Sull'omogeneità nel vero senso della parola non sono impeccabili neanche gli altri, perfino con Vodafone (che ribadisco è messa meglio di Tim ormai) si passa da zone perfette a zone con scarsa copertura/prestazioni, problemi indoor, o bts collegate in ponte radio che vanno giù alla prima sgrullata d'acqua. Parlare di omogeneità per Wind con cui si passa da speedtest ottimi a 3 cifre a zone in cui non si arriva al megabit (in 4G!) o non si riesce neanche a telefonare ci vuole veramente coraggio...
La rete fissa c'entra poco (anzi, nulla) con l'oggetto del thread, meriterebbe comunque un discorso a parte.
Personalmente ho la sim principale con loro da quasi 20 anni, eppure per la rete fissa non gli darei una lira (a meno di non essere tra i pochi fortunati coperti da FTTH).
L'unica cosa su cui sono d'accordo è che non avrebbero dovuto farsi superare dagli altri sul mobile, purtroppo pagano anni di gestione aziendale scellerata in cui si è ritenuto che vendere lavatrici e frigoriferi smart fosse più importante che pensare allo sviluppo della rete.
Anyway torno a ribadire il concetto del post precedente:
sono TEST che TUTTI gli operatori stanno facendo per prepararsi al lancio commerciale del 5G, ed è fondamentale che li facciano il prima possibile, non possono certo aspettare di aver completato la rete 4G prima di iniziare... altrimenti Wind dovrebbe lanciare il 5G nel 2030 e Iliad non dovrebbe lanciarlo probabilmente mai.
Vodafone ha tappezzato Milano di installazioni 5G e nessuno ha nulla da dire.
Wind sta installando a L'Aquila e a Prato e sono tutti felici.
Tim installa 4 pannelli in croce a Sanremo = Tim caccapupù.
L'obiettività proprio eh...