Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. M

    IPv6 in arrivo ?

    Non c'entra. Significa soltanto che l'APN IMS (usato per messaggi di rete/registrazione VoLTE) usa IPv6 (come VF e FW), non che l'APN dati e i dati verso internet sfruttino IPv6
  2. M

    Quando WINDTRE dismettera il 3G?

    Esiste NB-IoT ed LTE Cat-M per questi usi, anche in ottica di spegnimento totale del 2G (senza contare che dubito ci siano posti dove con DCS copri dal sito "X" e con GSM da siti adiacenti non riesci (eccetto gallerie/stazioni sotterranee).
  3. M

    Aggiornamenti Bts, Canali Prov. Di Vicenza

    Sul Monte Grappa W3 ha vinto un bando FEASR/PSR (Piano sviluppo rurale) 2014-2020. https://cdn.lteitaly.it/W1V5A5Z0.jpg
  4. M

    WINDTRE ed i redirect 3G su Ericsson

    Non credo, per tre motivi: - minor coverage e ulteriore elemento di complessità nelle configurazioni/handover; - nei luoghi dove hanno 20MHz B1 (quindi U2100 off) non si è visto deploy di nuovi canali DCS in guard band, oltre agli esistenti; - se attivano il DCS devono disattivare il DSS su B3.
  5. M

    5G mmwave

    Primo test mmwave su TIM Nokia. La configurazione TDD, di modulazioni e in Uplink è sostanzialmente identica a quella usata su Vodafone Nokia. Sempre un grande grazie @GabSam . Il sito è 803839 a Collecchio (PR) 20 + 3 + 1 + n28 + n257.
  6. M

    WINDTRE ed i redirect 3G su Ericsson

    Immagino questo sia un SIB3 di W3 Ericsson. Ebbene, queste sono le istruzioni per una reselection, quindi se ti trovi in IDLE e devi cambiare camping cell restando in IDLE, non una redirection/handover/cell selection (il caso di cui parlavo sopra). Questo indica il valore di isteresi di RSRP da...
  7. M

    WINDTRE ed i redirect 3G su Ericsson

    Non ci sono parametri nei SiB per questi comportamenti, ma delle parametrizzazioni fatte sulle BTS. Si tratta di mobility connected e quindi di handover/redirection/release che fanno seguito a dei measurement reports che il telefono invia alla BTS.
  8. M

    WINDTRE ed i redirect 3G su Ericsson

    I problemi, evidentissimi rispetto a ZTE, sono due distinti: - isteresi ridottissima, ti basta finire per qualche istante a -121 dBm di RSRP per essere catapultato in 2G/3G; - ritorno in 4G molto lento, ancora più lento se stai scambiando dati (anche per minuti).
  9. M

    WINDTRE ed i redirect 3G su Ericsson

    Con TIM stendiamo un velo pietoso sullo spegnimento 3G, almeno in area Nokia: non erano state caricate (o erano state caricate male o mal configurate) le adiacenze 2G, col risultato di aver provocato diverse cadute di chiamata (non da VoLTE a GSM, ma proprio CALL_FAILED) anche su tratti...
  10. M

    TIM e B28

    Ci sono gli obblighi di copertura per i 700MHz (in 5G), per tutti gli operatori in possesso di quella parte di spettro: 99,4% della popolazione entro il 2026.
  11. M

    WINDTRE ed i redirect 3G su Ericsson

    La seconda, a mio avviso, dal momento che bene o male gli stessi apparati li usa anche TIM (o altri operatori, in altri mercati, dove il 3G è ancora vivo e vegeto) senza i problemi di UX che affliggono W3.
  12. M

    WINDTRE ed i redirect 3G su Ericsson

    My 2 cents, senza competenze specifiche: prove di "carico" sul 2G nello scenario futuro di spegnimento completo del 3G (U900 incluso), che si vociferava sarebbe avvenuto nel 2025 o successivamente. Un po' come già avvenuto per VF e TIM ai tempi dello spegnimento del loro 3G.
  13. M

    Vodafone 5G

    n78 non puoi agganciarla "da sola" (così come tutte le altre bande 5G) perché, al momento, in Italia nessun operatore commercialmente usa 5G SA: avrai sempre almeno un'altra banda LTE "d'appoggio" (anchoring).
  14. M

    5G mmwave

    Accesa è accesa, nei SIB c'è n258
  15. M

    5G mmwave

    Altro test di @GabSam per W3 ZTE. Pare non si riesca né ad agganciare né proprio a vedere in adiacenza.
  16. M

    5G mmwave

    I mercati in cui sono venduti dispositivi mmwave sono quelli in cui lo spettro 3400-3800MHz (n78) non era disponibile al momento del lancio del 5G nel 2019/20 (i primi servizi consumer in C-band in US sono arrivati lo scorso anno, le mmwave molto prima), oppure tale spettro era già impiegato in...
  17. M

    5G mmwave

    Non sono sperimentali, sono a catalogo e sono già in uso in altri stati, europei e non. Sperimentali furono le AAU n78 del trial 5G del 2017/8 (ad esempio i primi modelli preproduzione di Nokia e ZTE, qualcuno in giro se ne vede ancora, es. TIM a San Marino o W3 a Prato)...
  18. M

    5G mmwave

    Non proprio: lo spettro mmwave in uso in Italia dagli operatori mobili è overlapping, cioè lo stesso spettro può essere usato sia come n257 che come n258, senza alcun problema/sostanziale differenza. I pochi cellulari US che le supportano hanno un modulo di antenne mmwave che in genere...
  19. M

    5G mmwave

    Di seguito i primi test "pubblici" effettuati su 5G mmwave di un operatore mobile. Ringrazio @GabSam che ha realizzato i test (e gli acquirenti del mezzo @Chabuje99 @dav16 @Lukkinohh__ @TuxAlex). Il telefono utilizzato è decisamente raro e particolare: ASUS Smartphone for Snapdragon Insiders...
  20. M

    Riassetto italiano delle Tlc

    Manca la visione complessiva, in primis politica. E il gruppo Vodafone ragiona da azienda e fa il suo interesse particolare, in questa situazione specifica (cioè evitare di uscire a brandelli da mercati altamente concorrenziali/al ribasso), a mio personalissimo avviso.
Top