Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. M

    Qualità voce TIM

    Verso VF ed iliad sembrerebbe tutto uguale, andrebbe indagata invece la situazione con FW, dove già è presente interconnessione HD (AMR-WB 12.65).
  2. M

    Qualità voce TIM

    Si vocifera da un po' di tempo di un'interconnessione HD tra TIM e W3, ebbene dopo qualche test pare essere così. Purtroppo la chiamata è HD solo se a iniziarla è TIM, se la inizia W3 il codec è SD (AMR-12). Nota di merito: TIM-W3 è la prima interconnessione ad usare il codec EVS (per ora...
  3. M

    VoWifi, apriamo una petizione online

    Dipende dal telefono/dialer.
  4. M

    Progressi rete TIM al sud

    Si tratta di RRU Ericsson. TIM sta swappando pian piano tutti gli apparati radio da Huawei ad Ericsson in gran parte dell'area Huawei (Sicilia, Sardegna, Calabria, Basilicata e Puglia). Mentre in Abruzzo e Molise lo swap sarà da Huawei a Nokia.
  5. M

    Attivazione rete Iliad

    Sono solo 5MHz sui 1800MHz (B3) in uso al ministero della difesa, irradiati da apparati TIM con EARFCN 1225. Mentre per i 2600MHz FDD (B7) ci sono 10 MHz, già usati da iliad durante il periodo covid con EARFCN 2800; oltre a 20MHz di 2600MHz TDD (B38, EARFCN 38150). Poi anche 40 MHz di n78/B42...
  6. M

    Speedtest WindTre 5G

    Attualmente il record W3 è il seguente.
  7. M

    Samsung Galaxy S23

    Per vedere la primaria, guardi la colonna più a dx (ovvero quella della banda UL).
  8. M

    Samsung Galaxy S23

    Guardi meglio.
  9. M

    Tim banda 28

    B20 + n/B28 = fixed
  10. M

    Qualità voce TIM

    Essendo un Full MVNO ha sua core, quindi avrà proprie interconnessioni verso altri operatori, diverse da quelle dell'MNO ospitante.
  11. M

    Fastweb Mobile domande

    Aggiungo, hanno anche un numero di clienti molto più piccolo ed un numero di campioni/test molto più piccolo rispetto agli altri operatori. Oltre ad avere un gran percentuale di offerte/utenza 5G, diversamente dagli altri.
  12. M

    WindTre vs Vodafone

    Ti dico la mia, basata sulla mia personale esperienza finora. W3 sicuramente ora ha una rete nuova e di tutto rispetto (e talvolta supera di gran lunga Vodafone lato velocità pura, dove ha n78), ma pecca ancora su alcune cose che potremmo definire "dettagli": - Questione "passaggi in 3G" è...
  13. M

    Qualità voce TIM

    @shrek @butega come potete vedere, su alcuni Huawei invece del simbolo "VoLTE" appare il simbolo "HD" indipendentemente dal fatto che la chiamata usi o meno un codec HD.
  14. M

    TN142B: ripetitore Marmolada spesso off line! Qualche aiuto? Già segnalato varie volte con PEC

    Le consiglierei, visto il luogo ed il tipo di servizio che cerca, una soluzione in LoRaWAN. Tra l'altro c'è un progetto simile sempre in quelle zone (Cansiglio): https://www.piancansigliometeowebcam.it/#
  15. M

    Vodafone 5G

    Torrazza Coste (PV) Mi10, eNb 26967, B20 + B3 + B1 + B7 + n78. In movimento. Salice Terme (PV) Mi10, eNb 27754, B20 + B32 + B3 + B1 + B7 + n78. In movimento. (Il mio device non aggrega B32 con n78) Varzi (PV) Mi10, eNb 28260, B20 + B3 (4x4) + B1 (4x4) + n78 + n257. In movimento. E...
  16. M

    Qualità voce TIM

    E aggiungo, anche pensando all'utenza business/call center (verso cui vanno il 99,9% delle mie chiamate ai fissi, il restante 0,1% va verso il bigrigio Siemens di nonna in RTG), quanti di questi fissi abbiano hardware "di terminazione" adatto a gestire codec Wideband, specialmente su centralini...
  17. M

    5G Priority Access - Esperienze

    Figurati ;) Sisi in metro a Milano non c'è 5G, quindi abbiamo testato entrambi in 4G. Per addentrarci un attimo nei tecnicismi, la SIM senza priority ha QCI 8, quella con priority ha QCI 7, quindi una classe di QoS con "priorità" maggiore, indipendentemente dalla tecnologia di accesso radio...
  18. M

    5G Priority Access - Esperienze

    Posso dirti, da personale esperienza, che in contesti particolarmente affollati il Priority Access di Vodafone fa la differenza. Facendo anche prove empiriche con un amico con SIM 5G senza priorità (QCI 8) a Milano in metro (in condizioni ideali, davanti al radiante e con telefoni "simili" lato...
  19. M

    Qualità voce TIM

    I codec in chiamata dipendono dalla "core" del singolo operatore (e dalle sue interconnessioni con altri operatori). FW è indipendente da W3 in quel senso, essendo Full MVNO.
  20. M

    Speed Test rete Vodafone

    Ponte di Piave (TV) Torre Piezometrica Mi10, eNb 36191, B20 + B3 (4x4) + B1 (4x4).
Top