Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. M

    Riassetto italiano delle Tlc

    Giustissima osservazione. Credo che anche il solo passaggio di "unione di reti" sia sottoposto al vaglio quantomeno di AGCOM e forse anche di AGCM (come mi pare sia avvenuto già per la JV ZefiroNet). Insomma, andare a creare 4 big player europei, come avviene già oltreoceano, invece di 3/4...
  2. M

    Riassetto italiano delle Tlc

    Restando nel campo dell'ipotetico, se iliad e W3 volessero "sposarsi" definitivamente ed estendere ZefiroNet su tutto il suolo nazionale, l'AGCM e il commissario europeo per la concorrenza cosa potrebbero dire, dal momento che 7 anni fa iliad è entrata sul mercato italiano proprio a seguito...
  3. M

    Diamo i numeri: dati da LTEItaly

    Aggiornamento - Gennaio '24 Perdonerete il ritardo, ma tra mille impegni e il dover ricostruire da capo il file (causa Zefiro e nuovi rollout B28 VF/TIM) ci ho messo un po' prima di darvi un aggiornamento. Qui le statistiche aggiornate al 6/2/'24...
  4. M

    Riassetto italiano delle Tlc

    Sono su base regionale: 60 MHz tra i 3400 e i 3600MHz praticamente in tutt'Italia, tranne VdA e Bolzano, dove ne hanno 40MHz, poiché 20MHz sono "occupati" rispettivamente da Eolo e BrennerCom. Non so poi se queste ultime due società durante il 2023 abbiano rinnovato le licenze col reshuffling e...
  5. M

    Riassetto italiano delle Tlc

    Non è molto sensato per due motivi: - 250MHz di mmwave non è un "taglio" di BW molto sfruttabile lato device/AAU, meglio tenere multipli di 100. (ammesso che mai le vedremo in uso sul mobile in Italia). - Sulle mmwave è previsto comunque il club use (ovvero gli operatori possono già mettersi...
  6. M

    Copertura Lombardia e Piemonte orientale

    Non ne dubito, ma ricordo che: - W3 è molto "standard" nella configurazione dei siti, non usa soluzioni "esotiche" o anche solo che si discostano dalla loro pratica comune (vedasi l'assenza di AAU da anni sui carrati per eventi o le RRU delle bande basse sempre alla base). - B1 4x4 non si è mai...
  7. M

    Copertura Lombardia e Piemonte orientale

    Anche B1 4x4? Sarebbe una rarità. Chissà perché continuano imperterriti con questa scelta, a mio avviso, discutibile.
  8. M

    LTE ITALY: Mappa eNodeB di tutti i gestori italiani

    Credo tu ti stia confondendo con i 3500 MHz TDD (n78). Infatti W3 installava un settore n78 passivo in ogni capoluogo di provincia nelle aree Ericsson, per rispettare gli obblighi di copertura a inizio rollout n78, non essendo ancora state consegnate le AAU 38+78 di Ericsson. Inoltre, ad oggi le...
  9. M

    LTE ITALY: Mappa eNodeB di tutti i gestori italiani

    DSS è un modo per far coesistere 5G e 4G (o anche altri RAT) sulla stessa porzione di spettro. Lato prestazioni, a parità di condizioni, non cambia molto. Chiaramente però, trattandosi di 5G NSA al momento, hai bisogno di un layer 4G per poterlo agganciare, quindi in scarse condizioni radio (es...
  10. M

    Very Mobile by Wind Tre

    La qualità audio non può essere modificata in quel modo (in 3G non è supportato EVS sulle nostre reti, massimo AMR-WB 12.65) e non si può passare da chiamata CSFB a chiamata VoLTE. Così come il fatto di attivare il VoLTE non "sblocca" la possibilità di usare bitrate più alti (a parità di codec).
  11. M

    Riassetto italiano delle Tlc

    In realtà gli unici telefoni che hanno una compatibilità pressochè perfetta nei paesi extraEU sono gli ultimi OnePlus e alcuni Motorola: gli unici telefoni ad essere compatibili con la B71/n71 (600MHz), usata da alcuni operatori US, anche nelle versioni global (iPhone EMEA non la ha).
  12. M

    Quando WINDTRE dismettera il 3G?

    Ce ne son stati solo due in un viaggio di 400km durati non più di qualche secondo. Direi che è ampiamente accettabile, specialmente se i vantaggi sono un risparmio economico-energetico per l'operatore (in questo mercato decisamente al ribasso), spettro usato in modo più efficiente (20MHz di B1)...
  13. M

    Vodafone 5G

    Quarto d'Altino (VE) Hotel Crowne Plaza Mi10, eNb 37749, B20 + B3 + B1 + n78.
  14. M

    Speedtest WindTre 5G

    Verona Stazione FS Porta Nuova Mi10, eNb 244015, B20 + B3 (4x4) + B1 + B7 (4x4) + n78 (+B38).
  15. M

    Quando WINDTRE dismettera il 3G?

    Confermo, non solo la provincia di Brescia, ma anche quella di Bergamo ha B1 20MHz (EARFCN 100). E si è iniziato a vedere anche qualche redirect diretto al 2G in quelle zone. https://tlcworld.it/forum/threads/copertura-ferroviaria-tav-e-non-solo.6783/post-363298
  16. M

    WINDTRE ed i redirect 3G su Ericsson

    Ho riprovato dopo un po' di mesi la situazione W3-redirect 3G-viaggi in treno: è migliorata sensibilmente. Resta però un evidente divario tra l'area vendor ZTE e quella Ericsson: per la prima 0 passaggi su tecnologia 3G/2G, per la seconda ahimè 5 passaggi in 3G e 2 in 2G, di cui alcuni...
  17. M

    Copertura ferroviaria, TAV e non solo..

    Ho riprovato dopo un po' di mesi la situazione W3-redirect 3G-viaggi in treno. Qui sotto i risultati, anticipo che FINALMENTE la situazione è migliorata in modo sostanziale, in area ZTE ora il comportamento è assimilabile a quello di TIM e VF: nessun passaggio indebito al 3G/2G. Va fatto un...
  18. M

    LTE ITALY: Mappa eNodeB di tutti i gestori italiani

    Per iliad le attivazioni dei 700MHz sono SOLO in DSS. Quindi B28 ed n28 sullo medesimo spettro (guarda la mappa il giorno successivo alla comparsa del nodo).
  19. M

    Copertura LTE 4G di Vodafone

    OnePlus (dal 10 in poi), Oppo (dall'X3 in poi), Sony dalla notte dei tempi... E S23 che fa 20-n28
  20. M

    Passa a Vodafone

    C'è la bronze plus che ti dà chiamate, SMS illimitati, 5G e GB illimitati (se con addebito RID) a 9,99€/mese.
Top