Benvenuti in TLCWorld!

Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.

Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".

Registrati ora!
  • Gentili visitatori e utenti,
    Vi informiamo che il nostro indirizzo email è cambiato: ora potete contattarci a info@tlcworld.it
    Siamo sempre aperti a critiche costruttive e suggerimenti, quindi non esitate a farci sapere le vostre opinioni. Promettiamo che non mordiamo!
    Grazie per il vostro supporto!

Risultati ricerca

  1. alex.vt

    50 anni fà la prima chiamata da un telefono cellulare

    Il 3 aprile del 1973 un ingegnere di Motorola, Martin Cooper, digitò un numero sulla tastiera di un telefono portatile che pesava un chilo e mezzo e fece la dimostrazione al pubblico della prima chiamata da un telefono cellulare , si badi bene la telefonia mobile non e' nata in quel momento ...
  2. alex.vt

    Fusione Wind/H3G

    Forse ho scritto male intendevo che nel core business guadagnano bene ed hanno i conti a posto , a differenza di Wind che e' indebitata , e quindi possono permettersi di espandersi in altri business senza rischiare nulla o quasi , oltre al fatto che la potenza commerciale di Poste non e'...
  3. alex.vt

    Fusione Wind/H3G

    Hai ragione su questi punti , alla fine si accusa Iliad ma il gioco al massacro e' stato iniziato da Wind e mettiamoci anche Tre per coprire le "magagne" della rete svendevano il prodotto avendo una immagine non esaltante ora passano ad altri Business invadendo mercati che non sono i suoi ...
  4. alex.vt

    Fusione Wind/H3G

    Non lo so fino a che punto , avevano già mandato a casa un bel po di personale una volta finita l'unificazione della rete passando poi in Outsourcing tutto il passabile , in pratica in house di cedibile c'e' rimasto il datacenter ma dovrebbe rimanere in carico alla parte commerciale che alla...
  5. alex.vt

    Fusione Wind/H3G

    E che cambia ? Perso per trattativa o per asta al ribasso cmq e' fatturato in meno su una rete che stava perdendo da una parte i clienti diretti e dall'altra quelli Iliad che man mano che Iliad sviluppa la propria rete nelle zone di RAN tendono sempre meno ad usare quella Wind e che invece...
  6. alex.vt

    Fusione Wind/H3G

    Lo avevo scritto oltre un'anno fà : https://tlcworld.it/forum/threads/fusione-wind-h3g.6432/post-350488 Quando separano qualcosa e' sempre propedeutico a qualche cessione , va a finire che poi il restante 40% finisce a Iliad che essendo in minoranza non rientrerebbe neanche negli strali...
  7. alex.vt

    Opinioni generali sull'arrivo del quarto operatore

    A suo tempo un sistema simile alle E-Sim era usato dai Cellulari E-Tacs che in pratica venivano registrati sulla rete in base alla matricola infatti una volta stipulato il contratto presso una sede della SIP l'operatore associava il numero di matricola al cliente e al numero di cellulare , una...
  8. alex.vt

    Condivisione rete WindTre/Iliad nelle aree rurali?

    Per il 6G dismetteranno il 4G , alla fine non avendo il problema Voce , che ha bloccato la dismissione del 3G , e' più facile da chiudere , liberando le relative frequenze sia per il 5G che per il 6G e nel 2030 circa e' prevista la dismissione definitiva del 2G probabilmente lasciando pochi Mhz...
  9. alex.vt

    Condivisione rete WindTre/Iliad nelle aree rurali?

    Considerando i tempi di sviluppo tra 7 anni dovrebbero anche iniziare a installare il 6G con in mezzo tutte le evoluzioni del 5G e per come evolve il mercato delle TLC bisogna pure vedere se non si sarà arrivati ad unificare le reti ecc.ecc.
  10. alex.vt

    Info su Dimensione

    Ok grazie, devo verificare bene perchè con Eolo avevo già firmato una volta e il loro sito mi dava copertura , poi al dunque l'antenna era dalla parte opposta del paese e non avevo combinato nulla, quindi a meno che negli ultimi anni non abbiano installato sul palo dove e' appoggiato il...
  11. alex.vt

    Info su Dimensione

    Ho dato una occhiata e sembra una offerta interessante , vorrei solo sapere sul FIBRA MISTO RADIO (FWA) a chi si appoggiano ?
  12. alex.vt

    Fusione Wind/H3G

    Le telecomunicazioni per loro natura hanno sempre subito periodi di privatizzazione sfrenata a periodi dove lo Stato per far fronte agli investimenti dovuti al cambio di tecnologia è dovuto entrare pesantemente nella partita , per esempio fino alla fine degli anni 50 in Italia operavano diverse...
  13. alex.vt

    Attivazione rete Iliad

    Sembra che abbiano preso un granchio , nel senso che Iliad nella relazione scrive che l'accordo di RAN non e' attivo nelle aree coperte da Zefiro,infatti scrive che e' attivo solo nelle aree al di fuori dell'accordo di condivisione della rete, come mi sembra che sia ovvio visto che nelle...
  14. alex.vt

    Fusione Wind/H3G

    Praticamente hanno perso Poste Mobile che da Giugno e' transitata su VO e parte dei clienti di Iliad che prima accedevano in RAN e che nel corso del 2022 contestualmente alla espansione della rete proprietaria sono transitati sulla rete Iliad , perche' a alla fine hanno perso solo il 2% di...
  15. alex.vt

    TLCWorld: Versione 2 e le varie idee per il futuro

    @Ibla se siete interessati ed hai tempo potresti cercare i miei post che ho pubblicato in questi anni dove ho scritto un po di storia delle TLC Italiane e riunirli in unico post , poi vediamo quando ho un po' di tempo provo a metter giu' 2 righe sulla Nascita di internet in Italia che avvenne...
  16. alex.vt

    TLCWorld: Versione 2 e le varie idee per il futuro

    Perche' invece non lanciate un sondaggio su cosa vorremmo leggere sul forum ? Per dire una sezione dedicata alla storia delle TLC dove fra l'altro potrei darvi una mano , visto che tra ITIS e successiva attività lavorativa , prima di passare a fare il libero professionista nel 1992 , e'...
  17. alex.vt

    TLCWorld: Versione 2 e le varie idee per il futuro

    Preferisco l'attuale , sinceramente ragazzi senza volervi offendere , penso che non e' che cambiando la grafica cambia qualcosa nei contenuti , alla fine i forum classici sono un po' passati di moda ed e' qualche anno che i vari social drenano utenti ai forum classici e chiaramente...
  18. alex.vt

    Qualcomm scava la tomba alla SIM fisica

    Ai tempi dell'E-Tacs e prima ancora RTMS ed RTMI , quando attivavi l'utenza venivano associati i codici del telefono al numero e all'utente senza impiego di SIM ecc.ecc. , il sistema era facilmente bucabile e nei cellulari era facilissimo cambiare il seriale ecc.ecc. , peraltro anche i 3...
  19. alex.vt

    LTE ITALY: Mappa eNodeB di tutti i gestori italiani

    In Zona rossa a parte Roma dovrebbe esserci la parte a Sud di Roma lungo la pontina e dintorni dove , vista la densità degli impianti ne Iliad ne Wind soffrono buchi di copertura , oltre che la parte costiera a Nord fino a Civitavecchia , per il resto dovrebbe essere oggetto della JV
  20. alex.vt

    Very Mobile by Wind Tre

    Strano che le offerte Very includono tra i beneficitari i clienti FastWeb e invece per esempio vengono esclusi i clienti SPUSO che usa la stessa rete e si presume abbia gli stessi accordi commerciali con Wind .
Top