Dopo 22 anni, WindWorld si rinnova totalmente e diventa TLCWorld.
Nel corso di due decadi, WindWorld si è affermato come punto di riferimento per gli appassionati di telefonia e telecomunicazioni, per questo motivo abbiamo creato una nuova “casa”, che possa essere luogo di incontro e scambio di conoscenze e idee per tutti gli appassionati di TLC, da chi sta muovendo i primi passi in questo mondo a chi da anni lavora nel settore.
Siamo un blog/forum amatoriale, non siamo sponsorizzati da alcun gestore, ragion per cui saremo sempre neutrali ed obiettivi, caratteristiche che ci hanno contraddistinto fin dal lontano 1999.
Per eventuali consigli o problemi, si prega di usare il thread dedicato presente in "Comunicazioni di servizio".
Registrati ora!Appunto, hanno ancora buchi immensi in 4G e pensano al 5G, pensassero a completare la rete 4G primaeXtasy ha detto:Un bel primato tecnologico ma....serve davvero adesso? Con che terminali? Non era meglio prima sistemare alcune situazioni vergognose in 4g con quei soldi?
La disomogeneità di investimento purtroppo non cambia mai, pisciano sempre nei soliti prati già bagnati... e pure questo anno inizia così:Simone97 ha detto:Appunto, hanno ancora buchi immensi in 4G e pensano al 5G, pensassero a completare la rete 4G prima
Esatto, non penso che WindTre farà molta fatica a superare Tim nelle attivazioni LTEcsfr9019 ha detto:La disomogeneità di investimento purtroppo non cambia mai, pisciano sempre nei soliti prati già bagnati... e pure questo anno inizia così:
![]()
Ormai è una formalità... vedremo da febbraio, anche perché numero di enb alla mano, Windtre ha ripreso a pestare con le attivazioni, ed è meglio che si rendano conto che Baglioni poi va via, ma il numero di enb Windtre che si avvicina resta...e forse è un cicinel più importante investire per non farsi superare...forse eh..
Inviato dal mio SM-G920F utilizzando Tapatalk
eXtasy ha detto:Un bel primato tecnologico ma....serve davvero adesso? Con che terminali? Non era meglio prima sistemare alcune situazioni vergognose in 4g con quei soldi?
Simone97 ha detto:Appunto, hanno ancora buchi immensi in 4G e pensano al 5G, pensassero a completare la rete 4G prima
Chi sarebbe quella con i buchi?djandrea ha detto:Sono Sperimentazioni 5G
wind fa l'Aquila (con pannello 5g spento)
tim la fa a bari , torino , sanremo e matera
Vodafone milano (provincia)
non ci vedo nulla di male
buchi immensi , oddio non esageriamo , quella con i buchi qui è un altra![]()
Spesso anche dove non c'è 4G 800 si fa sentire pure la mancanza del 3G 900, indoor è un continuo salto 3G 2100/Edge, almeno nelle mie zoneeXtasy ha detto:Piove sul bagnato Ma la disomogeneità della rete TIM e a volte imbarazzante. Il progetto Small cell fa parte anche di questa disomogeneità
Forse perchè le altre città sono un attimino più grandi di Sanremo.djandrea ha detto:Scusate ma per bari - torino - matera nessuno si è lamentato ora che lo "sperimentano" a sanremo vedo pioggia di commenti negativi e post fuori argomento , ma che avete contro sanremo? vabbè![]()
non vedo cosa c'entri con il topic comunque
siete off topicio la chiudo qui
ilblago81 ha detto:Forse perchè le altre città sono un attimino più grandi di Sanremo.
Secondo me comunque Tim visto che la usa spesso per "sperimentare", SC, B32, 4CA con B32, 5G , la userà per fare una sorta di "smartcity".
Poi magari, il prossimo anno non sarà più sponsor del festival e non "sperimenteranno" più.È innegabile che il festival sia l'occasione adatta per pubblicizzare il 5G a livello nazionale , sarebbe stato da stupidi non partire da Sanremo. Il marketing è sempre il marketing.
Magari quest'anno vedremo i robottini Tim fare le capriole grazie al 5G Tim
Inviato dal mio Mi MIX 2 utilizzando Tapatalk
camaran ha detto:si ma ci sono dispositivi in grado di usarlo questo 5G?
eXtasy ha detto:Se in Italia ne circolano 4 di numero sono tanti. Poi hanno mezza Italia messa da cazzo tra 4G e rete fissa.... Ma va bene così per TIM. Attiviamo una cosa che a parte la trovata pubblicitaria non serve a nulla e se tutto va bene il primo utente commerciale che potrà usarla sarà tra 6/8 mesi sempre che non bisogni cambiare per l'ennesima volta la SIM o abilitare un apposita opzione 5G magari anche pagandola...mah no comment.
camaran ha detto:si ma ci sono dispositivi in grado di usarlo questo 5G?
eXtasy ha detto:Se in Italia ne circolano 4 di numero sono tanti. Poi hanno mezza Italia messa da cazzo tra 4G e rete fissa.... Ma va bene così per TIM. Attiviamo una cosa che a parte la trovata pubblicitaria non serve a nulla e se tutto va bene il primo utente commerciale che potrà usarla sarà tra 6/8 mesi sempre che non bisogni cambiare per l'ennesima volta la SIM o abilitare un apposita opzione 5G magari anche pagandola...mah no comment.
Se tutto va bene completeranno la rete 4G nel 2030eXtasy ha detto:Se in Italia ne circolano 4 di numero sono tanti. Poi hanno mezza Italia messa da cazzo tra 4G e rete fissa.... Ma va bene così per TIM. Attiviamo una cosa che a parte la trovata pubblicitaria non serve a nulla e se tutto va bene il primo utente commerciale che potrà usarla sarà tra 6/8 mesi sempre che non bisogni cambiare per l'ennesima volta la SIM o abilitare un apposita opzione 5G magari anche pagandola...mah no comment.
Simone97 ha detto:Se tutto va bene completeranno la rete 4G nel 2030