 3G su Ericsson

    Non so quale sia la tua area vendor, però è risaputo che il ritorno al 4G dal 3G se hai uno scambio dati attivo (anche minimo) è decisamente più lento, anche nell'ordine di minuti, rispetto ad uno stato "idle" (ovvero senza scambio dati). E il tipo di uso che hai descritto è di tipo discontinuo...
  16. M

    Vodafone 5G

    Ormelle (TV) Mi10, eNb 37412, B20 + B3 + B1 + n78.
  17. M

    Vodafone 5G

    Cimadolmo (TV) Mi10, eNb 37454, B20 + B3 + B1 + n78. Maserada sul Piave (TV) Mi10, eNb 38700, B20 + B3 + B1 + n78.
  18. M

    LTE ITALY: Mappa eNodeB di tutti i gestori italiani

    Grazie mille! Sì certo, ma sarebbe meglio capire se quell'n78 che agganci arriva dal nodo che hai segnalato o dal nodo accanto (intersite)
  19. M

    LTE ITALY: Mappa eNodeB di tutti i gestori italiani

    Ne sei sicuro? C'è un sito leggermente più a nord che ha AAU ed n78 attivo e potrebbe fare intersite col nodo che hai segnalato. Chiedo perchè streetview è aggiornato ad un mese fa e non ci sono AAU.
Top