no anche 3g>3g , boh!ibm17 ha detto:Forse entrambi 4G o wifi si, magari aveva abbassato leggermente il bitrate comunque era in ogni caso decisamente buona.
Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.
Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".
Registrati ora!no anche 3g>3g , boh!ibm17 ha detto:Forse entrambi 4G o wifi si, magari aveva abbassato leggermente il bitrate comunque era in ogni caso decisamente buona.
ibm17 ha detto:Oggi dopo tanto tempo ho ricevuto di nuovo una chiamata WhatsApp.. Che dire, sembrava una chiamata tradizionale. Io ero sul 4G, l'interlocutore sul 3G, entrambi Wind. Nessun eco, nessun ritardo, niente. Rispetto a qualche mese fa mi è sembrato decisamente meglio, ripeto al pari di una normale telefonata anzi forse qualcosina in più.
michelerossi ha detto:Devo provare con Sleeping, all'inizio ci si sentiva male.
Sì, è veromichelerossi ha detto:Devo provare con Sleeping, all'inizio ci si sentiva male.
hhc ha detto:probabilmente i vari gestori non gestiscono nessun Qos sulle porte utilizzate da WhatsApp....
theking ha detto:Eppure sono quasi sicuro che all'inizio Vodafone filtrava le chiamate di whatsapp, probabilmente i firewall riconoscevano che era traffico voip. Succedeva la stessa cosa che con Skype, ovvero la chiamata partiva bene per poi calare di qualità e cominciare a scattare, fino alla caduta definitiva. Ora stranamente funzionano.
theking ha detto:Eppure sono quasi sicuro che all'inizio Vodafone filtrava le chiamate di whatsapp, probabilmente i firewall riconoscevano che era traffico voip. Succedeva la stessa cosa che con Skype, ovvero la chiamata partiva bene per poi calare di qualità e cominciare a scattare, fino alla caduta definitiva. Ora stranamente funzionano.
theking ha detto:Eppure sono quasi sicuro che all'inizio Vodafone filtrava le chiamate di whatsapp, probabilmente i firewall riconoscevano che era traffico voip. Succedeva la stessa cosa che con Skype, ovvero la chiamata partiva bene per poi calare di qualità e cominciare a scattare, fino alla caduta definitiva. Ora stranamente funzionano.
ilblago81 ha detto:A quanto pare è possibile... notizia fresca fresca
http://www.mobileworld.it/2016/01/07/marocco-blocco-voip/